Trailer & Video

6 momenti fuori di testa in 6 Underground, il film Netflix di Michael Bay

Pubblicato il 15 dicembre 2019 di Filippo Magnifico

Se non avete ancora visto 6 Underground, il nuovo film Netflix diretto da Michael Bay, vi state perdendo qualcosa.
E non è detto che questo qualcosa sia bello, dipende dai punti di vista, da quanto siate attaccati alle leggi della fisica e alla geografia cinematografica.
Ma in ogni caso si tratta sicuramente di qualcosa.

Il film, definito “un’ode al cinema neorealista di Federico Fellini, ma con macchine veloci, azione folle, location esotiche“, segue le avventure di sei individui provenienti da tutto il mondo, ognuno il migliore nel proprio campo, che sono stati scelti non solo per le loro abilità, ma per il desiderio comune di cancellare il loro passato per cambiare il futuro. La squadra è riunita da un enigmatico leader (Ryan Reynolds), la cui unica missione nella vita è garantire che, mentre lui e i suoi compagni non saranno mai ricordati, le loro azioni lo saranno sicuramente.

Nel cast troviamo anche Mélanie Laurent, Corey Hawkins, Adria Arjona, Manuel Garcia-Rulfo, Ben Hardy Lior Raz, Payman Maadi e Dave Franco.

Il trailer di 6 Underground

Inutile dire che la trama è un semplice pretesto per permettere a Bay di fare quello che gli riesce meglio: scatenare il Bayhem.
E, sarà anche per la maggiore libertà concessa da Netflix, dal fatto che si tratta di un film non destinato alle sale e quindi non concentrato principalmente sul dover staccare biglietti a tutti i costi, ma in questa nuova avventura il regista ha premuto come non mai il piede sull’acceleratore, dando vita ad un’opera all’insegna dell’esagerazione più totale.

Proprio per questo abbiamo deciso di citare alcuni momenti particolarmente fuori di testa, all’interno di un film che è completamente fuori di testa.

ATTENZIONE: SPOILER

1. C’è un uomo che muore in slow-motion mentre si schiaccia un brufolo

6 Underground racconta la storia di un gruppo di sei persone, capitanate da Reynolds (che incoraggia tutti a rimanere senza nome), che uniscono le forze per mettere in scena un colpo di stato. Per farlo uccidono un bel po’ di persone che sono mooooolto cattive, perché in questo film non esistono sfumature.
E muoiono nei modi più fantasiosi, possibilmente in slow-motion, mentre urinano, fanno sesso o sono intenti a spremersi un brufolo.

2. Ryan Reynolds tiene un bulbo oculare tra le sue dita, come se fosse un pendolo

Durante l’inseguimento automobilistico che apre il film, Reynolds tiene tra le sue dita il bulbo oculare di un cattivo. Tutto questo mentre l’auto corre tra le strade di Firenze, sballonzolata a destra e a sinistra. A cosa serve il bulbo oculare? Per hackerare qualcosa con il suo telefono….

3. Un intervento chirurgico viene eseguito sui sedili posteriori di un’auto in corsa

Un’altra cosa che avviene sul veicolo verde fluorescente guidato a tutta velocità per le strade di Firenze. Il dottore del team (Adria Arjona) cerca di estrarre una pallottola dal fianco di Mélanie Laurent. Durante l’intervento il personaggio della Laurent non rimane certo impassibile, anzi coglie l’occasione per uccidere alcuni cattivoni con dei proiettili ben assestati. Quando la Arjona riesce finalmente ad estrarre il proiettile, uno spruzzo di sangue le imbratta il volto.
Tutto in slow-motion ovviamente.
E tutto mentre l’autista, Dave Franco, corre a tutta velocità per le strade di Firenze.

4. Parkour sul Duomo di Firenze

La prima volta che incontriamo il personaggio di Ben Hardy, si trova sulla cima del Duomo di Firenze. C’è bisogno di scendere? Nessun problema perché al nostro amico basta semplicemente correre e scivolare lungo la cupola, per poi saltellare sui palazzi vicini…

5. Come salvare un uomo che sta affogando? Con una pallottola

Durante una missione dove si uccidono cattivoni a go-go, il personaggio interpretato da Ben Hardy si nasconde in una piscina che si trova sul tetto di un edificio di Hong Kong. Non può emergere perché lo ucciderebbero, ma allo stesso tempo non può rimanere sott’acqua per troppo tempo. Dopo un minuto e venti secondi la situazione diventa critica e il suo compagno di squadra cecchino (Corey Hawkins) decide di intervenire. In che modo? Bucando la piscina con un proiettile e permettendo, quindi, ad Hardy di avere un foro per accedere all’ossigeno.

6. Persone che vengono attirate con un magnete gigante da un lato all’altro di una nave. Ci sono dei coltelli coinvolti.

Il personaggio interpretato da Reynolds adora i magneti e alla fine del film usa un magnete gigante per sconfiggere i cattivi, agendo su entrambi i lati di una nave che si trova in Turgistan (un posto che nella vita reale era una provincia di quello che oggi è il Pakistan. Nel film, è un paese immaginario mediorientale dove regna un dittatore malvagio.) Reynolds usa il suo telefono per attivare i magneti, che spostano anche dei coltelli belli grossi.
Potete immaginare cosa succede e, sì, anche in questo caso succede in slow-motion.