118 anni fa nasceva Walt Disney, il nostro ricordo racchiuso nelle sue parole

118 anni fa nasceva Walt Disney, il nostro ricordo racchiuso nelle sue parole

Di Filippo Magnifico

Il 5 dicembre del 1901 nasceva Walter Elias Disney, meglio conosciuto come Walt Disney. Intere generazioni sono cresciute con i suoi film, il contributo che ha dato al mondo della settima arte è innegabile, l’impero cinematografico (e non solo) che ha creato vastissimo, oggi più che mai.

Nel corso della sua carriera, terminata nel 1966, Walt Disney ha ricevuto ben 26 Oscar (su 59 candidature) di cui 4 onorari, nello specifico:

  • Per l’ideazione di Topolino (nel 1932)
  • Per Biancaneve e i sette nani (nel 1939), “Riconosciuto come una significativa innovazione sullo schermo che ha affascinato milioni di persone ed è stato il pioniere in un importante campo dell’intrattenimento”.
  • Uno nel 1942 “Per il notevole contributo allo sviluppo dell’uso del suono nei film attraverso la produzione di Fantasia”
  • Un Premio alla memoria Irving G. Thalberg, sempre nel 1942

In questo giorno speciale abbiamo deciso di ricordare l’uomo, attraverso alcune sue citazioni.

Walt Disney, il nostro ricordo racchiuso nelle sue parole

  • Il nostro obiettivo più importante è fare in modo che i nostri personaggi abbiamo delle personalità ben definite. Non vogliamo che siano solo ombre, perché se si limitano ad essere solo figure in movimento non possono provocare una risposta emotiva nel pubblico. Cerchiamo di donare loro una vita, una caricatura della vita (intervista con il New York Times, marzo 1938).
  • Siamo sicuri di una cosa: tutti nel mondo sono stati un tempo bambini. Quindi quando lavoriamo ad un nuovo film, non pensiamo agli adulti e non pensiamo ai bambini. Ci concentriamo su quel luogo incontaminato, che si trova nel profondo di ognuno di noi e che forse il mondo ci ha fatto dimenticare (dichiarazione presente nel documentario The Pixar Story, 2008).
  • Spero solo che non si perda mai di vista una cosa: che tutto è iniziato con un topo (pronunciata nel programma televisivo What Is Disneyland, 1954).
  • Mi piace sempre osservare il lato ottimista della vita, ma sono abbastanza realistico da capire che la vita è una questione complessa. Con la risata arrivano anche le lacrime e quando si sviluppano film o programmi per la tv vanno combinate tutte le cose della vita: dramma, pathos e umorismo (How to Be Like Walt: Capturing the Magic Every Day of Your Life, 2004).
  • Tutti i nostri sogni possono diventare realtà – se abbiamo il coraggio di inseguirli (How to Be Like Walt: Capturing the Magic Every Day of Your Life, 2004).
  • La fanciullezza? Penso che sia l’equivalente di non perdere mai il senso dell’umorismo. Voglio dire, c’è sempre qualcosa che rimane dentro di te. È l’equivalente di non diventare così soffocanti da non poter ridere degli altri (The Quotable Walt Disney, 2001).
  • A tutti i giovano di oggi, voglio dire che credo nel futuro. Il mondo sta diventando un posto migliore, ci sono ancora moltissime opportunità. Quando ero un bambino, ed è difficile da credere, pensavo che per me fosse già troppo tardi per fare qualcosa di buono (The Quotable Walt Disney, 2001).
  • Non bisogna mai mentire ai bambini, sia nella vita che nei film. Non ho mai trattato i miei figli come dei fiori fragili e penso che nessun genitore dovrebbe farlo. I bambini sono persone e dovrebbero trovarsi faccia a faccia con le cose per capirle, se vogliono crescere, proprio come gli adulti. La vita è fatta di luci e ombre e saremmo falsi se cercassimo di fingere che le ombre non esistono. La maggior parte delle cose sono buone e sono le cose più forti, ma ci sono anche cose malvagie e non si aiuta un bambino quando si cerca di proteggerlo dalla realtà. L’importane è insegnare a un bambino che il bene può sempre trionfare sul male, ed è quello che cerchiamo di fare con i nostri film (Deeds Rather Than Words, 1963).
  • Ho a lungo pensato che per tenere un bambino fuori dai guai fosse necessario creare interesse nelle cose. Il semplice insegnamento non è una risposta alla delinquenza. Predicare non terrà i giovani fuori dai guai, mantenere la loro mente occupata lo farà (Deeds Rather Than Words, 1963).
  • Le azioni piuttosto che le parole esprimo alla perfezione il ruolo che la religione dovrebbe avere nella vita di tutti i giorni. Mi sono sempre assicurato che nei nostri lavori venissero rispettati i più alti standard morali e spirituali, sia che si tratti di favole o di storie reali (Deeds Rather Than Words, 1963).

LEGGI ANCHE

Anche Poirot e Miss Marple di Agatha Christie modificati secondo la sensibilità moderna 27 Marzo 2023 - 17:43

Anche le opere di Agatha Christie aventi per protagonisti Hercule Poirot e Miss Marple subiranno delle modifiche secondo la sensibilità moderna

“Jonathan Majors è completamente innocente” dice la sua avvocata 27 Marzo 2023 - 9:15

L'avvocata Priya Chaudhry sostiene che ci siano le prove dell'innocenza di Jonathan Majors, e che le accuse cadranno presto.

È morto Ivano Marescotti, aveva 77 anni 26 Marzo 2023 - 20:54

Ivano Marescotti è morto oggi a 77 anni. Era malato da tempo ed era ricoverato nell’ospedale di Ravenna.

Jonathan Majors è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica 26 Marzo 2023 - 8:47

Jonathan Majors, attore recentemente visto in Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania, è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI