Il primo episodio di The Mandalorian, la nuova serie live action ambientata nell’universo di Star Wars che ha fatto il suo debutto con il lancio (oltreoceano, perché nel nostro territorio sarà disponibile a partire dal 31 marzo) di Disney+, si è concluso con un colpo di scena che ha conquistato tutti i fan delle avventure ambientate nella Galassia lontana.
Abbiamo visto il cacciatore di taglie interpretato da Pedro Pascal distruggere il droide IG-11, per salvare un “piccolo Yoda” che si era rivelato l’obiettivo della loro caccia.
A quanto pare quel piccoletto di “appena” 50 anni avrà un ruolo chiave all’interno della storia ed è stato il produttore Jon Favreau a confermarlo:
Volevo sorprendere il pubblico e inoltre volevo… Beh, ci sono degli archi narrativi più grandi che si sviluppano nel corso della stagione e attraverso tutto lo show. Quindi oltre al divertimento offerto dall’inserire nuovi personaggi e sorprendere il pubblico c’è anche altro, qualcosa che si incastra in una narrativa più ampia, in grado di spiegare quello che sta succedendo nella Galassia dopo la rivoluzione. In questo caso poi si tratta di un personaggio molto importate.
QUI trovate tutti i riferimenti e le citazioni presenti nel primo episodio
Nel cast di The Mandalorian troviamo grandi nomi come Gina Carano, Carl Weathers, Nick Nolte, Omid Abtahi e persino Werner Herzog. Il mandaloriano solitario protagonista dello show sarà invece Pedro Pascal.
Dave Filoni (Star Wars: The Clone Wars, Star Wars Rebels) dirige il primo episodio, mentre gli altri sono stati affidati a Deborah Chow (Jessica Jones), Rick Famuyiwa (Dope), Bryce Dallas Howard (Solemates) e Taika Waititi (Thor: Ragnarok). Pare che la Disney voglia investire 10 milioni di dollari per ogni puntata, portando il budget complessivo a 100 milioni.
I produttori esecutivi di The Mandalorian sono Jon Favreau, Dave Filoni, Kathleen Kennedy, Colin Wilson e Karen Gilchrist.
Clicca QUI per non perderti tutte le news sulle serie originali targate Disney+
Fonte: /Film