The Irishman – Il ritorno della vecchia Hollywood

The Irishman – Il ritorno della vecchia Hollywood

Di Redazione SW

A cura di Sonia Serafini

Esce oggi al cinema l’atteso film di Martin Scorsese The Irishman, pellicola dalla lavorazione travagliata che dopo ben dieci anni vede la luce, quella della sala e del piccolo schermo. Si perché il nuovo film del regista italoamericano avrà doppia distribuzione, al cinema come di consueto e su Netflix dal 27 novembre. Una vera e propria rivoluzione che il filmaker ha descritto come una manna dal cielo, pare infatti che la pellicola avesse incontrato non pochi problemi di budget e che a risolvere tutto sia stata proprio la regina dell’intrattenimento streaming, ovvero Netflix.
Anche se Scorsese afferma che l’esperienza collettiva della sala cinematografica rimanga imbattibile questo è il futuro, un futuro nel quale cinema e streaming possano convivere senza doversi fare la guerra.

La pellicola è basata sul libro “I Heard You Paint Houses” di Charles Brandt che racconta la storia di Frank “The Irishman” Sheeran, nel film interpretato da De Niro. Circa quarant’anni di storia americana a fare da sfondo alle vicende del malavitoso De Niro amico di Jimmy Hoffa (Al Pacino) e Russell Bufalino (Joe Pesci). Hoffa, il personaggio di Al Pacino, è stato un grande sindacalista americano la cui morte è rimasta un mistero per tantissimo tempo, il film tenta di ripercorrerne gli avvenimenti e ciò che portò all’epilogo di anni di criminalità assoluta in America.

Martin Scorsese rimette in piedi la vecchia squadra con una new entry, Al Pacino, che, seppur sembri assurdo, non ha mai lavorato con il regista. Scalda il cuore vedere di nuovo tutti i grandi attori della vecchia Hollywood insieme per una pellicola incredibile, che solo un regista come Scorsese poteva dirigere. I dieci anni di lavorazione sono serviti anche per perfezionare la tecnica di CGI che serviva per ringiovanire gli attori nella storia, Scorsese aveva bisogno di una tecnologia che non richiedesse uso del green screen o tute o quant’altro perché era certo che con questa opzione Joe Pesci e compari non avrebbero mai accettato di fare il film.
Per fortuna l’evoluzione della CGI ha permesso a Scorsese di fare il suo film con risultati ottimi, l’unica cosa che gli attori hanno dovuto seguire è stato il coach per i movimenti che ricordava loro come si è quando si ha 40 anni, avendone ognuno 70!

Il film è uno spaccato di storia americana, dallo sbarco di cuba, l’assassinio di Kennedy, Bush e il maccartismo, in cui ognuno riconosce un po’ della filmografia del grande regista. Tre ore e mezza che volano via come il grande cinema sa fare. Imperdibile.

Martin Scorsese, Robert De Niro e Al Pacino parlano di The Irishman

QUI trovate la nostra recensione

LEGGI ANCHE: The Irishman – Martin Scorsese e il cast presentano il film a New York: “Non è stato facile da realizzare…”

LEGGI ANCHE

È morto Ivano Marescotti, aveva 77 anni 26 Marzo 2023 - 20:54

Ivano Marescotti è morto oggi a 77 anni. Era malato da tempo ed era ricoverato nell’ospedale di Ravenna.

Renfield: il nuovo trailer versione Red Band e una Featurette 26 Marzo 2023 - 19:00

Ecco la versione red band del final trailer di Renfield, la commedia horror interpretata da Nicolas Cage e Nicholas Hoult.

Ballata dell’usignolo e del serpente: poster italiano e data di uscita per il prequel di Hunger Games 26 Marzo 2023 - 17:00

Il prequel di Hunger Games basato su Ballata dell’usignolo e del serpente di Suzanne Collins arriverà nelle sale italiane il 16 novembre.

La Casa – Il Risveglio del Male: nuovo trailer per l’horror di Lee Cronin 26 Marzo 2023 - 15:00

Torna la saga horror lanciata negli anni ’80 da Sam Raimi, con un nuovo capitolo questa volta diretto da Lee Cronin.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI