THE DOC(MANHATTAN) IS IN – T. J. Hooker

THE DOC(MANHATTAN) IS IN – T. J. Hooker

Di DocManhattan

Rick Husky, con quel cognome lì, fusione alla Dragon Ball di Starsky e Hutch, non poteva che fare nella vita il produttore di serie crime e poliziesche. L’ideatore di T.J. Hooker aveva già scritto vari episodi di show come Le strade di San Francisco, S.W.A.T. – Squadra Speciale Anticrimine, Charlie’s Angels, e soprattutto The Rookies, noto da noi come A Tutte le auto della polizia e nel cui cast figurava uno degli angeli originali di Charlie’s Angels, Kate Jackson. Proprio i produttori di The Rookies, quelle vecchie lenze di Aaron Spelling e Leonard Goldberg, chiedono a Husky di tirar fuori una nuova versione dello show, incentrata ancora una volta su dei giovani poliziotti. Titolo: The Protectors.

Come attore protagonista di questa nuova versione e mentore dei cadetti viene scelto William Shatner, in quei mesi lanciatissimo sul grande schermo. Nell’82, l’anno di debutto di T. J. Hooker, è in sala con ben tre pellicole: Star Trek II – L’ira di Khan, L’aereo più pazzo del mondo… sempre più pazzo (Airplane II: The Sequel) e lo slasher movie canadese Visiting Hours. Proprio la presenza a bordo di una figura così nota come il Capitano dell’Enterprise James T. Kirk spinge però Spelling, Goldberg e Husky a rivedere i loro piani: dopo averne girato il primo episodio, un pilota/film TV intitolato appunto The Protectors, si decide di incentrare il tutto su Shatner, dando alla serie il nome del suo personaggio. Il Sergente Thomas Jefferson Hooker, detto T. J.

T.J. Hooker

ROMANO, NON SPENDERTI TUTTO

Ad affiancare Shatner nella prima stagione di T.J. Hooker sono Adrian Zmed, nei panni dell’agente Vincent “Vince” Romano, e April Clough, come Vicki Taylor. Romano è la giovane recluta, Taylor la poliziotta del distretto che il primo cerca in continuazione di rimorchiare. Zmed viene da una serie di ruoli TV e da Grease 2 (“quello con Michelle Pfeiffer”), in cui interpreta il leader dei T-Birds, Johnny Nogerelli. In un’intervista del 2016, spiegherà di aver imparato tantissimo lavorando con Shatner, che sul set “era sempre rilassato, ma davanti alla macchina da presa aveva un’energia incredibile”. Ed era prodigo anche di consigli finanziari e professionali: “Usa in modo intelligente i soldi che stai facendo con T.J. Hooker e pensa bene a quello che vuoi fare della tua carriera”. Zmed, che ha interpretato se stesso in Sharknado 4, dice di aver messo a frutto quei consigli.

April Clough è una meteora di Hollywood, la cui carriera si è interrotta pochi anni dopo. Ma in quei pochi anni sotto i riflettori è apparsa in qualche episodio di Dallas, del MERAVIGLIOSO* I ragazzi del computer (*chi sostiene il contrario mente sapendo di mentire, sia messo agli atti) e di ben due film con Bud Spencer e Terence HillI due superpiedi quasi piatti Non c’è due senza quattro.

No, Heather Locklear in T.J. Hooker ancora non c’è.

T.J. Hooker

PRIMA DI MELROSE PLACE

La prima mini-stagione da 5 episodi va in onda sulla ABC tra il 13 marzo e il 10 aprile dell’82, dopodiché si inizia a lavorare immediatamente a una seconda dalla lunghezza standard, 22 episodi che partono a settembre. Vicky viene rimpiazzata dall’avvenente Stacy Sheridan, figlia del Capitano Sheridan (Richard Herd) e fresca di accademia. Stacy è la biondissima Heather Locklear. L’attrice losangelina, famosa per i suoi occhi felini e una passione per le relazioni tumultuose con i musicisti, ha all’epoca solo 21 anni e ha iniziato qualche mese prima la sua lunga collaborazione con Aaron Spelling grazie a Dynasty. Collaborazione che proseguirà in seguito con Melrose Place. L’altro rinforzo arrivato nella stagione 2 al distretto in cui presta servizio Hooker è il Jim Corrigan di James Darren, attore di cui abbiamo parlato qualche mese fa a proposito di Kronos – Sfida al passato (The Time Tunnel), e che sarebbe finito un giorno negli intrecci da soap di Melrose Place pure lui.

T.J. Hooker

BEACH BOYS E FUTURE BAGNINE

La seconda stagione lancia anche una lunga serie di comparsate di volti famosi, o – come da tradizione dei telefilm USA anni 80 – di giovani attori e attrici che diverranno solo tempo dopo delle megastar. Così Kirk e Spock si fanno una doppia rimpatriata: Leonard Nimoy appare nel sedicesimo episodio della stagione 2 e ne dirige il quattordicesimo. Ma ci sono anche i cameo di Jerry Lee Lewis e  Carl Wilson dei Beach Boys (in entrambi i casi nei panni di sé stessi), e un giovane David Caruso fresco di Rambo e Ufficiale e gentiluomo. Nelle stagioni successive vediamo far capolino Heather Thomas di Professione pericolo, Tori Spelling e Nicole Eggert (Baywatch) bambine, e soprattutto, nella quarta stagione, un’ex modella che deciso da poco di tentare la via del cinema. Sì, come vi ha spoilerato la foto qui sopra, si chiama Sharon Stone.

T.J. Hooker

IL RITORNO DI HOOKER

Alla fine di quella quarta stagione, chiusa il 5 maggio dell’85, la ABC decide di pensionare T.J. Hooker, cancellando la serie. Come spesso accade nel tumultuoso mondo degli show yankee, la CBS ripesca la serie per produrne nuovi episodi da mandare in onda a tarda sera, in una fascia dedicata alle serie crime che in seguito prenderà l’azzeccatissimo nome di “Crime Time After Prime-Time”. E che verrà soppiantata, nel ’93, dal late show di David Letterman. La CBS produce 19 episodi, anche se due vengono accorpati in un unico film TV con gli agenti in missione alle Hawaii, “Blood Sport”. L’ultima puntata va in onda il 28 maggio dell’86. Negli anni, Shatner è tornato a indossare la divisa di Hooker, in qualche parodia al SNL e soprattutto nel film del 2002 Showtime. Robert De Niro ed Eddie Murphy sono due poliziotti dell’LAPD che devono partecipare a un reality show ma non sanno come recitare. E chi meglio di William Shatner nei panni di T.J. Hooker può dare loro qualche dritta?

Non quelle finanziarie, però, visto che Showtime ha floppato di brutto. Per quelle dice che non aveva tempo.

LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI DI THE  DOC(MANHATTAN) IS IN

LEGGI ANCHE

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

Sul finale di She-Hulk, e più in generale su tutta la serie di She-Hulk 14 Ottobre 2022 - 10:43

Dopo l'episodio finale e le sue sorprese, cosa vogliamo pensare di questa serie sulla cugina di Hulk? [SPOILER]

The Book of Boba Fett episodio 6: chi è il personaggio che appare alla fine, tra le altre cose [SPOILER] 2 Febbraio 2022 - 15:28

Un altro ripescaggio della saga, in un episodio di The Book of Boba Fett già di suo densissimo.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI