Stephen King parla di Doctor Sleep: “Ha riscattato quello che non avevo apprezzato di Shining di Kubrick”

Stephen King parla di Doctor Sleep: “Ha riscattato quello che non avevo apprezzato di Shining di Kubrick”

Di Filippo Magnifico

Come sappiamo, Doctor Sleep è a tutti gli effetti un sequel del film Shining. Può sembrare una cosa assurda da dire, ma in realtà non lo è.
Stephen King, infatti, non ha mai amato l’adattamento di Stanley Kubrick e, quando ha scritto Doctor Sleep, ha fatto in modo di esplicitarlo ricollegandosi in maniera dettagliata agli eventi del suo romanzo.

Nell’adattarlo per il grande schermo il regista Mike Flanagan ha dovuto fare un doppio (e non semplice) lavoro, facendo in modo che il suo film rispettasse in maniera coerente le pagine scritte da King ma anche il film diretto negli anni ’80 da Kubrick.

Stephen King approva Doctor Sleep

C’è riuscito, ottenendo oltretutto l’approvazione dello stesso Stephen King, che ha ammesso di aver gradito il film ma non solo: Doctor Sleep è stato in grado di riscattare tutto quello che non aveva apprezzato del film Shining.

Ho letto la sceneggiatore molto attentamente, perché ovviamente volevo che fosse fatto un buon lavoro con il sequel: la gente conosceva il romanzo Shining e ho pensato che non volevo rovinare tutto. Mi erano piaciuti tutti i film di Mike Flanagan e avevo già collaborato con lui per Il gioco di Gerald. Quindi ho letto la sceneggiatura molto attentamente e ho pensato: “Tutto quello che non avevo mai apprezzato nella versione di Shining di Kubrick per me è stato ampiamente riscattato”.

Non voglio entrare nella questione di quanto sia bella o meno la versione di Shining di Kubrick o dei miei sentimenti al riguardo. Quello che posso dire è che Mike ha presto il mio materiale e ha creato una storia formidabile. Le persone che hanno visto il film lo hanno adorato e così anch’io. È riuscito a prendere il mio romanzo, il sequel, e in qualche modo l’ha saldato alla versione di Kubrick di Shining. Quindi sì, mi è piaciuto parecchio.

Doctor Sleep

Doctor Sleep è il seguito della storia di Danny Torrance, a 40 anni dalla sua terrificante permanenza all’Overlook Hotel in Shining. Nel cast troviamo Ewan McGregor, Rebecca Ferguson e Kyliegh Curran. Con loro anche Carl Lumbly, Zahn McClarnon, Emily Alyn Lind, Bruce Greenwood, Jocelin Donahue, Alex Essoe e Cliff Curtis.

La trama di Doctor Sleep

Ancora irrimediabilmente segnato dal trauma che ha vissuto da bambino all’Overlook, Dan Torrance ha combattuto per trovare una parvenza di pace. Ma questa tregua va in frantumi quando incontra Abra, un’adolescente coraggiosa con un potente dono extrasensoriale, noto come la “luccicanza”. Riconoscendo istintivamente che Dan condivide il suo potere, Abra lo contatta, invocando disperatamente il suo aiuto contro la spietata Rose the Hat e i suoi seguaci, i membri del ‘True Knot’, che si nutrono della Luccicanza degli innocenti alla ricerca della loro immortalità.

Formando un’improbabile alleanza, Dan e Abra si impegnano in una brutale lotta tra la vita e la morte contro Rose the Hat. L’innocenza di Abra e l’intrepida consapevolezza della sua Luccicanza costringono Dan a invocare i suoi stessi poteri come mai prima d’ora – affrontando immediatamente le sue paure e risvegliando i suoi fantasmi del passato.

Dietro la macchina da presa troviamo Mike Flanagan, regista della serie Netflix Hill House e del film Netflix Il gioco di Gerald, sempre ispirato alle pagine di King.

Fonte: Entertainment Weekly

LEGGI ANCHE

James Gray dirigerà Ezekiel Moss, una storia di fantasmi nell’era della Grande Depressione 31 Marzo 2023 - 20:45

Dopo Armageddon Time, il regista James Gray ha messo gli occhi sul suo prossimo progetto

Un film racconterà gli ultimi mesi di vita di Saddam Hussein 31 Marzo 2023 - 20:00

Le due anime del dittatore iracheno, lo spietato tiranno e l'essere umano in attesa della morte, nel film diretto dal regista di Chernobyl

Prime Video: tutte le novità di aprile 2023 31 Marzo 2023 - 18:43

Da Citadel alla quinta stagione di La fantastica signora Maisel alla limited-series Inseparabili, alla commedia Grosso guaio all'Esquilino: La leggenda del Kung Fu, tutte le novtà di aprile 2023 su Prime Video.

Monster: Nuovo poster del film di Hirokazu Kore-eda 31 Marzo 2023 - 17:46

La nuova locandina di Monster (Kaibutsu) raffigura il cast principale: Sakura Ando, Eita Nagayama, Soya Kurokawa, Hinata Hiiragi e Yuko Tanaka.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI