Quale sarà il futuro di Star Wars dopo L’ascesa di Skywalker? Se lo chiedono un po’ tutti, e se lo chiede anche Kathleen Kennedy. La presidente di Lucasfilm, nominata da George Lucas in persona dopo la cessione della compagnia alla Disney, non ha avuto vita facile. Ha dovuto rilanciare la saga cinematografica con la fanbase più agguerrita di tutte e pensare a un nuovo modello per trasportarla nel 21° Secolo. Un compito svolto tra successi e tonfi – come quello di Solo: A Star Wars Story, che ha mandato a monte i piani sugli spin-off. Il problema, poi, è che L’ascesa di Skywalker metterà la parola fine alla saga iniziata da Lucas nel 1977. Come proseguire?
Beh, innanzitutto sappiamo che il 16 dicembre 2022 uscirà un nuovo film di Star Wars. Questo è risaputo da un po’, ed è stato confermato nel recente aggiornamento del calendario Disney/Fox. Poco importa che il CEO Disney Bob Iger abbia detto che la saga andrà in pausa dopo Episodio IX.
Ma di che film si tratti ancora non lo sappiamo. Sappiamo cosa NON sarà: non sarà la prima parte della trilogia di David Benioff e D.B. Weiss, in quanto gli autori di Game of Thrones hanno lasciato il progetto. Non sarà nemmeno il primo di tre film sviluppati, teoricamente, dal regista de Gli ultimi Jedi, Rian Johnson. E probabilmente non sarà quello proposto da Kevin Feige, perché il Chief Creative Officer della Marvel adesso è troppo occupato a gestire l’espansione del suo universo su Disney+. Ma c’è una novità interessante.
The Hollywood Reporter, in un articolo sul futuro di Kathleen Kennedy a Lucasfilm, rivela che a gennaio ci sarà un annuncio circa il prossimo film. E che un regista è già stato scelto, anche se il nome non viene detto. Dunque l’intenzione di proseguire è forte, ma il problema è che Kathleen Kennedy potrebbe non essere coinvolta. Il suo contratto scade nel 2021 e The Hollywood Reporter ipotizza che Iger sia impaziente di mettere a capo di Lucasfilm qualcuno di sua fiducia, dato che Kennedy è stata, appunto, scelta da Lucas.
Chi sono i papabili? Di certo Jon Favreau ha dimostrato di essere una figura importante per Disney. Ha creato The Mandalorian, che sta venendo lodata per la sua estrema fedeltà all’estetica di Star Wars. Ha diretto Il libro della giungla e Il re leone, oltre ad aver dato il via al Marvel Cinematic Universe con Iron Man. Ha dunque anche un buon rapporto con Kevin Feige, il che gli dà un ulteriore vantaggio strategico. Le fonti di THR sostengono che accanto a lui Kennedy vorrebbe Dave Filoni, regista delle serie animate Star Wars: Rebels, Star Wars: The Clone Wars e del primo episodio di The Mandalorian. Con questi due a capo del futuro di Star Wars, la saga sarebbe in buone mani. Ma solo una cosa, per ora, è certa: che niente è certo.