A pochi giorni dall’uscita home video giapponese del lungometraggio animato Mr. Osomatsu THE MOVIE (Eiga no Osomatsu-san), la pellicola ha debuttato in tutto il mondo sulla piattaforma streaming Crunchyroll, tranne in Asia.
I gemelli identici Mastuno si ritrovano a viaggiare indietro nel tempo per incontrare se stessi diciottenni, quando erano degli studenti delle superiori, perché uno dei fratelli è rimasto con un rimpianto.
La serie è basata sull’omonimo manga di Fujio Akatsuka che in molti ricorderanno per un’altra sua opera famosa: Lo Specchio Magico adattato in numerose serie animate. A differenza delle serie animate del 1966 e del 1989 che seguono la sestina di gemelli quando aveva 10 anni, Mr. Osomatsu racconta la loro vita da adulti.
I sei gemelli tornano in un nuovo lungometraggio!
I gemelli Matsuno sono degli squallidi sbandati single che passano la vita a casa, malgrado siano ventenni.
Gli è capitato di andare a una riunione di classe e di vedere che il resto dei loro ex compagni siano diventati adulti con veri lavori.
I sei gemelli non sono riusciti a mantenere segrete le loro vite patetiche e hanno fatto malinconicamente ritorno a casa.
Annegando i loro dispiaceri nell’alcol, Osomatsu e gli altri sono andati a dormire. Il giorno seguente, hanno scoperto che…
Takahiro Sakurai doppia Osomatsu, Yuichi Nakamura è la voce di Karamatsu, Hiroshi Kamiya è il doppiatore di Choromatsu, Jun Fukuyama presta la voce a Ichimatsu; Daisuke Ono doppia Jushimatsu; Miyu Irino è la voce di Todomatsu; Aya Endo è la doppiatrice di Totoko, Kenichi Suzumura presta la voce a Iyami, Sachi Kokuryu doppia Chibita, Yōji Ueda è la voce di Dekapan; Nobuo Tobita è il doppiatore di Dayōn, Momoko Saitō presta la voce a Hatabō.
Lo staff:
Alla regia nuovamente Yoichi Fujita, la sceneggiatura è di Shuu Matsubara mentre i character design sono di Naoyuki Asano. L’animazione è curata dallo studio Pierrot.