In un articolo sui prossimi documentari messi in cantiere dalla Imagine Entertainment di Ron Howard e Brian Grazer, Variety rivela che la compagnia produrrà il ritorno al documentario di Martin Scorsese. Il progetto, per ora senza titolo, tornerà sui terreni percorsi da Martin Scorsese nella serie Vinyl, creata in combutta con Mick Jagger. Il documentario tratterà infatti della scena rock newyorkese anni ’70. Per ora non ci sono altri dettagli, a parte che Imagine sta già negoziando con un distributore.
Tra gli altri progetti di Imagine ce n’è uno che sarà diretto da Ron Howard in persona. E incentrato sullo chef José Andrés e la sua World Central Kitchen, organizzazione no profit che porta pasti alle popolazioni colpite da disastri naturali. Sta cercando invece un regista il documentario sul leggendario chitarrista Carlos Santana, che racconterà la nascita del suo sound unico, fusione tra rock e musica latino-americana, e la sua incredibile storia di immigrazione in America.
Tra i progetti seriali vale la pena di citare History of Gossip, incentrata sull’editorialista del New York Post Cindy Adams e acquisita da Showtime. E due serie che andranno su Netflix. La prima è stata creata da Joe Berlinger, regista di Conversazioni con un killer: Il caso Bundy e Ted Bundy – Fascino criminale. Sarà uno studio meticoloso di alcune dei luoghi stregati più famosi d’America. La seconda, diretta da Rudy Valdez, sarà incentrata su una lega di football nel quartiere di Brownsville, a Brooklyn, considerato una delle zone più pericolose di New York.
Già annunciato da tempo il progetto sul guru lisergico Timothy Leary, prodotto da Leonardo DiCaprio attraverso la sua Appian Way. E poi Dads, uno sguardo sulla paternità in tutto il mondo, che Bryce Dallas Howard dirigerà per Apple. Un documentario sul grande del jazz Louis Armstrong. E infine un progetto su Julia Child per CNN Films.