Ben Affleck dirigerà King Leopold’s Ghost, un dramma storico che racconterà la rivolta della popolazione del Congo contro lo spietato sfruttamento del re del Belgio Leopoldo II a fine ‘800. Farhad Safinia, sceneggiatore di Apocalypto e regista de Il professore e il pazzo, sta scrivendo la sceneggiatura. Il film sarà co-prodotto dalla Pearl Street Films di Affleck, dalla Sikelia Productions di Martin Scorsese e da One Community.
Safinia ha tratto ispirazione dal libro King Leopold’s Ghost: A Story of Greed, Terror and Heroism in Colonial Africa di Adam Hochschild. Nel libro si racconta, appunto, di re Leopoldo II che, dopo aver acquistato i territori dell’attuale Repubblica Democratica del Congo, fondò lo Stato Libero del Congo. Una sorta di regno privato grazie al quale si arricchì immensamente con l’esportazione dell’avorio e della gomma. A scapito, ovviamente, della popolazione costretta a lavorare per lui. Questa amministrazione scriteriata portò alla morte di 10 milioni di congolesi. Un fatto che è ancora oggi ricordato come uno dei peggiori crimini contro l’umanità del XIX secolo.
Affleck sta lavorando a King Leopold’s Ghost da anni. L’attore e regista ha un interesse personale nel progetto, avendo fondato la Eastern Congo Initiative. Un’organizzazione no profit che si occupa di sostenere iniziative che portino alla crescita economica e sociale della Repubblica Democratica del Congo.
Al centro della trama ci sarà in particolare l’improbabile alleanza tra un missionario afro-americano, un reporter investigativo inglese e una spia irlandese. Insieme, i tre portarono alla luce gli orrori compiuti da Leopoldo II e ispirarono la nascita del primo movimento per i diritti umani.
Non è chiaro se King Leopold’s Ghost prenderà il sopravvento su Ghost Army, film sulla Seconda Guerra Mondiale che Affleck dovrebbe interpretare e dirigere a partire da una sceneggiatura del creatore di True Detective, Nic Pizzolatto.
Fonte: Deadline