Negli ultimi giorni abbiamo appreso che James Dean tornerà in vita, in versione digitale, nel film Finding Jack. Una notizia che ha già fatto andare su tutte le furie svariate star di Hollywood, che ora come minimo dovranno prendersi un valium prima di leggere questo aggiornamento. James Dean non sarà il solo attore defunto a venire resuscitato tramite la CGI. CMG Worldwide, società specializzata nel licensing di proprietà intellettuali che ha contribuito alla produzione di Finding Jack, si è fusa con Observe Media, compagnia che si occupa della creazione di contenuti immersivi. Nasce così Worldwide XR, una nuova compagnia il cui scopo è espressamente quello di creare esseri umani digitali per film tradizionali e realtà aumentata e virtuale.
Worldwide XR non dovrà nemmeno darsi la briga di ottenere i diritti d’immagine delle celebrità: ne possiede già 400, tra attori, artisti, atleti e squadre sportive. Oltre a James Dean, troviamo anche Bettie Page, Burt Reynolds e André The Giant, il campione di baseball Lou Gehrig e la scrittrice e poetessa Maya Angelou.
“Gli influencer vanno e vengono, ma le leggende non muoiono mai”, afferma il CEO Travis Cloyd. “È una cosa senza precedenti. Alcuni la odieranno”. Ma, continua Cloyd, era anche inevitabile, visto l’emergere di una nuova tecnologia in grado di creare esseri umani digitali sempre più realistici. Il CEO promette anche che James Dean non apparirà solamente in Finding Jack. “Sono in arrivo molte altre cose con James Dean. Pensate a lui come James Dean 2.0”. Cloyd è particolarmente interessato a utilizzare le celebrità scomparse in realtà virtuale o aumentata, dove interagirebbero con gli utenti.
Ma Worldwide XR non si limiterà a lavorare su personaggi non più in vita: creerà, su richiesta, anche copie digitali di quelli ancora tra noi. Come questo sarà realizzato, stando a Cloyd, dipenderà dal tipo di progetto e dall’importanza della star. In alcuni casi si potrà lavorare partendo da foto e film esistenti. In altri si combinerà questo con il lavoro di sosia delle celebrità in questione.
Fonte: Variety