1Le piattaforme di streaming online continuano a crescere a vista d’occhio, ma il sapore del cinema “puro” rimane ineguagliabile: ecco la selezione della nostra redazione dei film imperdibili per il mese di Novembre!
Milo Ventimiglia interpreta Denny, un pilota automobilistico che stabilisce un legame profondo con il suo cane Enzo, la cui voce originale è di Kevin Costner (per la versione italiana è stato scelto Gigi Proietti). Enzo assiste all’incontro fra Denny e Eve (Amanda Seyfried), alla nascita del loro amore e poi della loro figlia, alle vittorie di Denny e agli altri eventi che compongono la sua vita.
La regia è curata da Simon Curtis (Marilyn, Woman in Gold e Vi presento Christopher Robin). La sceneggiatura è invece opera di Mark Bomback (Die Hard – Vivere o morire, Wolverine – L’immortale, Apes Revolution), liberamente tratta dal libro The Art of Racing in the Rain di Garth Stein.
Edward Norton (che ha anche diretto, prodotto e scritto il film) interpreta Lionel Essrog, un solitario detective privato afflitto dalla sindrome di Tourette, che si avventura a risolvere il misterioso omicidio del suo mentore ed unico amico. Armato solo di pochi indizi e della sua mentalità ossessiva, Lionel svela lentamente dei segreti che tengono in equilibrio il destino dell’intera città di New York, scontrandosi con teppisti, corruzione e con l’uomo più pericoloso della città, per onorare il suo amico e salvare la donna che potrebbe essere la sua stessa salvezza.
Nel cast del film troviamo anche Willem Dafoe, Alec Baldwin, Gugu Mbatha-Raw e Bruce Willis.
A dieci anni dall’apocalisse zombie, Columbus (Jesse Eisenberg), Tallahassee (Woody Harrelson), Wichita (Emma Stone) e Little Rock (Abigail Breslin) hanno a disposizione l’intera nazione statunitense, quindi decidono di puntare in alto: si stabiliscono alla Casa Bianca, dove si godono la vita nelle stanze del potere. Un giorno, però, Tallahassee dice a Columbus che le loro compagne di viaggio – con cui ormai hanno costruito una famiglia – se ne sono andate…
Nel cast di questo secondo capitolo della saga di Zombieland figurano anche Zoey Deutch, Rosario Dawson, Thomas Middleditch e Luke Wilson. Bill Murray torna per un cameo; la sceneggiatura è opera di Dave Callahan, mentre alla regia troviamo Ruben Fleischen, già regista del primo Zombieland.
Moxy e i suoi amici pupazzi sono pronti a vivere una grande avventura. In un mondo fantasioso e ricco di colori uno strampalato gruppo di pupazzi, morbidi, soffici e felpati, dovrà affrontare con coraggio e determinazione la prova più importante della loro vita: trovare un bambino a cui dare il proprio amore. Per farlo dovranno sfidare il leader incontrastato dell’Accademia della Perfezione, il pupazzo Lou. Riusciranno i nostri eroici pupazzi nella loro impresa?
Il film è basato sul famoso brand di pupazzi Uglydoll, nato nel 2001. Il doppiaggio italiano comprende numerose star: Federica Carta è Moxy; Diletta Leotta presta la voce a Mandy; Shade interpreta Ugly Dog; Achille Lauro è Lucky Bat; mentre Elio presta la voce a Ox.
Cetto La Qualunque è pronto a tornare in Cetto c’è, senzadubbiamente, il nuovo capitolo della “Trilogia d’u pilu”di Antonio Albanese. E stavolta punta a diventare addirittura un re: emigrato in Germania, Cetto torna a casa in vista di un lutto familiare, ma l’ultimo saluto ad una vecchia zia svela un segreto sulle sue origini che cambierà le cose per sempre…
Il film è diretto, come Qualunquemente e Tutto tutto niente niente, da Giulio Manfredonia
The Lodge è un incubo agghiacciante che comincia quando Richard (Richard Armitage) comunica ai suoi figli da un precedente matrimonio di voler sposare la sua nuova fidanzata Grace (Riley Keough). Nel tentativo di legare, la famiglia si ritira in un cottage di montagna, ma Richard è costretto a partire improvvisamente per lavoro e lascia i bambini alle cure di Grace, che a sua insaputa nasconde un oscuro passato… Nel cast anche Alicia Silverstone, mentre regia e sceneggiatura sono curate da Veronika Franz e Severin Fiala.
Il secondo capitolo delle avventure di Anna ed Elsa sta per arrivare al cinema: qual’è il segreto di Arendelle, e cosa ha a che fare con i loro genitori?
Nel cast vocale originale torneranno Idina Menzel (Elsa), Kristen Bell (Anna), Jonathan Groff (Kristoff) e Josh Gad (Olaf); a loro si aggiungeranno Evan Rachel Wood (la madre delle protagoniste) e Sterling K. Brown.
La regia di Frozen 2 è nuovamente curata da Chris Buck e Jennifer Lee, che di recente è stata promossa a direttrice creativa di Walt Disney Animation dopo le dimissioni di John Lasseter.
Il nuovo film di Roland Emmerich ricostruisce la battaglia delle isole Midway, momento decisivo nella Seconda Guerra Mondiale: lo scontro si svolse tra il 4 e il 7 giugno 1942, a circa sei mesi di distanza dall’attacco di Pearl Harbor, e le forze armate giapponesi subirono una pesante sconfitta che le costrinse ad arrestare la loro avanzata nel Pacifico.
Nel cast del film, Patrick Wilson, Ed Skrein, Woody Harrelson, Mandy Moore, Dennis Quaid, Nick Jonas, Darren Criss, Etsushi Toyokawa, Tadanobu Asano, Luke Kleintank, Jun Kunimura, Alexander Ludwig e Aaron Eckart.
Il nuovo film di Woody Allen racconta la storia di una coppia di innamorati che sfruttando una trasferta lavorativa a New York approfitta dell’atmosfera della Grande Mela per cercare di passare un weekend indimenticabile: ma il destino ha altri piani…
Nel cast del film troviamo Jude Law (Sherlock Holmes), Elle Fanning (Super 8, The Neon Demon, L’inganno), Selena Gomez (Spring Breakers, Cattivi vicini 2), Timothée Chalamet (Interstellar, Call Me by Your Name), Diego Luna (Rogue One), Liev Schreiber (X-Men Origins: Wolverine), Annaleigh Ashford (Frozen), Rebecca Hall (Professor Marston and the Wonder Women), Cherry Jones (American Crime), Will Rogers (Bridge of Spies) e Kelly Rohrbach (Baywatch).
Joel Kinnaman interpreta in The Informer un infiltrato dell’FBI impegnato in un’operazione per incastrare il Generale, un boss mafioso, ma si ritrova a fare i conti con le interferenze della NYPD. Riuscirà a tornare vivo dalla sua famiglia?
Il cast comprende Rosamund Pike, Clive Owen, Common, Ana de Armas, Sam Spruell, Ruth Bradley, Martin McCann e Jenna Willis.
Regia di Andrea Di Stefano e sceneggiatura di Matt Cook.