James Dean tornerà in vita (al computer) nel film Finding Jack

James Dean tornerà in vita (al computer) nel film Finding Jack

Di Marco Triolo

Il futuro che molti temono potrebbe essere davvero qui: James Dean, iconica star di Hollywood scomparsa nel 1955, verrà riportato in vita grazie alla computer grafica nel film Finding Jack.

Diretto da Anton Ernst e Tati Golykh, e tratto dal romanzo di Gareth Crocker, Finding Jack è un dramma ambientato all’epoca della Guerra del Vietnam e incentrato sulla solidutine e all’abbandono sofferti da più di diecimila cani dell’esercito dopo la guerra. James Dean interpreterà un personaggio chiamato Rogan, uno dei ruoli principali del film.

I registi, tramite la loro Magic City Films, hanno ottenuto i diritti di sfruttamento dell’immagine di Dean dalla famiglia dell’attore. Le compagnie di effetti visivi Imagine Engine e MOI Worldwide collaboreranno per creare “una realistica versione di James Dean”.

La parola ai registi

Anton Ernst ha dichiarato:

Abbiamo cercato in lungo e in largo l’attore perfetto per il ruolo di Rogan, che ha un arco di maturazione estremo e complesso. Dopo mesi di ricerche, abbiamo optato per James Dean. Siamo onorati che la sua famiglia ci supporti e prenderemo ogni precauzione per assicurarci che la sua eredità come una delle più grandi star del cinema di tutti i tempi sia mantenuta fermamente intatta. La famiglia vede questo come il suo quarto film, un film che non ha mai potuto fare. Non intendiamo deludere i suoi fan.

Il film sarà live action, mentre Dean verrà completamente ricostruito in digitale utilizzando vecchie riprese e fotografie. Un altro attore gli darà la voce. La pre-produzione del film partirà il 17 novembre, l’uscita dovrebbe avvenire un anno dopo, a novembre 2020.

Il futuro del cinema?

Di recente, Gemini Man ha fatto scontrare Will Smith con una sua versione giovane creata completamente al computer. Si tratta di un ulteriore passo avanti rispetto alla tecnologia utilizzata dai film Marvel e da Martin Scorsese in The Irishman, capace di ringiovanire gli attori in maniera sempre più realistica. Se il James Dean di Finding Jack risulterà credibile, questo aprirà le porte a un futuro in cui potremmo vedere ricreate al cinema molte star del cinema scomparse, ma anche figure storiche “come Nelson Mandela“, si augura il sudafricano Ernst. È davvero quello che vogliamo? La domanda potrebbe anche essere totalmente superflua: che lo vogliamo o meno, questa ipotesi si avvicina sempre più alla realtà.

Fonte: The Hollywood Reporter

LEGGI ANCHE

Diabolik chi sei? Il trailer del terzo film di Diabolik, dal 30 novembre al cinema 22 Settembre 2023 - 18:45

Diabolik chi sei?, terzo capitolo della trilogia dei Manetti Bros., arriverà nelle nostre sale il 30 novembre. Ecco il trailer.

Mi fanno male i capelli: Alba Rohrwacher si trasforma in Monica Vitti nel trailer del film di Roberta Torre 22 Settembre 2023 - 17:15

Alba Rohrwacher si trasforma in Monica Vitti nel trailer di Mi fanno male i capelli, il nuovo film di Roberta Torre.

Sick of Myself, ma non lo siamo tutti? 22 Settembre 2023 - 16:30

Sick of Myself, primo lungometraggio di Kristoffer Borgli, è una commedia acuta e tagliente sull'esasperato protagonismo dei nostri tempi.

Talk to Me, ecco due nuove clip in italiano 22 Settembre 2023 - 14:00

Sono disponibili due nuove clip in italiano di Talk to Me, l'horror dei fratelli Philippou in arrivo il 28 settembre nelle sale.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI