Disney Plus – Appare la dicitura ‘Contenuti culturali obsoleti’ su Dumbo e in altre ‘vecchie’ opere

Disney Plus – Appare la dicitura ‘Contenuti culturali obsoleti’ su Dumbo e in altre ‘vecchie’ opere

Di Marlen Vazzoler

.LEGGI ANCHE: Disney Plus – Il lancio funestato da problemi tecnici

Come ben sappiamo il controverso I racconti dello zio Tom, considerato offensivo e razzista nei confronti degli afroamericani, non farà parte della line-up di Disney Plus.

Sicuramente è il caso più eclatante, ma ci sono diverse produzioni per il cinema e non solo che contengono elementi oggi considerati problematici: dal corto dei tre porcellini ad alcuni cortometraggi di Topolino.

Razzismo e sterotipi

Pensiamo ad esempio a Fantasia (1940) e al personaggio di Sunflower, disegnata con esagerati tratti africani, che ha portato alla sua eliminazione a metà degli anni sessanta. O alla scena in cui la bambola di colore dagli esagerati tratti africani usa la parola slang ‘Mami’ in Santa’s Workshop (1932), eliminata poi da tutte le copie moderne.

Non dimentichiamo le discusse due strofe di ‘Arabian Nights‘ in Aladdin (1992) sostituite poi nell’edizione home video e nelle successive colonne sonore.

Ci sono diverse caricature nelle produzioni Disney: dai soldati giapponesi nel corto Commando Duck (1944) a Re Louie nel Libro della Giungla (1967). Gli stereotipi degli indiani d’America in Peter Pan (1953) o quelli asiatici dei gatti siamesi di Lilli e il Vagabondo (1955). Un elemento presente anche in Gli Aristogatti (1970) mentre in Dumbo invece abbiamo i corvi che parlano usando lo slang degli afroamericani.

Contenuti culturali obsoleti

Inizialmente si mormorava che lo studio avrebbe potuto rimuovere la sequenza dei corvi in Dumbo, una mossa in linea con quanto fatto in precedenza. Fortunatamente non ha deciso di procedere in questo modo.

La Disney ha deciso d’inserire la dicitura ‘Potrebbe contenere contenuti culturali obsoleti‘ su buona parte dei film e dei cortometraggi dello studio, principalmente le produzioni più vecchie. Anche in quelle che non contengono suddetti elementi.

Perché a questo punto non hanno inserito anche I racconti dello zio Tom? Probabilmente per non istigare polemiche, ricordiamo che la pellicola non ha nemmeno mai avuto un’edizione home video.

Cosa ne pensate di questa soluzione?

Fonte Cinema Blend

LEGGI ANCHE

Lucca Comics & Games 2023: Dalle celebrazioni su Tolkien e Harry Potter, le novità delle aree Fantasy e Music 28 Settembre 2023 - 21:24

A Lucca Comics & Games 2023 gli autori di The Maze Runner, Lockwood & Co. ed Eragon e gli appuntamenti per i festeggiamenti di J.R.R. Tolkien ed Harry Potter

Il nuovo film di Star Trek sarà una priorità per Paramount dopo lo sciopero degli attori 28 Settembre 2023 - 20:30

Paramount Pictures non ha gettato la spugna e avrebbe intenzione di rimettere in moto il nuovo film di Star Trek dopo lo sciopero

Killers of the Flower Moon: prima clip per il nuovo film di Martin Scorsese 28 Settembre 2023 - 18:15

Prima clip per Killers of the Flower Moon, il nuovo film di Martin Scorsese in arrivo nelle sale italiane il 19 ottobre.

Lucca Comics & Games 2023: Da Giancarlo Giannini a Brando De Sica, le novità e gli ospiti dell’area Movie 28 Settembre 2023 - 16:50

Dalle anteprime nazionali a Lucca Comics & Games 2023, agli appuntamenti con Netflix, Prime Video, Rai e Mediaset Infinity

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI