Cinema

Chi sarà il nuovo James Bond dopo Daniel Craig?

Pubblicato il 25 novembre 2019 di Andrea Suatoni

E’ dell’ultima ora la notizia dell’addio di Daniel Craig al personaggio di James Bond: una scelta anticipata da numerosi rumor che solamente ora è stata confermata. Craig ha esordito al cinema nel ruolo dell’Agente 007 in Casino Royale del 2006, per poi tornare nelle vesti di James Bond in Quantum of Solace, in Skyfall, in Spectre ed infine nel film di prossima uscita No Time to Die, che sarà appunto l’ultimo che lo vedrà ricoprire il ruolo nel’Aprile 2020.

La ricerca di un nuovo James Bond in vista di un 26° capitolo delle avventure dell’agente segreto più famoso al mondo è già iniziata, e molti sono i nomi che sono stati fatti per colmare il vuoto lasciato da Daniel Craig: ecco di seguito, fra speranze dei fan e rumor del web, i principali candidati!

MICHAEL FASSBENDER

Pare che Michael Fassbender fosse inserito nella shortlist dei candidati ad interpretare James Bond in No Time to Die, quando ancora non era sicuro al 100% il coinvolgimento di Daniel Craig nella pellicola in questione; Fassbender, 42enne, già al tempo (all’età di 39 anni) si era definito “troppo vecchio” per il ruolo, ed in varie interviste ha affermato di non anelare affatto a diventare l’Agente 007. Non sappiamo se le idee di Fassbender siano cambiate nel frattempo, ed in ogni caso queste potrebbero cambiare in base all’offerta… l’attore rimane ancora un candidato validissimo.

LASHANA LYNCH

Si è parlato moltissimo negli ultimi tempi di Lashana Lynch (vista in Captain Marvel) come probabile prima Agente 007 donna. In teoria tale definizione non dovrebbe trarre in inganno: sebbene la cultura pop abbia identificato le figure del’Agente 007 e di James Bond come un’unica entità, queste possono essere scisse; pare infatti che in No Time to Die assisteremo al passaggio del testimone dal personaggio di James Bond a quello interpretato dalla Lynch, Nomi. Bond si ritirerebbe dalle scene quindi per essere sostituito nel suo lavoro nei servizi segreti inglese, l’MI6.
Lashana Lynch non sarebbe un nuovo James Bond quindi, ma un nuovo personaggio a vestire i panni dell’Agente 007: potrebbe il franchise spostarsi su di lei per il futuro? O magari dare vita a degli spin-off? Tutto è ancora da vedere, ma l’idea che il nuovo James Bond potrebbe essere una donna è in realtà nell’aria da molto tempo…

TOM HARDY

Uno dei principali talenti della nostra generazione, forte anche di un enorme seguito di fan: Tom Hardy è un altro dei favoriti per il ruolo di James Bond, almeno secondo i bookmakers americani (esiste in effetti una fittissima rete di scommesse online riguardante la scelta del nuovo Bond). L’attore si è dimostrato anche interessato alla parte, mostrando una sorta di scaramanzia nel non voler parlare in pubblico della possibilità di vestire i panni di James Bond.

TOM HIDDLESTON

Facendo riferimento ai bookmakers appena menzionati, troviamo invece Tom Hiddleston in cima a tutte le quotazioni. L’attore che veste gli iconici panni di Loki nel Marvel Cinematic Universe ha già dato un’ottima prova di sé in versione “spia” nella serie The Night Manager, e sarebbe davvero perfetto nel ruolo squisitamente inglese di James Bond. Il suo nome nel web ultimamente appare sempre più associato a quello di James Bond, ruolo per cui lui stesso si è auto-candidato più volte: Hiddleston è infatti un grande fan della saga.

IDRIS ELBA

Un altro attore il cui nome ricorre spesso nelle shortlist che i rumor portano online: pare che Idris Elba, sebbene 44enne all’epoca, fosse nella rosa finale dei candidati per No Time to Die e che ancora oggi l’attore (classe 1972) sia tenuto in considerazione per il ruolo di James Bond. La produttrice del franchise dell’Agente 007, Barbara Broccoli, ha affermato in varie occasioni che è giunto il momento per James Bond di aprire le porte ad un attore facente parte di un’etnia diversa da quella tradizionale, ed Elba potrebbe essere il candidato ideale nonostante l’età: non dimentichiamo che Roger Moore interpretò James Bond per l’ultima volta (in Vivi e Lascia Morire nel 1973) all’età di 58 anni.

RIZ AHMED

Riz Ahmed, visto nel ruolo di villain in Venom e fra i protagonisti della fortunata serie The Night Of – Cos’è Successo quella Notte, è un altro attore che potrebbe colmare il gap del politically correct rimarcato da Barbara Broccoli: un nome che circola da mesi nel web ma che non da tutti è stato accolto positivamente. Nello specifico, una parte dei fan lamenta la mancanza di un phisique du role adeguato (principalmente in relazione all’altezza dell’attore).

HENRY CAVILL

Nel 2005 Henry Cavill aveva perso per un pelo la “corsa” per il ruolo di James Bond contro Daniel Craig, poiché giudicato troppo giovane (22enne al tempo) e (sul serio?) troppo “in carne” (“chubby”) per il ruolo. Cavill sarebbe una scelta perfetta per prestare il volto al nuovo Agente 007, ma in effetti è attualmente impegnato in troppi franchise di successo che potrebbero oscurare la figura di James Bond, dal suo ruolo di Superman nel DC Extended Universe (un capitolo che non sembra ancora essere stato chiuso) a quello di Geralt di Rivia nell’attesissima serie The Witcher fino a quello di Napoleon Solo in The Man from U.N.C.L.E. di cui, nonostante la non eccelsa resa ai box-office, si continua ad attendere un sequel.

LUKE EVANS

Altro nome incluso nella famosa short-list di No Time to Die, Luke Evans è nel frattempo diventato ancor più famoso di allora principalmente grazie al suo ruolo di Gaston nel live-action de La Bella e la Bestia, senza contare gli ennesimi sequel della saga di Fast & Furious che nel ruolo di Owen Shaw lo hanno confermato ormai un veterano del genere action.