The Witcher – Una mostra dedicata ai costumi della serie a Lucca Comics & Games

The Witcher – Una mostra dedicata ai costumi della serie a Lucca Comics & Games

Di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: The Witcher – Le nuove foto ufficiali e la mappa-teaser di Lucca

A Lucca Comics & Games, al 30 ottobre al 3 novembre presso il Baluardo San Pietro, sarà possibile visitare la mostra Le vesti del Continente, un viaggio alla scoperta dei costumi di The Witcher.

Dagli eleganti abiti alle possenti armature, dai tessuti pregiati alle armi realizzate da artigiani, i visitatori avranno l’opportunità di dare un primo sguardo dietro le quinte di The Witcher.

Attraverso il racconto delle tecniche utilizzate e di alcuni aneddoti legati alla produzione dei costumi, potrete scoprire l’importanza di ogni singolo costume nella definizione di ciascun personaggio.

Per tutta la durata del Festival, la città di Lucca diventerà il Continente, iconica ambientazione della serie, e il Sotterraneo San Paolino il suo ingresso principale.

Tutti gli appuntamenti dedicati a The Witcher:

  • 30 ottobre: apertura della mostra Le vesti del continente.
  • 31 ottobre: due panel dedicati alla serie, il primo con la showrunner e produttrice esecutiva Lauren Schmidt Hissrich e lo scrittore del libro da cui è tratta la serie Andrzej Sapkowski. Il secondo sempre con Lauren Schmidt Hissrich, questa volta accompagnata dalle attrici protagoniste Anya Chalotra e Freya Allan. Tra un panel e l’altro sarà mostrato in anteprima mondiale il trailer.
  • 1 novembre: il produttore esecutivo Tomek Baginski, il costume designer Tim Aslam e il production designer Andrew Laws racconteranno al pubblico aneddoti e curiosità sulla creazione della serie.

La sinossi:

Ispirata al best-seller fantasy, The Witcher è una fiaba epica. Geralt di Rivia, un solitario cacciatore di mostri, lotta per trovare il suo posto in un mondo in cui le persone spesso si dimostrano più malvagie delle bestie. Ma quando il destino lo spinge verso una potente strega e una giovane principessa con un pericoloso segreto, i tre devono imparare a convivere per affrontare insieme un viaggio.

Il cast:

Nel cast della serie: Henry Cavill (Geralt di Rivia), Freya Allan (Ciri, la principessa di Cintra), Anya Chalotra (la maga Yennefer); Jodhi May (la Regina Calanthe), Björn Hlynur Haraldsson (il cavaliere Eist); Adam Levy (il druido Saccoditopo), MyAnna Buring (Tissaia); Mimi Ndiweni (Fringilla), Therica Wilson-Read (Sabrina) e Millie Brady (la Principessa Renfri).

Quattro episodi, tra cui il primo, saranno diretti da Alik Sakharov (House of Cards, Il Trono di Spade). Mentre Alex Garcia Lopez (Marvel – Luke Cage, Utopia), Charlotte Brändström (Outlander – L’ultimo vichingo, Counterpart e Disparue) e Marc Jobst (Tin Star, Marvel’s The Punisher) dirigeranno due episodi ciascuno.

LEGGI ANCHE

Festa del Cinema di Roma 2023: il programma 22 Settembre 2023 - 13:44

Da Saltburn a To Leslie, da Il ragazzo e l'airone di Miyazaki a Past Lives, ecco il programma 2023 della Festa del Cinema di Roma.

Nuovo Olimpo: il film Netflix di Ferzan Ozpetek in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 18 Settembre 2023 - 17:00

Nuovo Olimpo, ultima fatica di Ferzan Ozpetek, sarà presentato in anteprima alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma.

Festa del Cinema di Roma: Premio alla carriera a Isabella Rossellini e a Shigeru Umebayashi 13 Settembre 2023 - 13:59

Nel corso della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma (18 al 29 ottobre 2023), l'attrice, regista e sceneggiatrice Isabella Rossellini e il compositore giapponese Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera

Venezia 80: la sintesi di un’edizione ibrida 10 Settembre 2023 - 18:21

Grandi autori, una giuria equilibrata, delusioni e sorprese della’80^ Mostra, che ha operato una netta rottura con le recenti edizioni.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI