Shinko e la magia millenaria in anteprima a Lucca Comics & Games

Shinko e la magia millenaria in anteprima a Lucca Comics & Games

Di Marlen Vazzoler

Presentato per la prima volta al Future Film Festival nel 2010 e quest’estate Fuori Concorso al Giffoni Film Festival, in versione doppiata,

Shinko e la magia millenaria, verrà proiettato a Lucca Comics & Games nella giornata di venerdì 1 Novembre.

Programma dell’evento:

• Introduzione a cura di Gualtiero Cannarsi (responsabile del doppiaggio dei film Ghibli della Lucky Red)
• Proiezione completa del film in lingua italiana
• Commento e dibattito col pubblico

La sinossi:

Gli Anni Cinquanta, in Giappone. Quando la televisione non era ancora arrivata in tutte le case. In campagna, la piccola Shinko non ne ha neanche bisogno. Ha la sua fantasia, ha grande energia, e soprattutto ha la storia millenaria della terra su cui è nata, come le viene sempre raccontato dal suo amato nonnino. I giorni di Shinko si intrecciano tra realtà dei campi e fantasie storiche. Ma il vero cambiamento per la protagonista arriva dalla città: la coetanea Kiiko, figlia di un medico, dal viso delicato quanto triste. La grande avventura di Shinko sarà quella dell’amicizia con Kiiko, la cui solitudine andrà a rispecchiarsi in quella di un’altra bambina, che viveva gli stessi sentimenti, negli stessi luoghi… ma mille anni prima. Perché i sorrisi, le lacrime, e tutte le tinte delicate e sgargianti della crescita sono comuni anche a un millennio di distanza. Così come l’affetto tra le persone.

Premi

Shinko e la magia millenaria ha vinto nel 2010 il Premio del Pubblico come miglior film animato per adulti e il BETV Award per il miglior film animato all’Anima, il festival dell’animazione di Brussels.
Si è portato a casa il premio per il miglior lungometraggio animato della giuria al Fantasia Film Festival a Montréal e l’Excellence Prize per un film animato alla 14ma edizione del Japan Media Arts Festival.
La pellicola diretta da Sunao Katabuchi e animata dallo studio Madhouse è stata proiettata per sette mesi consecutivi nelle sale cinematografiche giapponesi.
La trama è parzialmente basata sul libro ‘Note del guanciale‘ della scrittrice Sei Shōnagon. Katabuchi ha lavorato come sceneggiatore della serie animata Il fiuto di Sherlock Holmes di Hayao Miyazaki e come assistente alla regia di Kiki consegne a domicilio. Per lo Studio 4°C ha diretto Arīte hime, basato sul romanzo di Diana Coles ‘The Clever Princess’.

LEGGI ANCHE

Netflix ha intenzione di aumentare i prezzi dopo la fine dello sciopero, Disney+ proporrà un nuovo piano? 3 Ottobre 2023 - 20:12

Secondo un recente reportage gli abbonati di Netflix potrebbero essere colpiti da un aumento dei prezzi una volta concluso lo sciopero

Killers of the Flower Moon: nuovo video dedicato alla Mollie Burkhart di Lily Gladstone 3 Ottobre 2023 - 19:45

Dopo il video dedicato all'Ernest Burkhart di Leonardo DiCaprio, ecco una featurette incentrata sul personaggio di Lily Gladstone

Priscilla: il trailer ufficiale del nuovo film di Sofia Coppola 3 Ottobre 2023 - 18:15

A24 ha diffuso il trailer ufficiale di Priscilla, il nuovo film di Sofia Coppola ispirato al libro “Elvis e io” scritto da Priscilla Presley.

Evil Does Not Exist: il trailer del film di Ryusuke Hamaguchi premiato a Venezia 3 Ottobre 2023 - 16:45

Il film è stato presentato a Venezia, dove ha vinto il Gran Premio della Giuria e il Premio Fipresci

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI