Marvel Studios: quattro film nel 2021! Sono troppi?

Marvel Studios: quattro film nel 2021! Sono troppi?

Di Matioski

Il ritorno del figliol prodigo Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe ha scatenato la gioia dei fan e degli addetti ai lavori, dopo una soap opera estiva che aveva reso scontenti pressoché tutti. L’Uomo Ragno ritornerà a lanciare ragnatele nel mondo popolato da Black Panther, Doctor Strange e soci, e lo farà il 16 luglio 2021. La data è già definita, e colloca il futuro Spider-Man 3 in uno slot temporale che tanta fortuna ha portato ai primi due capitoli di questa ideale trilogia.

La programmazione Marvel nel 2021

Un dato balza all’occhio: con l’aggiunta della nuova pellicola di Spidey, i film rilasciati dai Marvel Studios nel 2021 saranno ben quattro. Ecco lo schema dettagliato.

  1. Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings: 12 febbraio 2021
  2. Doctor Strange in the Multiverse of Madness: 7 maggio 2021
  3. Spider-Man 3: 16 luglio 2021
  4. Thor Love and Thunder: 5 novembre 2021

La cosa rappresenta un’anomalia nella schedule di rilascio dei lungometraggi che appartengono al Marvel Cinematic Universe. Gli ultimi anni, infatti, sono stati contraddistinti dal rilascio di tre pellicole, solitamente collocate nel primo semestre. Mai i Marvel Studios hanno presentato quattro lungometraggi nel lasso di 12 mesi.

A ciò vanno poi aggiunte le quattro serie Disney+ previste per il 2021, inserite a pieno titolo nella Fase 4 e collocate nella stessa continuità narrativa dei prodotti cinematografici. Le date di uscita non sono ancora state rivelate, ma si tratta, nell’ordine, di Wandavision, Loki, What If? e Hawkeye. Con l’eccezione di What If?, serie a cartoni animati dedicata a scenari alternativi, tutte le altre proposte vedranno coinvolti personaggi celebri e importanti, con potenziali ripercussioni di largo respiro.

Il troppo stroppia?

La domanda sorge spontanea: è troppo? I Marvel Studios stanno esagerando? C’è il rischio che si crei un affaticamento da parte degli spettatori nei confronti dei cinecomic in generale, e del brand Marvel in particolare? Forse sì. Inutile negarlo. Il troppo stroppia, in tutti i settori. Anche il piatto più buono comincerà a stancare se servito in tavola tutti i giorni.

Potrebbe trattarsi, tuttavia, di un rischio premeditato. Forse non preannunciato completamente, vista la disputa relativa al futuro di Spider-Man, ma comunque premeditato. La Fase 4 del Marvel Cinematic Universe sarà sperimentale, da cima a fondo: nuovi personaggi, nuovi metodi di distribuzione (Disney+), la ricostruzione di un intreccio interessante dopo i fasti di Avengers: Endgame. Se la Marvel vuole rischiare, questo è proprio il momento giusto. Del resto, fino a poco tempo fa sarebbe stato considerato eccessivo proporre tre pellicole supereroistiche all’anno. Eppure ha funzionato.

Conclusioni

Il 2021 sarà un anno ghiotto per gli amanti del Marvel Cinematic Universe, forse ormai troppo sazi. Saranno Kevin Feige e soci a dover proporre nuove portate, familiari ma al contempo inedite. Un compito difficile, ma i Marvel Studios ci hanno abituati a ben altro genere di imprese. Per sapere se il troppo stroppierà, come si dice in gergo, dovremo attendere due anni.

LEGGI ANCHE

John Malkovich: i migliori 5 film di un interprete fuori da ogni schema 9 Dicembre 2023 - 9:00

Compie 70 anni uno degli attori più atipici di sempre, un interprete capace di essere unico e inimitabile, di stregare con un solo sguardo.

Ryan O’Neal è morto, addio al protagonista di Barry Lyndon e Love Story 9 Dicembre 2023 - 0:06

Ryan O’Neal, attore statunitense visto in pellicole come Love Story e Barry Lyndon, è morto all’età di 82 anni.

Le Top Star del 2023 secondo IMDb, vince Pedro Pascal! 7 Dicembre 2023 - 17:00

Pedro Pascal guida la classifica delle Top Star del 2023 pubblicata da IMDb, ecco il resto della Top 10.

Sciopero degli attori: SAG-AFTRA ha votato la ratifica del nuovo contratto 6 Dicembre 2023 - 14:00

L'accordo siglato l'8 novembre tra SAG-AFTRA (il sindacato degli attori) e l'AMPTP (Alliance of Motion Picture and Television Producers) è stato approvato ed entrerà in vigore retroattivamente dal 9 giugno e si concluderà il 30 giugno 2026.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI