Abbiamo già parlato di alcuni ospiti e novità riguardanti l’edizione 2019 di Lucca Junior all’interno di Lucca Comics & Games.
Oggi forniremo altri dettagli grazie agli annunci forniti nel corso della conferenza stampa della manifestazione toscana.
Continua lo sviluppo di contenuti teatrali legati ai titoli della narrativa per ragazzi. Cominciamo con L’atlante dei luoghi immaginari grazie al quale si andrà alla ricerca della principessa Huò, la principessa dai capelli rossi. L’imperatore affiderà la missione a tre coraggiosi capitani.
Lo spettacolo Machiba, una storia corsara: un mix fra racconti, viaggi e scoperte, accompagnati da suoni e musiche intense assieme a Machiba. A cura di Coquelìcot Teatro, Freeyoursound e Book on a Tree, è liberamente ispirato alla collana Libri Corsari edita da Solferino.
Pinocchio è fuggito dal libro che Collodi sta scrivendo nello spettacolo Voglio diventare un bambino vero. Vuole scoprire da solo cosa si prova ad essere un bambino in carne e ossa.
Un’area speciale dedicata al gioco da tavolo, in cui le famiglie potranno sfidarsi con dadi e pedine o semplicemente provare insieme le principali novità. Grazie alla collaborazione con lo Stregatto di Imperia troverete tanti giochi da tavolo, spensierati e divertenti, per grandi e piccini.
E ancora, tutti i principali family games delle più importanti case editrici: Asmodee, Cranio Creations, DV Giochi, Ghenos e Oliphante!
Un gruppo di dimostratori indirizzerà i visitatori nella scelta del gioco giusto e li seguirà nella loro esperienza (i giochi stessi potranno essere anche acquistati nell’area store).
L’obiettivo di quest’area è far vedere come il videogioco e la tecnologia aiutino a unire la famiglia e nello stesso tempo, a far crescere i ragazzi. Perché i videogiochi fanno bene al cervello, lo dice la scienza!
● ESPORT con tornei, tutorial, postazioni libere, per divertire genitori e figli con i migliori videogiochi del momento,
● DIGITAL ART con tavolette grafiche, esperti e workshop per poter creare la propria arte con le ultime tecnologie messe a disposizione,
● VIRTUALE dove provare nuovi mondi, diventando protagonisti vivendo esperienze mai viste o immaginate con Oculus Rift ed Oculus Quest.
La grande esposizione LEGO a cura di Orange Team LUG quest’anno celebrerà Mecha, Robot e Droidi. Punta di diamante la rappresentazione in scala 1:1 del famoso Terminator T-800 realizzato interamente in mattoncini. Sarà possibile sfidarsi con robot costruiti interamente in mattoncini nella nuovissima arena Robot Wars.
I laboratori e una piccola esibizione saranno invece dedicato all’universo Disney e a Zio Paperone, in omaggio a Don Rosa, ospite della manifestazione.
Oltre alla Palestra Allenamente di Leonardo da Vinci, a Thomas Astruc creatore di Miraculous, sono diverse le proposte per le scuole medie ed elementari: dal laboratorio di disegno su “Gatto Killer” con Véronique Deiss e Andrea Musso ai laboratori scientifici con Adrian Fartade, ai segreti dell’animazione in stop motion con Francesco Filippi.
È stato Art Director per DreamWorks, Disney e Pixar lavorando per La principessa e il ranocchio, Il principe d’Egitto, Brave e Cars 2.
Appassionato di scrittura creativa, ha lasciato il mondo dell’entertainment per dedicarsi a Timeless, Diego e i Ranger del Vastoatlantico, il suo primo romanzo di una trilogia per ragazzi.
A Palazzo Ducale ci sarà un’ampia selezione delle sue illustrazioni e dei suoi studi per Timeless, edito da Il Castoro, e una serie di disegni e studi fatti i suoi film d’animazione.
Premio Andersen come Miglior Illustratore 2019. Non mancheranno tavole dai suoi ultimi splendidi lavori come L’infinito, pubblicato per Einaudi Ragazzi in occasione del bicentenario della celebre poesia leopardiana (1819-2019), con un’incursione tra le illustrazioni inedite del nuovissimo King Kong di prossima uscita.