Joker – Todd Phillips parla del film, del finale e dell’unica risata sincera di Arthur

Joker – Todd Phillips parla del film, del finale e dell’unica risata sincera di Arthur

Di Filippo Magnifico

ATTENZIONE: IL SEGUENTE ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Se avete visto Joker sapete bene che il film si apre a più interpretazioni. La questione principale è: quanto di quello che abbiamo visto è frutto solo della fantasia di Arthur, il personaggio interpretato da Joaquin Phoenix?
Intervistato dal Los Angeles Times, il regista Todd Phillips ha parlato di alcuni aspetti della pellicola, a cominciare dalla caratterizzazione del protagonista.

Ho sul serio apprezzato il fatto di poter prendere questo personaggio e farci quello che volevamo. La sceneggiatura di Joker è stata la più divertente da scrivere, perché ho dovuto solo infrangere le regole.

Arthur è un narratore attendibile?

Per quanto riguarda l’attendibilità di Arthur, la sua follia, il regista ha ammesso che sia lui che il co-sceneggiatore Scott Silver non hanno mai discusso questo argomento con Joaquin Phoenix.

Io, Scott e Joaquin non abbiamo mai parlato della natura di Arthur. Non abbiamo mai detto “È un narcisista, è questo e quest’altra cosa”. Non volevamo che Joaquin si tuffasse nel personaggio con questi punti di riferimento. Quello che semplicemente ci siamo detti è che vive al di fuori di questo mondo. Non so nemmeno se Arthur sia malato di mente. Cammina solo in maniera diversa rispetto al resto del mondo.

Questo film si può interpretare in diversi modi. Si può pensare che questa sia soltanto una delle sue storie e che quello che a cui abbiamo assistito non sia mai successo. Ma non sto dicendo che è così. Molte persone che l’hanno visto mi hanno detto: “Ho capito, si è solo inventato questa storia. Tutto il film è la barzelletta di Arthur. […] Potrebbe anche non essere il Joker”.

Arthur è quindi il vero Joker o ha ispirato il futuro clown del crimine?

Forse il personaggio di Joaquin ha ispirato il vero Joker. Non possiamo saperlo sul serio. L’ultima battuta del film è “Non capiresti”. Stanno succedendo molte cose interessanti lì dentro.

La risata del Joker

Il regista si è poi soffermato sulla risata del personaggio. In tutto il film c’è un momento solo in cui sentiamo Arthur ridere in maniera sincera ed è negli ultimi minuti.

Quello è l’unico momento in cui Arthur ride in maniera sincera. Nel film ci sono diverse risate. Quella che esprime la sua sofferenza, quella falsa che cerca di omologarsi agli altri, che è la mia preferita. Ma alla fine, quando è chiuso in quella stanza di Arkham, quella è l’unica risata autentica.

LEGGI ANCHE:

Roberto Recchioni disegna e recensisce Joker

La spiegazione del finale del film di Todd Phillips

Tutto quello che bisogna sapere su Joker

Tutto quello che dovete sapere sulla “canzone delle scale”

LE NOSTRE INTERVISTE AL CAST DI JOKER:

Zazie Beetz

Todd Phillips

Joaquin Phoenix

LEGGI ANCHE

Agatha: Darkhold Diaries, la featurette in versione ufficiale 28 Novembre 2023 - 11:00

Diamo una prima occhiata alla serie Agatha: Darkhold Diaries grazie alla featurette contenuta nel Blu-ray di WandaVision.

Avengers: The Kang Dynasty – Michael Waldron è il nuovo sceneggiatore 28 Novembre 2023 - 8:49

Michael Waldron sceneggerà Avengers: The Kang Dynasty al posto di Jeff Loveless (Ant-Man and the Wasp: Quantumania)

Niente più Marvel Studios Special Presentations? 27 Novembre 2023 - 16:25

Le ultime indiscrezioni sostengono che, dopo le uscite del 2022, Disney archivierà il formato Marvel Studios Special Presentations.

Cillian Murphy è il favorito dalla Marvel per Doctor Doom? 27 Novembre 2023 - 12:30

Gli ultimi rumor sostengono che Cillian Murphy sia la prima scelta dei Marvel Studios per interpretare Doctor Doom nel MCU.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI