Torna Radio ScreenWeek, il giornale radio di ScreenWeek.it. Un tuffo nel passato per osservare il presente cinematografico. Scopriamo insieme le innovative e mirabolanti pellicole da poter osservare al cinematografo. Ogni settimana aggiornato con le principali uscite del weekend.
Segui i Podcast di ScreenWeek
E dopo questo tuffo nel passato (ma anche nel presente) ecco, come sempre, tutti i film in sala:
Gemini Man è un thriller d’azione interpretato da Will Smith nei panni di Henry Brogan, un assassino d’élite, che viene improvvisamente preso di mira e perseguitato da un misterioso giovane agente che sembra poter predire ogni sua mossa. Il film è diretto dal regista premio Oscar Ang Lee e prodotto da Jerry Bruckheimer, David Ellison, Dana Goldberg e Don Granger. Nel cast anche Mary Elizabeth Winstead, Clive Owen e Benedict Wong.
Ispirato a un’incredibile storia vera. A Gaeta nei primi anni ’80, quattro donne, armate di pistola e bigodini, provano a cambiare il corso della propria vita. Anna (Ambra Angiolini) è sola, con due figli da mantenere e nessun lavoro stabile. Maria (Serena Rossi) è devota alla Vergine ed è vittima di un marito violento. Chicca (Ilenia Pastorelli) e Caterina (Silvia D’Amico), sorelle di indole opposta, sognano un futuro migliore. Col coraggio di chi ha poco da perdere, insieme decidono di svaligiare una banca travestite da uomini. La rapina, su cui è chiamato ad indagare il commissario Morandi (Luca Argentero), darà inizio a un vortice di eventi spericolati destinato a stravolgere il destino delle “brave ragazze”.
Charlotte Field è una donna intelligente, sofisticata e realizzata: un autorevole Segretario di Stato con un talento per… come dire, quasi tutto! Fred Flarsky è un bravo giornalista dallo spirito libero con una spiccata propensione a cacciarsi nei guai. Non hanno niente in comune, a parte il fatto che lei è stata la sua babysitter e la sua prima cotta. Quando Fred inaspettatamente riallaccia i rapporti con Charlotte, la conquista con la sua autoironia e con i ricordi dell’idealismo che caratterizzava Charlotte da ragazza. Charlotte sta preparando la sua corsa alla presidenza e in modo impulsivo decide di assumere Fred per scrivere i suoi discorsi elettorali, con grande disappunto dei suoi fidati collaboratori. Un pesce fuor d’acqua nel prestigioso team di Charlotte, Fred non è preparato al glamour della vita che lei conduce sotto i riflettori. Comunque, fanno faville, in quanto la loro inequivocabile intesa porta ad una storia d’amore in giro per il mondo e ad una serie di incidenti inattesi quanto pericolosi.
L’orso Mic-Mic e la lepre Oscar, non sono di certo migliori amici, soprattutto perché quest’ultimo è un vero e proprio combinaguai. Quando una cicogna molto sbadata lascia per sbaglio un cucciolo di panda alla sua porta, Mic-Mic decide di partire per riportare il cucciolo dai suoi genitori e, seppur controvoglia, accetta di portare con sé Oscar. Durante il viaggio, Oscar e Mic-Mic fanno la conoscenza di altri tre simpatici animali che si uniranno a loro, per completare la missione e portare sano e salvo il cucciolo di panda a casa.
Provando a sfuggire dal passato, Sarah (Seána Kerslake) decide di iniziare una nuova vita con suo figlio Chris (James Quinn Markey) ai margini di una piccola cittadina rurale. Dopo la scoperta di una misteriosa buca nella vasta foresta che confina con la loro nuova casa, Sarah deve lottare per scoprire se i cambiamenti inquietanti che si manifestano nel suo bambino sono una trasformazione riconducibile a quell’abisso, apparentemente ben più sinistro e minaccioso delle sue stesse paure materne.
Fabienne (Catherine Deneuve) è una star del cinema francese circondata da uomini che la adorano e la ammirano. Quando pubblica la sua autobiografia, la figlia Lumir (Juliette Binoche) torna a Parigi da New York con marito (Ethan Hawke) e figlia. L’incontro tra madre e figlia si trasformerà velocemente in un confronto: le verità verranno a galla, i conti saranno sistemati, gli amori e i risentimenti confessati.