Il buco nero è scomparso, e al suo posto ora c’è Fortnite Capitolo 2.
Ieri il mondo (o perlomeno una buona parte di mondo) si era bloccato per la scomparsa del popolare battle royale di Epic Games. Tutti coloro che provavano a connettersi si trovavano di fronte ad una schermata completamente oscura, con al centro un buco nero.
Da più parti si era parlato di un’astuta mossa promozionale di Epic Games, finalizzata ad annunciare in maniera particolarmente epica la conclusione di Fortnite Capitolo 1. E così è stato.
Oggi, quindi, inizia una nuova era. Fortnite torna con un’ambientazione completamente rivisitata, anche se le regole e le meccaniche di gameplay restano invariate.
Quello che cambia è la mappa di gioco. Ora c’è una nuova isola con tredici aree completamente nuove, che comprendono un fiume navigabile grazie all’utilizzo di nuovi mezzi di trasporto. Il fiume permette inoltre ai giocatori di svolgere nuove attività secondarie, come la pesca o il nuoto.
Diminuisce invece l’arsenale a disposizione dei giocatori. Fortnite per certi versi torna alle origini, offrendo meno armi (che in ogni caso si possono potenziare) e lasciando più spazio alla strategia.
L’aggiornamento – di circa 16GB – è gratuito e può essere effettuato su PC, su console e su tutti gli altri dispositivi su cui il gioco è disponibile. Epic Games fornirà maggiori dettagli nei prossimi giorni.
Fonte: Deadline