Festa del Cinema – La line-up della XIV edizione

Festa del Cinema – La line-up della XIV edizione

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Festa del Cinema 2019 – Motherless Brooklyn sarà il film di apertura

Oggi si è tenuta la conferenza stampa della quattordicesima edizione della Festa del Cinema di Roma (17-27 ottobre). Durante la quale sono stati annunciati i 33 film della selezione ufficiale, gli eventi speciali, gli Incontri Ravvicinati, le retrospettive, i nuovi format: duel; fedeltà e tradimenti. Inoltre la sezione riflessi e le preaperture.

The Farewell, Hustlers, The Aeronauts, Judy, Waves, Honey Boy e naturalmente The Irishman sono state le pellicole più chiacchierate tra i critici.

La selezioni ufficiale:
38 DAGAR |438 DAYS di Jesper Ganslandt, Svezia, 2019, 124’
1982 di Oualid Mouaness, Libano, Stati Uniti, Norvegia, Qatar, 2019, 100’
THE AERONAUTS di Tom Harper, Regno Unito, 2019, 101’
ANTIGONE di Sophie Deraspe, Canada, 2019, 109’
DEUX | TWO OF US di Filippo Meneghetti, Francia, Lussemburgo, Belgio, 2019, 95’
DOWNTON ABBEY di Michael Engler, Regno Unito, Stati Uniti, 2019, 122’
DROWNING di Melora Walters, Stati Uniti, 2019, 82’
THE FAREWELL di Lulu Wang, Stati Uniti, Cina, 2019, 98’
FÊTE DE FAMILLE | HAPPY BIRTHDAY di Cédric Kahn, Francia, 2019, 101’
HONEY BOY di Alma Har’el, Stati Uniti, 2019, 95’
HUSTLERS | LE RAGAZZE DI WALL STREET – BUSINESS IS BUSINESS di Lorene Scafaria, Stati Uniti, 2019, 110’
THE IRISHMAN di Martin Scorsese, Stati Uniti, 2019, 209’
JUDY di Rupert Goold, Regno Unito, 2019, 118’
KOHTUNIK | YOUR HONOR di Andres Puustusmaa, Estonia, Russia, 2019, 95’
IL LADRO DI GIORNI di Guido Lombardi, Italia, 2019, 105’
LE MEILLEUR RESTE À VENIR di Matthieu Delaporte, Alexandre de La Patellière, Francia, 2019, 117’
MILITARY WIVES di Peter Cattaneo, Regno Unito, 2019, 110’
MOTHERLESS BROOKLYN | MOTHERLESS BROOKLYN – I SEGRETI DI UNA CITTÀ di Edward Norton, Stati Uniti, 2019, 144’ (FILM DI APERTURA)
MYSTIFY: MICHAEL HUTCHENCE di Richard Lowenstein, Australia, 2019, 102’ | Doc |
NOMAD. IN THE FOOTSTEPS OF BRUCE CHATWIN di Werner Herzog, Regno Unito, 2019, 85’ | Doc |
ON AIR di Manno Lanssens, Belgio, Paesi Bassi, 2019, 80’ | Doc |
PAVAROTTI di Ron Howard, Stati Uniti, 2019, 114’ | Doc |
REWIND di Sasha Joseph Neulinger, Stati Uniti, 2019, 87’ | Doc |
SANTA SUBITO di Alessandro Piva, Italia, 2019, 60’ | Doc |
RUN WITH THE HUNTED di John Swab, Stati Uniti, 2019, 93’
SCARY STORIES TO TELL IN THE DARK di André Øvredal, Stati Uniti, Canada, 2019, 107’
TANTAS ALMAS | VALLEY OF SOULSdi Nicolás Rincón Gille, Colombia, Belgio, Brasile, Francia, 2019, 137’
TROIS JOURS ET UNE VIE di Nicolas Boukhrief, Francia, Belgio, 2019, 120’
VRBA | WILLOW di Milcho Manchevski, Macedonia, Ungheria, Belgio, Albania, 2019, 101’
WAVES di Trey Edward Shults, Stati Uniti, 2019, 135’
WESTERN STARS di Thom Zimny, Bruce Springsteen, Stati Uniti, 2019’, 83’ | Doc |
WHERE’S MY ROY COHN? di Matt Tyrnauer, Stati Uniti, 2019, 97’ | Doc |
YOUR MUM AND DAD di Klaartje Quirijns, Paesi Bassi, 2019, 77’ | Doc |

Tutti ne parlano

LA BELLE ÉPOQUE di Nicolas Bedos, Francia, 2019, 115’
SHARE di Pippa Bianco, Stati Uniti, 2019, 89’
THE VAST OF NIGHT di Andrew Patterson, Stati Uniti, 2019, 90’

EVENTI SPECIALI:

CECCHI GORI – UNA FAMIGLIA ITALIANA di Simone Isola, Marco Spagnoli, Italia, 2019, 90’ | Doc |
VERY RALPH di Susan Lacy, Stati Uniti, 2019, 108’ | Doc |
ILLUMINATE – LAURA BIAGIOTTI di Maria Tilli, Italia, 2019, 50’ | Doc |
LUNAR CITY di Alessandra Bonavina, Italia, 2019, 65’ | Doc |
NEGRAMARO. L’ANIMA VISTA DA QUI di Gianluca Grandinetti, Italia, 2019, 41’ | Doc |
NICK DRAKE – SONGS IN A CONVERSATION di Giorgio Testi, Italia, 2019, 62’ | Doc |
TORNARE di Cristina Comencini, Italia, 2019, 107’ (FILM DI CHIUSURA)
IL PECCATO di Andrei Konchalovsky, Russia, Italia, 2019, 133’ (EVENTO SPECIALE DI CHIUSURA)
THE FANATIC di Fred Durst, Stati Uniti, 2019, 88’
PUPAZZI ALLA RISCOSSA – UGLYDOLLS di Kelly Asbury, Stati Uniti, 2019, 83’ | Animazione |
INTERDEPENDENCE
Undici storie originali, dirette da registi indipendenti provenienti dai cinque continenti che uniscono le forze per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’ambiente e i cambiamenti climatici: ognuno offre una prospettiva unica sul concetto di interdipendenza. I cortometraggi sono diretti da Faouzi Bensaïdi (Marocco), Ása Hjörleifsdóttir (Islanda), Mahamat-Saleh Haroun (Ciad), Salome Lamas (Portogallo), Bettina Oberli (Svizzera), Nila Madhab Panda (India), Shahrbanoo Sadat (Afghanistan), Silvio Soldini (Svizzera/Italia), Leon Wang (Cina), Daniela Thomas (Brasile), Karin Williams (Nuova Zelanda).

INCONTRI RAVVICINATI

Bill Murray (PREMIO Alla Carriera 2019), Viola Davis (PREMIO Alla Carriera 2019), Fanny Ardant, Olivier Assayas, Ethan Coen, Benicio Del Toro, Bret Easton Ellis, Ron Howard, Kore-Eda Hirokazu, Edward Norton, Bertrand Tavernier, John Travolta e Jia Zhangke | Zhao Tao.

Sono stati introdotti due nuovi format:

Duel

Due personalità del mondo artistico, della cultura e dello spettacolo si sfidano davanti al pubblico, confrontando opinioni divergenti su temi legati al cinema, ai suoi protagonisti, alle sue storie.

Fedeltà/Tradimenti

Noti scrittori italiani e internazionali commentano la trasposizione cinematografica di celebri opere letterarie.

PREAPERTURE

L’UOMO SENZA GRAVITÀ di Marco Bonfanti, Italia, Belgio, 2019, 107’ (14 ottobre)
LA PRIMA DONNA di Tony Saccucci, Italia, 2019, 90’ | Doc | (14 ottobre)
LE BEATITUDINI DI SANT’EGIDIO di Jacques Debs, Italia, 2019, 90’ | Doc | (15 ottobre)
ROAM ROME MEIN di Tannishtha Chatterjee, India, Italia, 2019, 100’ (15 ottobre)
LA GIOSTRA DEI GIGANTI di Jacopo Rondinelli, Italia, 2019, 62’ | Doc | (16 ottobre)
GLI ANNI AMARI di Andrea Adriatico, Italia, 2019, 112’ (16 ottobre)
THE JESUS ROLLS di John Turturro, Stati Uniti, 2019, 85’ (16 ottobre)

RETROSPETTIVE

A cura di Mario Sesti sono dedicate all’opera di Kore-eda Hirokazu, regista di culto, autore di un cinema in grado di affrontare in profondità e con originalità temi quali la vita e la morte, le relazioni famigliari, gli affetti e la memoria.

La seconda retrospettiva è dedicata al tedesco Max Ophüls, considerato uno dei più sofisticati e brillanti autori della storia della settima arte, imprescindibile punto di riferimento per molti cineasti, fra cui Stanley Kubrick.

OMAGGI E RESTAURI

Gli omaggi saranno dedicati a Piero Tosi, Carlo Vanzina, Gillo Pontecorvo, Franco Zeffirelli, Turi Ferro, Andrea Camilleri e Ugo Gregoretti, Luciano Salce.

Le pellicole restaurate sono:
FELLINI SATYRICON di Federico Fellini, Italia, 1969, 129’
GRUPPO DI FAMIGLIA IN UN INTERNO di Luchino Visconti, Italia, Francia, 1974, 125’
IL MANOSCRITTO DEL PRINCIPE di Roberto Andò, Italia, 2000, 90’
IL MESTIERE DELLE ARMI di Ermanno Olmi, Italia, Francia, Germania, Bulgaria, 2001, 105’

RIFLESSI

BAR GIUSEPPE di Giulio Base, Italia, 2019, 95’
DIE GEBURT DES LEOPARDEN | LA NASCITA DEL GATTOPARDO di Luigi Falorni, Germania, Lettonia, 2019, 91’ | Doc |
NESSUN NOME NEI TITOLI DI CODA di Simone Amendola, Italia, 2019, 84’ | Doc |
NOT EVERYTHING IS BLACK di Olmo Parenti, Italia, 2019, 61’ | Doc |
I WISH I WAS LIKE YOU di Luca Onorati, Francesco Gargamelli, Italia, 2019, 47’ | Doc |
MOKA NOIR: A OMEGNA NON SI BEVE PIÙ CAFFÈ | MOKA NOIR: NO MORE COFFEE IN OMEGNA di Erik Bernasconi, Svizzera, 2019, 93’ | Doc |
IL TERREMOTO DI VANJA – LOOKING FOR CECHOV di Vinicio Marchioni, Italia, 2019, 83’
THAT CLICK di Luca Severi, Stati Uniti, 2019, 90’ | Doc |
THE WHEEL OF KHADI – THE WARP AND WEFT OF INDIA | LA RUOTA DEL KHADI – L’ORDITO E LA TRAMA DELL’INDIA di Gaia Ceriana Franchetti, Italia, 2019, 70’ | Doc |

LEGGI ANCHE

Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero – Svelato il poster italiano 29 Novembre 2023 - 20:30

Online ha fatto capolino il primo sanguinoso poster di Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero (Godzilla x Kong: The New Empire)

Sorrento 2023: il secondo giorno da Universal a 01 Distribution 29 Novembre 2023 - 20:10

Universal Pictures, Lucky Red, Vision Distribution, Eagle Pictures e 01 Distribution hanno presentato i loro listini alle Giornate Professionali di Cinema.

Night Swim: nuovo trailer per l’horror co-prodotto da James Wan e Blumhouse 29 Novembre 2023 - 19:45

Diretto da Bryce McGuire a partire da un suo corto, il film è interpretato da Wyatt Russell e Kerry Condon

Avatar 3, James Cameron conferma l’uscita a Natale 2025: “Saranno due anni frenetici” 29 Novembre 2023 - 17:27

James Cameron ha anche rivelato di voler realizzare tutti i suoi prossimi film in Nuova Zelanda

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI