Doctor Sleep, Terminator e gli altri film della settimana [ScreenWEEKend ft. Radio ScreenWeek]

Doctor Sleep, Terminator e gli altri film della settimana [ScreenWEEKend ft. Radio ScreenWeek]

Di Filippo Magnifico

Torna Radio ScreenWeek, il giornale radio di ScreenWeek.it. Un tuffo nel passato per osservare il presente cinematografico. Scopriamo insieme le innovative e mirabolanti pellicole da poter osservare al cinematografo. Ogni settimana aggiornato con le principali uscite del weekend.

Segui i Podcast di ScreenWeek

E dopo questo tuffo nel passato (ma anche nel presente) ecco, come sempre, tutti i film in sala:

Il giorno più bello del mondo di Alessandro Siani (500 sale)

Arturo Meraviglia è l’impresario di un piccolo teatro di avanspettacolo ormai in declino. Un inaspettato lascito da parte di un lontano zio gli accende la speranza di risolvere i problemi con i debitori, ma quando scopre che l’eredità sono due bambini, Rebecca e Gioele, cade nello sconforto. Dopo i primi momenti di convivenza burrascosa, un bel giorno scopre che Gioele ha un potere sorprendente!!!
Le magie che il bambino è in grado di compiere sembrano essere la chiave per risolvere i problemi di Arturo e risollevarlo dal vicinissimo tracollo. Il talento del piccolo illusionista non sfugge però a un team di loschi scienziati che vogliono scoprire cosa si cela dietro queste grandi doti. Con l’aiuto di buffi e sconclusionati amici e di una bella ricercatrice, tra colpi di scena e avventurose situazioni, Arturo farà di tutto per proteggere Gioele e per rimettere in piedi il suo teatro e vivere così il giorno più bello del mondo.

La famiglia Addams di Conrad Vernon e Greg Tiernan (500 sale)

La famiglia Addams deve affrontare Margaux Needler, una subdola conduttrice di reality televisivi “consumata dal desiderio dell’assoluta perfezione color pastello della vita suburbana”. Ciò accade mentre gli Addams si apprestano a ricevere i parenti per un’importante riunione di famiglia.

L’uomo del labirinto di Donato Carrisi (450 sale)

«Questo è un gioco, vero?» Samantha Andretti è stata rapita una mattina d’inverno mentre andava a scuola. Quindici anni dopo, si risveglia in una stanza d’ospedale senza ricordare dove è stata né cosa le è accaduto in tutto quel tempo. Accanto a lei c’è un «profiler», il dottor Green: sostiene che l’aiuterà a recuperare la memoria e che insieme cattureranno il mostro. Ma l’avverte che la caccia non avverrà là fuori, nel mondo reale. Bensì nella sua mente. «Questo è un gioco, vero?» ripete, dubbiosa, la ragazza. Bruno Genko è un investigatore privato. Quindici anni prima è stato ingaggiato dai genitori di Samantha per ritrovare la figlia. Adesso che la ragazza è riapparsa, sente di avere un debito con lei e proverà a catturare l’uomo senza volto che l’ha rapita. Ma quella di Genko è anche una lotta contro il tempo. Perché un medico gli ha detto che gli restano due mesi di vita. E, per uno scherzo del destino, quei due mesi sono scaduti proprio nel giorno in cui Samantha è tornata indietro dal buio. Chi giungerà prima alla verità: l’investigatore o il profiler?… Ma siamo sicuri che, alla fine di tutto, ci sia un’unica verità? Perché questa non è un’indagine come le altre… Qualcuno ha un segreto, qualcuno sta mentendo. E da qualche parte, là fuori, c’è un labirinto pieno di porte. E dietro ognuna si nasconde un enigma, un inganno.
In questo gioco nella mente dello spettatore, il labirinto di cui sei prigioniero è già dentro di te.

Doctor Sleep di Mike Flanagan (400 sale)

Ancora irrimediabilmente segnato dal trauma che ha vissuto da bambino all’Overlook, Dan Torrance ha combattuto per trovare una parvenza di pace. Ma questa tregua va in frantumi quando incontra Abra, un’adolescente coraggiosa con un potente dono extrasensoriale, noto come la “luccicanza”. Riconoscendo istintivamente che Dan condivide il suo potere, Abra lo contatta, invocando disperatamente il suo aiuto contro la spietata Rose Cilindro e i suoi seguaci, i membri de Il Nodo, che si nutrono della Luccicanza degli innocenti alla ricerca della loro immortalità.
Formando un’improbabile alleanza, Dan e Abra si impegnano in una brutale lotta tra la vita e la morte contro Rose. L’innocenza di Abra e l’intrepida consapevolezza della sua Luccicanza costringono Dan a invocare i suoi stessi poteri come mai prima d’ora – affrontando immediatamente le sue paure e risvegliando i suoi fantasmi del passato.

Terminator – Destino oscuro di Tim Miller (275 sale)

Sarah Connor e un cyborg umano ibrido devono proteggere una ragazza da un nuovo, terrificante Terminator venuto dal futuro.

L’età giovane di Jean-Pierre Dardenne e Luc Dardenne (66 sale)

In Belgio, ai giorni nostri, il destino del giovane Ahmed, 13 anni, combattuto tra gli ideali di purezza professati dal suo imam e i richiami della vita.

LEGGI ANCHE

Sul più bello, I predatori e gli altri film della settimana 22 Ottobre 2020 - 12:30

Nuovi film sono pronti per arrivare nelle sale a partire da oggi, scopriamoli insieme. Da Sul più bello a I predatori, scopriamoli insieme.

Divorzio a Las Vegas, Lasciami Andare e gli altri film della settimana 8 Ottobre 2020 - 13:45

Divorzio a Las Vegas, Lasciami andare, Greenland. Nuovi film sono pronti per arrivare nelle sale a partire da oggi, scopriamoli insieme.

I film che arriveranno nelle sale questa settimana 27 Febbraio 2020 - 10:42

Il Coronavirus sta avanzando nel nostro territorio e questo ha comportato lo slittamento delle date di uscita di molti film. Ci sono però tre temerari che hanno deciso lo stesso di uscire questo weekend.

Il richiamo della foresta, Bad Boys for Life e gli altri film della settimana [ScreenWEEKend ft. Radio ScreenWeek] 20 Febbraio 2020 - 11:15

Torna il nostro consueto appuntamento con le uscite cinematografiche del weekend. Tra i nuovi arrivi troviamo Il richiamo della foresta, Bad Boys For Life e Cats.

Questo mondo non mi renderà cattivo – la recensione (senza spoiler) dei primi quattro episodi 8 Giugno 2023 - 16:00

Le nostre impressioni sui primi quattro episodi della nuova serie animata di Zerocalcare, da domani su Netflix.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI