E’ iniziata appena due giorni fa, 25 Settembre, sul canale americano ABC l’attesissimo Stumptown, show tratto dalla acclamata serie a fumetti omonima di Greg Rucka e Matthew Soutworth che vede la nota ed apprezzata attrice Cobie Smulder in veste di protagonista assoluta, pronta finalmente a brillare di luce propria dopo aver condiviso diverse volte la scena in passato con più famosi attori o più incisivi personaggi. Cobie darà il volto a Dex Parios, investigatrice privata dalla complicata vita sentimentale più portata per risolvere i problemi altrui piuttosto che i propri, benché questi continuino ad accumularsi sempre di più.
Iniziata come serie limitata di 4 numeri sul finire del 2009, sceneggiata da Greg Rucka per le matite di Matthew Soutworth, Stumptown è stata nominata nel 2011 per il prestigioso Eisner Award (nell’ambiente si tratta del cosidetto “Oscar del Fumetto”) come Migliore Serie Limitata.
Dex Parios è la protagonista di Stumptown, ex veterana militare connotata da una sessualità fluida ed un grave problema di gioco d’azzardo, a cui il proprietario di un casinò promette l’estinzione dei suoi – numerosi – debiti in cambio del ritrovamento di una sua nipote scomparsa misteriosamente. Da notare che il primo volume di Stumptown è andato esaurito in meno di una settimana dalla sua uscita.
La serie è quindi tornata con un Volume 2 durato 5 numeri nel 2012, ed in seguito con un Volume 3 nel 2014 ed un Volume 4 nel 2017, entrambi composti di 5 numeri l’uno e grossomodo consecutivi, quasi a voler descrivere un arco narrativo unico, di fatto non ancora concluso (la serie a fumetti, pur in stasi dal 2017, è infatti ancora considerata “ongoing” a cadenza non programmata).
Conosciutissima interprete di Robin Scherbatsky in ...E alla fine Arriva Mamma e di Maria Hill, braccio destro di Nick Fury nel Marvel Cinematic Universe, abbiamo visto Cobie Smulder sul piccolo schermo anche, fra gli altri, in The L World e in Una Serie di Sfortunati Eventi, nonché in un ruolo da coprotagonista nelle due stagioni della serie Netflix Compagni di Università, show che non ha purtroppo goduto di grossa fortuna.
Al cinema oltre ad aver ricoperto come già accennato il ruolo di Maria Hill in cinque (sei contando il cameo nella scena post-credit di Avengers: Infinity) delle pellicole del Marvel Cinematic Universe l’abbiamo invece notata in Vicino a Te Non ho Paura (film tratto dal romanzo di Nicholas Sparks) ed in Jack Reacher: Punto di Rottura accanto a Tom Cruise.
La protagonista di Stumptown è Dex Parios, ex veterana della marina militare statunitense rifattasi una vita come investigatrice privata dopo un terribile incidente in Afghanistan. In preda ad un disturbo da stress post-traumatico e dipendente dal gioco d’azzardo, si trova a lottare giornalmente con i sempre più alti debiti accumulati nel tempo e con la difficile situazione di suo fratello Ansel, un ragazzo affetto da sindrome di down. Il tutto, di questi tempi è bene specificarlo, senza lo sfruttamento di alcun superpotere: la realtà di Dex è la stessa nella quale viviamo, senza alcun artificio narrativo supereroistico o fantastico.
Un altro aspetto essenziale di Dex che sarà largamente affrontato nella serie è relativo alla sua fluidità sessuale (da non scambiare per bisessualità: per sessualità fluida si intende qui infatti la capacità di reagire in modo flessibile al sesso a seconda delle circostanze).
Non abbiamo ancora notizie certe riguardo la messa in onda italiana di Stumptown: le serie del canale ABC non hanno solitamente uno specifico canale di riferimento (alcune, come Le Regole del Delitto Perfetto, sono passate prima sul canale satellitare Fox e poi in chiaro su Raidue, altre, come Grey’s Anatomy, sono passate prima su Fox e poi in chiaro prima su Italia 1 o su La7, altre ancora infine sono arrivate invece direttamente su Netflix, come Designated Survivor), e la modalità di arrivo nello Stivale della serie con Cobie Smulder protagonista è ancora nebulosa.
E’ certo in ogni caso che vista la popolarità dell’attrice e le positivissime recensioni dei critici sia riguardo la serie che l’interpretazione della protagonista, nonché il seguito della serie a fumetti su cui lo show è basato, Stumptown non tarderà ad arrivare anche in Italia, anche se dovremo sicuramente attendere il 2020 per iniziare a godere delle avventure di Dex Parios.