Dopo aver guidato il cast di Sons of Anarchy per sette stagioni, Charlie Hunnam è pronto a tornare in TV in Shantaram, una nuova serie prodotta da Apple. Basata sul romanzo omonimo di Gregory David Roberts, la serie vedrà Hunnam nel ruolo di Lindsay Ford. Un uomo che, dopo essere evaso da una prigione australiana, cerca rifugio a Mumbai. Impossibilitato a raggiungere amici e famiglia, Lin trova una nuova vita nelle baraccopoli, nei bar e nel sottobosco criminale indiano.
Il romanzo, pubblicato nel 2003, è stato stampato in 39 lingue e in 42 Paesi nel mondo, e ha venduto sei milioni di copie. Apple ne ha acquisito i diritti di sfruttamento nel 2018 e ha messo in cantiere il progetto per l’imminente piattaforma streaming Apple TV+. Eric Warren Singer (American Hustle, Top Gun: Maverick) sarà sceneggiatore e produttore esecutivo della serie. Shantaram sarà prodotta da Anonymous Content e Paramount Television. Tra i produttori esecutivi anche David Manson, Andrea Barron, Steve Golin, Nicole Clemens e Dave Erickson. Justin Kurzel (Assassin’s Creed) dirigerà i primi due episodi. In tutto saranno dieci.
Shantaram è praticamente un romanzo autobiografico. Gregory David Roberts è infatti un ex rapinatore e spacciatore (e consumatore) di eroina, che nel 1980 fuggì da una prigione australiana e visse per dieci anni in India, prima di essere arrestato a Francoforte nel 1990. Fu immediatamente estradato in Australia, dove venne condannato ad altri sei anni di carcere. Due li passò in isolamento. E, stando a sue dichiarazioni, a un certo punto sarebbe anche riuscito a evadere di nuovo, salvo ripensarci e tornare in prigione per scontare la sua pena e rivedere la sua famiglia.
La serie arriva dopo alcuni tentativi di adattare il romanzo al grande schermo. Johnny Depp aveva acquistato i diritti, Joel Edgerton avrebbe dovuto interpretare Roberts. Ora Anonymous Content e Paramount Television, oltre a Shantaram, hanno anche opzionato il sequel letterario, L’ombra della montagna.
Fonte: Variety