ScreenWEEKend ft. Radio ScreenWeek – E poi c’è Angry Birds 2

ScreenWEEKend ft. Radio ScreenWeek – E poi c’è Angry Birds 2

Di Filippo Magnifico

Torna Radio ScreenWeek, il giornale radio di ScreenWeek.it. Un tuffo nel passato per osservare il presente cinematografico. Scopriamo insieme le innovative e mirabolanti pellicole da poter osservare al cinematografo. Ogni settimana aggiornato con le principali uscite del weekend.

Segui i Podcast di ScreenWeek

E dopo questo tuffo nel passato (ma anche nel presente) ecco, come sempre, tutti i film in sala:

Angry Birds 2: Nemici amici per sempre di Thurop Van Orman, John Rice (440 sale)

I pennuti arrabbiati e gli astuti maialini verdi arrivano nei cinema con una nuova avventura, Angry Birds 2 – Nemici Amici per Sempre. All’emergere di una nuova minaccia, che metterà in pericolo entrambe le loro isole, Red (Jason Sudeikis), Chuck (Josh Gad), Bomb (Danny McBride), e Grande Aquila (Peter Dinklage) recluteranno la sorella di Chuck, Silver (Rachel Bloom) e si uniranno alla squadra dei maialini, Leonard (Bill Hader), il suo assistente Courtney (Awkwafina) e il tecnologico Garry (Sterling K. Brown) per giungere a una tregua e creare un’improbabile supersquadra per salvare le loro isole.

Tutta un’altra vita di Alessandro Pondi (355 sale)

Gianni è un tassista romano con una routine consolidata. Ha una moglie e due figli e sogna di vincere la lotteria per cambiare il suo quotidiano scialbo e sempre uguale, incapace com’è di modificare il flusso della sua vita. E quando una coppia benestante, in partenza per una settimana alle Maldive, dimentica nel suo taxi le chiavi della loro meravigliosa villa da mille e una notte, Gianni azzarda: si impossessa della villa e della vita del suo proprietario, finendo in una giostra di emozioni mai vissute prima che culminano nell’incontro inaspettato con Lola, un sogno di ragazza che vede in lui un vincente e che gli sconvolge l’esistenza. Gianni diventa un’altra persona e quella con Lola è davvero ”Tutta un’altra vita”… e sarebbe pronto a mollare tutto per lei se non fosse che al termine della settimana di vacanza i legittimi proprietari ritornano alla villa…

E poi c’è Katherine di Nisha Ganatra (158 sale)

Katherine Newbury è una conduttrice pionieristica e leggendaria nel circuito dei talk show di tarda notte. Quando viene accusata di essere una “donna che odia le donne”, mette in atto delle azioni precise e Molly viene assunta come l’unica donna nella stanza degli scrittori maschili di Katherine. Ma Molly potrebbe essere arrivata un po’ in ritardo, dato che la formidabile Katherine affronta anche la realtà dei bassi ascolti e un’azienda che vuole comunque sostituirla. Molly, volendo dimostrare che non è stata assunta semplicemente perché donna, è determinata ad aiutare Katherine rivitalizzando il suo spettacolo e la sua carriera, e forse effettuando anche cambiamenti più grandi allo stesso tempo.

Strange But True di Rowan Athale (150 schermi)

Dopo il tipico ballo di fine anno, la coppia di adolescenti Melissa e Ronnie, trascorre una notte romantica per la loro prima volta, ma in seguito hanno un grave incidente d’auto e Ronnie muore. Cinque anni dopo, Melissa sciocca la famiglia di Ronnie rivelando di essere miracolosamente incinta di lui. Lo strano evento fa riavvicinare il fratello di Ronnie e i genitori che non riuscivano a superare il lutto.

Good Boys – Quei cattivi ragazzi di Gene Stupnitsky (106 sale)

Fino a che punto può andare storta una giornata? Le menti creative dietro a Superbad: Tre menti sopra il pelo, Strafumati e Sausage Party – Vita segreta di una salsiccia, danno una forte interpretazione degli anni delle medie in una commedia oltraggiosa.

Grandi bugie tra amici di Guillaume Canet (90 sale)

Sfiancato dalle scadenze e da una situazione economica assai poco rosea, Max si trasferisce nella sua casa al mare per riflettere. Lì, senza preavviso, lo raggiunge il suo gruppo di amici storici, che non vede da oltre 3 anni, per festeggiare il suo compleanno. La sorpresa è certamente riuscita ma l’accoglienza lascia a desiderare. Max non finge neppure di essere felice. Anzi, fa di tutto per non mettere a proprio agio gli (ex?) amici. Una situazione che metterà il gruppo in una situazione ancora una volta imprevedibile.

Tolkien di Dome Karukoski (70 sale)

Gli anni formativi dell’autore orfano quando trova amicizia, amore e ispirazione artistica tra un gruppo di emarginati a scuola. Questo lo porta allo scoppio della prima guerra mondiale, che minaccia di fare a pezzi la “Fellowship”. Tutte queste esperienze avrebbero ispirato Tolkien a scrivere i suoi famosi romanzi della Terra di Mezzo.

La mafia non è più quella di una volta di Franco Maresco (60 sale)

Il film di Franco Maresco Premio Speciale della Giuria della 76ma Mostra di Venezia.

Vox Lux di Brady Corbet

Nel secondo film di Brady Corbet, dopo il suo memorabile debutto con “The Childhood of a leader” Leone D’oro e Miglior film esordiente al Festival di Venezia – Celeste incarna tutte le sfaccettature del mondo mediatico. Vox Lux è una potente storia sulle infinite contraddizioni che plasmano l’animo umano, impreziosita dalle canzoni originali di Sia, dalla colonna sonora di Scott Walker e resa unica dalla sorprendente performance di Natalie Portman.

LEGGI ANCHE

Sul più bello, I predatori e gli altri film della settimana 22 Ottobre 2020 - 12:30

Nuovi film sono pronti per arrivare nelle sale a partire da oggi, scopriamoli insieme. Da Sul più bello a I predatori, scopriamoli insieme.

Divorzio a Las Vegas, Lasciami Andare e gli altri film della settimana 8 Ottobre 2020 - 13:45

Divorzio a Las Vegas, Lasciami andare, Greenland. Nuovi film sono pronti per arrivare nelle sale a partire da oggi, scopriamoli insieme.

I film che arriveranno nelle sale questa settimana 27 Febbraio 2020 - 10:42

Il Coronavirus sta avanzando nel nostro territorio e questo ha comportato lo slittamento delle date di uscita di molti film. Ci sono però tre temerari che hanno deciso lo stesso di uscire questo weekend.

Il richiamo della foresta, Bad Boys for Life e gli altri film della settimana [ScreenWEEKend ft. Radio ScreenWeek] 20 Febbraio 2020 - 11:15

Torna il nostro consueto appuntamento con le uscite cinematografiche del weekend. Tra i nuovi arrivi troviamo Il richiamo della foresta, Bad Boys For Life e Cats.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI