Cinema curiosità Attualità Ultime News Cinecomic
E’ il 1997. Leonardo DiCaprio ottiene fama internazionale grazie a Titanic. Il giovane attore aveva già partecipato ad altre produzioni, ma è il film di James Cameron a lanciare il suo astro nascente nel firmamento. Un astro che sembra destinato a tramontare non appena i fari puntati sul personaggio di Jack Dawson si saranno spenti. DiCaprio è belloccio, certo, e diventa subito l’idolo delle ragazzine. Tuttavia, secondo molti analisti, il suo bell’aspetto prevale sul talento, all’apparenza di poco conto. Dopo Titanic, si ritiene che di lui non si sentirà più parlare.
E’ il 2008. Robert Pattinson ottiene fama internazionale grazie a Twilight. Il giovane attore aveva già partecipato ad altre produzioni, ma è il film di Catherine Hardwicke a lanciare il suo astro nascente nel firmamento. Un astro che sembra destinato a tramontare non appena i fari puntati sul personaggio di Edward Cullen si saranno spenti. Pattinson è belloccio, certo, e diventa subito l’idolo delle ragazzine. Tuttavia, secondo molti analisti, il suo bell’aspetto prevale sul talento, all’apparenza di poco conto. Dopo l’ultimo film della saga di Twilight, si ritiene che di lui non si sentirà più parlare.
Due attori diversi. Stessa tipologia di esordio sulle scene hollywoodiane. Pattinson riuscirà a diventare il nuovo DiCaprio, smentendo gli scettici e consacrando la sua carriera recitativa ad alti livelli?
Al riparo dalle luci della ribalta, Pattinson ha affinato le sue doti attoriale, partecipando a numerose pellicole indipendenti apprezzate da critica e pubblico. Un pubblico alquanto sparuto, in realtà. Per quanto riguarda la dimensione mainstream, Pattinson è infatti rimasto “il vampiro di Twilight“. Ecco perché grande stupore ha suscitato la sua nomina come nuovo Cavaliere Oscuro nel film su Batman diretto da Matt Reeves.
Non è l’unico film di grande interesse con protagonista Robert Pattinson che vedremo in sala nel prossimo futuro. L’attore ha infatti catturato l’interesse di Christopher Nolan, che ha deciso di puntare su di lui nella sua nuova pellicola, Tenet. La strategia di Pattinson negli anni post-Twilight appare chiara: lavorare a pellicole minori, ma firmate da grandi registi, per distaccarsi dal pesante passato “vampiresco” ed imporsi come uno degli attori più talentuosi della nuova generazione. Una targa, quella di “attore talentuoso”, che gli è stata consegnata da numerosi vati dell’industria, in primis David Cronenberg.
La consacrazione di Pattinson presso gli occhi del pubblico generalista sembra ormai imminente. Decisamente più tardiva rispetto a quella di DiCaprio, che ha seguito un percorso simile ma più rapido. Nel giro di pochi anni, il protagonista di Titanic ha potuto mettere in mostra il suo talento grazie a registi del calibro di Steven Spielberg e Martin Scorsese. Per l’Oscar ha dovuto faticare sette camicie, e in questo campo, forse, Pattinson potrebbe batterlo anzitempo.
Tutto dipende dalla sorte dei nuovi film che vedranno Pattinson nel cast. Con un passato solido e un futuro ricco di scommesse oculate, presto tutti potrebbero dimenticarsi del vampiro di Twilight, per dare invece il benvenuto a un attore in grado di far breccia nei cuori di qualsiasi cinefilo.