Trailer & Video

Post Malone e la sua Hollywood, sanguinante e cinematografica

Pubblicato il 29 settembre 2019 di Filippo Magnifico

Con la sua ultima fatica, ora nelle sale italiane, Quentin Tarantino ci ha raccontato quello che C’era una volta…a Hollywood.
Altri artisti hanno cercato di tradurre in suoni (e immagini), il famoso quartiere della città di Los Angeles, che da tempo immemorabile si alterna tra lusso e decadenza, a seconda dei punti vista.
È il principale punto di arrivo di tutti gli aspiranti VIP, ma una volta raggiunta, chissà perché, viene molto spesso snobbata.

Post Malone tra musica a cinema

C’è per esempio chi l’ha descritta come “sanguinante” e ha deciso di dedicarle non solo una canzone, ma un intero album.
Stiamo parlando di Post Malone, pseudonimo di Austin Richard Post, tra i principali esponenti di un sottogeneri dell’hip hop, conosciuto come trap, che ora va per la maggiore.

A prima vista, considerando l’innegabile somiglianza, si potrebbe scambiare per un personaggio interpretato da Shia Labeouf, ma sotto quei tatuaggi si nasconde un artista che, per certi versi, ha contribuito all’evoluzione di un genere relativamente nuovo. La sua non è semplice trap, ma unisce le contaminazioni di altri generi apparentemente distanti come country, grunge, hip-hop e R&B.

Ma anche il cinema sembra vivere in quelle note. Influenze di generi diversi, anche in questo caso. La Hollywood di Post Malone rivive nei videoclip delle sue canzoni, soprattutto quelli legati a Hollywood’s Bleeding, il suo terzo album in studio, arrivato lo scorso 6 settembre.
Si passa da un genere all’altro nelle canzoni, così come anche nei video, che comprendono anche Sunflower, presente nella colonna sonora del film animato vincitore dell’Oscar Spider-Man: Un nuovo universo.

La Hollywood di Post Malone

Animazione, atmosfere che provengono da Game of Thrones, dal cinema horror e dai polizieschi a stelle e strisce come Bad Boys o Miami Vice. Basta una semplice occhiata distratta per rendersene conto…

Dal cinema, alla musica

Il cinema sembra scorrere nel suo DNA, insomma. A dimostrazione di questo, il fatto che Post Malone prossimamente farà il suo debutto cinematografico al fianco di Mark Wahlberg nel film Netflix Wonderland, diretto da Peter Berg.
Non è il primo musicista a seguire questa strada, è vero, ma molto probabilmente è il primo a parlare di Hollywood prima ancora di entrarci.