Cinema curiosità Attualità Ultime News Oscar & Premi

Oscar 2020: un’altra edizione senza presentatore?

Pubblicato il 26 settembre 2019 di blogmaster

La cerimonia degli Oscar è sempre stata caratterizzata da una tradizione che si è protratta per il corso della sua lunga storia: la figura del presentatore. Un personaggio appartenente all’industria, solitamente un attore oppure uno showman, in grado di reggere sulle sue spalle tutta l’importanza dell’evento, e di rendere la cerimonia fluida grazie ad una conduzione brillante e divertente. Un compito difficile, e che proietta il presentatore di turno al centro dell’attenzione mediatica. Vietati i passi falsi, tutto deve procedere al meglio senza sbavature. Soprattutto nell’era dei social.

La polemica Kevin Hart

La scorsa edizione degli Oscar, infatti, è stata vittima di polemiche che hanno portato l’Academy ad intraprendere una decisione storica, volente o nolente: nessun presentatore. Eppure, tutto sembrava pronto già da mesi, con l’annuncio in pompa magna di Kevin Hart come host dell’evento. L’attore è stato però travolto da uno scandalo simile a quello che aveva colpito il regista James Gunn tempo prima. Alcuni tweet e battute politicamente scorrette di Kevin Hart sono state riportate alla luce dopo anni, nonostante tutte le attenuanti del caso, scatenando una prevedibile indignazione pubblica.

L’Academy ha dunque deciso di rimuovere l’attore dall’incarico. Il risultato? Nessun altro candidato si è reso disponibile all’appello, forse a causa del timore suscitato dalla caccia alle streghe online. Gli Oscar 2019 sono dunque stati accompagnati da un clima di tensione, dissolto non appena la serata ha preso il via. Diverse star hollywoodiane e personaggi celebri si sono alternati sul palco presentando i vari premi, assicurando così varietà alla manifestazione e una maggior dinamicità, fondamentale nell’era dei social.

Una nuova tendenza

Dopo un iniziale scetticismo, il nuovo modello di conduzione ha raccolto proseliti. L’abbiamo visto recentemente replicato dagli Emmy Awards, altra manifestazione da sempre associata alla presentazione singola. Anche nel caso degli Emmy, ciascun premio è stato associato ad una specifica guest star, protagonista di sketch e siparietti comici. La domanda si pone dunque spontanea: anche l’edizione 2020 degli Oscar sarà priva del presentatore tradizionale? Prevederlo è difficile, specie considerando che la succitata edizione degli Emmy ha ottenuto ascolti pessimi.

Di certo, come già accennato, il web ci ha abituati ad un ritmo più sincopato, con un numero sempre maggiore di stimoli da decodificare. Un’abbondanza a cui siamo ormai assuefatti, e che poco si sposa con la canonicità di una cerimonia di premiazione cadenzata da una presentazione fissa e rigorosa. L’alternanza di ospiti potrebbe costituire il nuovo standard, già a partire dagli Oscar 2020. Con l’inevitabile divisione di gusti e preferenze del caso, da sempre scatenata dalla rottura di una regola prefissata e dall’instaurarsi di una nuova tendenza.