Cinema Noi fan dell'horror Ultime News

Nightmare: i diritti di Freddy Krueger tornati agli eredi di Wes Craven

Pubblicato il 22 settembre 2019 di Marco Triolo

I diritti del primo Nightmare e, di conseguenza, quelli di Freddy Krueger sono tornati in mano agli eredi di Wes Craven. Almeno negli Stati Uniti. Il Copyright Act stabilisce infatti che “gli autori possano riottenere il copyright che hanno venduto o licenziato, sulla base dell’adempimento di diversi requisiti”. Uno di questi requisiti è che siano passati 35 anni dall’accordo originale, e in effetti per il primo A Nightmare on Elm Street questo è avvenuto nel 2019.

Come abbiamo detto in apertura, però, questa cosa vale per i soli Stati Uniti. Al di fuori del territorio americano, Warner Bros. e New Line Cinema controllano ancora i diritti di distribuzione della saga, teoricamente. Questo significa che, anche nel caso in cui gli eredi di Craven volessero affidarsi ad altre major per distribuire un eventuale nuovo Nightmare su territorio americano, all’estero dovrebbero comunque stringere diversi accordi.

Ma questa situazione significa anche che, qualora volessero, gli eredi di Craven potrebbero mettere in produzione un nuovo Nightmare senza doversi mettere d’accordo con nessun altro. Di certo, i fan reclamano da tempo un nuovo film che veda magari il ritorno di Robert Englund nel ruolo che lo ha reso un’icona. L’attore si è detto disponibile, ma ha anche avanzato dubbi sulla sua effettiva capacità di recitare nei panni di Freddy a 72 anni, nelle condizioni fisiche in cui si trova.

La saga di Nightmare finora

La saga originale di Nightmare include sette film, il primo e l’ultimo dei quali diretti da Craven. Dopo il crossover Freddy vs. Jason, ancora interpretato da Englund, New Line Cinema e Platinume Dunes (la compagnia di Michael Bay) hanno prodotto un reboot nel 2010, con Jackie Earle Haley nei panni di Freddy. Ma il film non andò troppo bene e non ha mai generato sequel. Intorno al 2015 New Line e Warner Bros. hanno messo in cantiere un secondo reboot, ma entro il 2018 era già finito nel limbo. Ora è probabile che quei piani vengano cancellati.

Fonte: Bloody Disgusting