La Top 10 delle migliori serie storiche

La Top 10 delle migliori serie storiche

Di Andrea Suatoni

Il film in arrivo basato sulla serie Downton Abbey (ma ammettiamolo, anche un prodotto fantasy come Game of Thrones ha sicuramente avuto il suo peso) ha riportato in alto l’interesse per gli show a carattere storico: il fascino delle serie in costume, basate su ricostruzioni storiche accurate e su fatti realmente accaduti, è in effetti sicuramente innegabile, tanto più quando la fattura di questi si eleva dalla massa sempre più fitta di prodotti televisivi. Abbiamo quindi stilato una lista di quelle che sono considerate dalla critica e dagli spettatori le migliori serie storiche in onda negli ultimi anni, arricchita anche dalle nostre personali considerazioni: ecco quindi la nostra Top 10 delle migliori serie a carattere storico!

10 SPARTACUS

Incentrata sulle vicende del leggendario gladiatore Spartaco, la serie racconta la sua vita in catene e la sua rivolta contro la Repubblica romana avvenuta nel 73 avanti Cristo, distinguendosi per la continua presenza di scene forti e non censurate: Spartacus voleva infatti rappresentare uno spaccato della violenza quotidiana del mondo dei gladiatori nel modo più storicamente realistico possibile.

9 I TUDORS

Jonathan Rhys Meyers ha interpretato Enrico VIII in questa versione romanzata della storia dei Tudor, che in effetti si concentra in larghissima parte solamente sul suo regno e sui suoi rapporti con la corte e con la primogenita Maria. Nel cast anche Henry Cavill, Sam Neil, Annabelle Wallis, Natalie Dormer e Peter O’Toole.

8 THE LAST KINGDOM

Ambientata sul finire dell’IX secolo, The Last Kingdom racconta le vicende di Uhtred (Alexander Dreymon), combattuto guerriero la cui lealtà è divisa fra il suo sangue sassone e i vichinghi che lo hanno cresciuto. A chi rimarrà fedele quando le due fazioni arriveranno inevitabilmente a scontrarsi?

7 PEAKY BLINDERS

I Peaky Blinders erano una reale gang giovanile che imperversava a Birmingham appena prima degli inizi del ‘900: lo show in questione riprende il nome della banda, dandole una struttura diversa e spostandola leggermente più avanti nel tempo (poco dopo la fine della Prima Guerra Mondiale). Cillian Murphy interpreta il boss Tommy Shelby, al comando di una serie di personaggi tanto ambiziosi quanto spietati in cerca di gloria e ricchezza.

 

6 REIGN

La storia di Maria Stuarda di Scozia (Adelaide Kane) e della sua corte viene reimmaginata in stile The CW. La storia inizia nel 1557, poco prima del matrimonio fra Maria e il principe Francesco di Francia, figlio della subdola ed ambigua Caterina de’ Medici, e prosegue raccontando una versione più che romanzata della vita della regina (arrivando a comprendere anche il veggente Nostradamus, introdotto come consigliere di Maria).

5 POLDARK

Remake della serie degli anni ’70 (a sua volta basata sui romanzi di Winston Graham), lo show gira attorno alle vicende di Ross Poldark (Aidan Turner), che dop o aver combattutto nella Guerra d’Indipendenza americana torna nelle sue terre in Cornovaglia scoprendo che molte cose sono cambiate: suo padre è morto, la sua famiglia è in rovina e sua moglie è promessa in sposa ad un altro uomo.

4 OUTLANDER

Basata sulla serie di romanzi della scrittrice Diana Gabaldon, la serie racconta le avventure di Claire, una infermiera che dal suo tempo (il 1945, all’indomani della fine del secondo conflitto mondiale) viene misteriosamente catapultata nel 1743. A casa la aspetta suo marito Frank, ma nel passato Claire si innamora di un altro uomo…

3 DOWNTON ABBEY

Ambientata fra il 1912 ed il 1926, la serie Downton Abbey si è guadagnata in poco tempo il favore di critica e pubblico, entrando nel Guinnes dei primati nel 2011 come serie più acclamata dalla critica. Lo show racconta la vita della aristocratica famiglia Crawley, sullo sfondo degli eventi che segnarono la storia di quell’epoca (dal naufragio del Titanic alla Prima Guerra Mondiale).

2 VIKINGS

La storia del guerriero vichingo Ragnar Lothbrok affonda le radici nella leggenda, ma pare che lui e molti dei personaggi le cui gesta sono narrate in Vikings siano realmente esistiti. La serie racconta l’ascesa verso la fama e il potere di Ragnar, che da umile fattore, dopo aver interpretato quelli che crede segnali degli dei, raduna un gruppo di ambiziosi vichinghi per partire alla conquista di terre inesplorate.

1 THE CROWN

Forse la serie tv più costosa mai trasmessa: è in arrivo su Netflix la terza stagione (di sei in programma) di The Crown, che racconta la storia romanzata della vita della attuale regina Elisabetta. La ricostruzione storica operata dallo show è ineccepibile; inoltre, per dare l’idea del passare del tempo, ogni 2 stagioni si assisterà ad un rinnovo completo del cast, con attori diversi a simboleggiare l’invecchiamento (o la crescita) dei protagonisti. Sicuramente da non lasciarsi sfuggire.

LEGGI ANCHE

YOU: la quinta stagione sarà l’ultima e arriverà nel 2024 24 Marzo 2023 - 16:53

La serie tratta dal bestseller di Caroline Kepnes raggiungerà la sua conclusione con la stagione 5, prevista su Netflix per l'anno prossimo

Transatlantic: il trailer della serie con Gillian Jacobs, dal 7 aprile su Netflix 24 Marzo 2023 - 16:30

Anna Winger (Unorthodox) trae ispirazione da un atto di eroismo durante la Seconda Guerra Mondiale per la serie Transatlantic.

Indiana Jones, la serie prequel per Disney+ non si farà [RUMOR] 24 Marzo 2023 - 15:30

Gira voce che il progetto di una serie ambientata nel mondo di Indiana Jones sia stato accantonato da Lucasfilm.

Daredevil: Born Again, le nuove foto dal set svelano una timeline inaspettata? 24 Marzo 2023 - 12:15

Le nuove foto dal set di Daredevil: Born Again sembrano indicare che almeno una parte della serie si svolgerà nel 2020.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI