LEGGI ANCHE: La recensione di Joker da Venezia 76
Dopo il poster IMAX e quelli svelati da Rotten Tomatoes, ecco un’altra locandina di Joker, film di Todd Phillips che ha vinto il Leone d’Oro alla 76ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Al centro del poster ritroviamo ovviamente Arthur Fleck (Joaquin Phoenix), l’aspirante stand-up comedian che soffre di un profondo disagio psichico, e si trasforma nel Clown del Crimine in seguito ad alcuni eventi traumatici. In questo caso, Arthur/Joker è inquadrato di spalle, mentre rivolge uno sguardo enigmatico alla sua sinistra.
La locandina è stata pubblicata da Fandango per annunciare le prevendite dei biglietti. Potrete vederla qui di seguito, ma prima vi ricordo che Joker uscirà nelle sale italiane il prossimo 3 ottobre.
LEGGI ANCHE:
– Joker e The Batman sono ambientati nello stesso universo narrativo?
– La conferenza stampa di Joker a Venezia 76
– Le foto dei protagonisti di Joker da Venezia 76
Joker è incentrato sulla figura dell’iconico villain, ed è uno standalone originale, diverso da qualsiasi altro film tratto dai comics apparso sul grande schermo fino ad ora. L’esplorazione di Phillips su Arthur Fleck (Phoenix), un uomo profondamente turbato e ignorato dalla società, non è soltanto uno studio crudo e affascinante del personaggio, ma una storia più ampia che si prefigge di lasciare un insegnamento, un monito.
Nel film, Zazie Beetz è Sophie Dumond, una madre single che attira l’attenzione del Joker. Frances Conroy è la mamma di quest’ultimo, mentre Robert De Niro presta il volto al conduttore di un talk show, determinante nella genesi del supercriminale. Marc Maron è un agente che lavora nel suddetto talk show, anche lui fondamentale nella nascita del Clown Principe del Crimine; Brett Cullen interpreta Thomas Wayne.
Il cast comprende inoltre Douglas Hodge (Alfred Pennyworth), Dante Pereira-Olson (Bruce Wayne), Shea Whigham e Bill Camp.
La produzione di Joker può contare su un budget di 55 milioni di dollari, sensibilmente inferiore rispetto alla media dei cinecomic, segno che si focalizza sul protagonista e sulle atmosfere da gangster movie.
Scott Silver, noto per 8 Mile e The Fighter, ha scritto la sceneggiatura in collaborazione con Todd Phillips, che è anche il regista.
Joker non è collegato all’attuale DC Extended Universe, e racconta i primi passi del villain nel mondo della criminalità, in un contesto “realistico” da inizio anni Ottanta.
Fonte: ScreenRant