Cinema Poster & Immagini

Un tuffo nel passato: le foto dietro le quinte del Signore degli anelli 1978

Pubblicato il 12 settembre 2019 di Marco Triolo

Forse non tutti ricordano che il primo Signore degli anelli non fu diretto da Peter Jackson, ma da Ralph Bakshi. Si tratta di un film d’animazione, uscito nel 1978, che univa La compagnia dell’anello e metà de Le due torri. A cui, però, non fece seguito nient’altro.

Tra chi di voi ricorda il film, forse, ancora, non tutti sapranno che Bakshi lo realizzò con la tecnica del rotoscoping, “antenato” del motion capture con cui delle riprese dal vivo venivano ricalcate e trasformate in animazione. Bakshi diresse queste sequenze live action tra la Spagna (la Mancia) e gli Stati Uniti (il deserto del Mojave). E ora, attraverso la sua pagina Facebook, ha pensato bene di renderci partecipi di quella meraviglia che non abbiamo mai potuto vedere se non filtrata da uno strato di disegni animati. Ecco le foto che ritraggono le riprese de Il signore degli anelli

Le potete vedere tutte cliccando qui.

La storia de Il signore degli anelli di Bakshi

Ralph Bakshi dovette lottare per portare la sua visione sul grande schermo. Ereditò il progetto da John Boorman, presso la United Artists. Il regista di Excalibur aveva tentato, senza successo, di realizzare un adattamento che accorpasse i tre libri di Tolkien in un solo film. Bakshi spinse invece per realizzare tre film. Dopo aver coinvolto il mega-produttore Saul Zaentz (Qualcuno volò sul nido del cuculo, Amadeus), Bakshi negoziò con UA la realizzazione di due film. Nonostante un buon successo di pubblico, però, il sequel con la seconda parte de Le due torri e Il ritorno del re non si fece mai.

Nonostante la mancata conclusione, Il signore degli anelli di Ralph Bakshi resta un adattamento affascinante di uno dei capolavori della letteratura del Ventesimo Secolo. E queste foto sono qui a dimostrare l’impegno profuso e l’amore di Bakshi per un’opera imperfetta, ma indispensabile per ogni fan di Tolkien.