L’autunno sta per arrivare, la nuova stagione televisiva è alle porte e tante nuove serie tv si preparano a fare il loro debutto. Nell’era della Peak TV, non ci sorprende che gli show in partenza siano sempre di più. Ci aspetta un autunno televisivo pieno, quindi vediamo quali sono le novità più interessanti in arrivo.
Con un cast incredibile che include David Tennant e Hayley Atwell, Criminal narra dodici diverse storie, ambientate in 4 diversi paesi: Regno Unito, Francia, Germania e Spagna. La location principale di ogni episodio sarà una stanza per gli interrogatori, in cui dei detective fanno delle domande ai sospettati. Una sorta di gioco mentale e psicologico. Una serie antologica girata in diverse lingue (a seconda del paese in cui è ambientato un determinato episodio). Debutta su Netflix il 20 settembre.
Prodigal Son è una delle novità più attese della stagione. Si tratta di uno show crime-thriller in cui il protagonista, interpretato da Tom Payne di The Walking Dead, è il figlio di un noto serial killer che si fa chiamare Il Chirurgo. Il killer è interpretato da Michael Sheen. Malcom (Payne), diventa un esperto profiler. Chi più di lui può conoscere i serial killer?
Un mix tra un procedural e un drama con una forte premessa di base. La serie debutta negli USA il 23 settembre.
Lo show è un procedurale che segue le vite – lavorative e private – di giudici e pubblici ministeri di Los Angeles. Per tutti gli amanti dei procedural made in CBS è una serie da non perdere. C’è Wade di Hart of Dixie. Debutterà il 23 settembre negli USA.
Cosa succede quando un’agente di polizia (interpretata dalla bravissima Allison Tolman di Fargo), trova una bambina nei pressi del luogo in cui è avvenuto un misterioso incidente? La bambina non ricorda nulla, non sa chi siano i suoi genitori e ben presto dimostra di avere delle capacità straordinarie. Tra supernatural e sci-fi, il nuovo show di ABC promette di essere un mix tra Stranger Things e Believe. La serie parte negli USA il 24 settembre.
La zia Robin che risolve crimini? Sembra un’idea perfetta. La nuova serie Stumptown, creata da Jason Richman, ha come protagonista Colbe Smulders di How I Met Your Mother. Basato su una serie di graphic novel, lo show segua la storia di Dex, una veterana dell’esercito americano che decide di tornare nella sua città, Portland e di risolvere i casi più intricati. Si ceccerà spesso nei guai. Molto spesso. Ma tenterà anche di risolvere quelli degli altri. La serie parte il 25 settembre su ABC.
Non è mai troppo tardi per esplorare le proprie passioni, giusto? Carol è una specializzanda in medicina. Ed è anche una donna di mezza età, con una vita e una famiglia alle spalle. Carol è anche costretta a subire le continue prese in giro da parte degli specializzandi più giovani, ma la sua tenacia l’aiuterà ad andare avanti. Una nuova comedy CBS con una bella premessa e Ben di Baby Daddy. La serie parte il 26 settembre negli USA.
L’accordo di Ryan Murphy con Netflix inizia a dare i suoi frutti. The Politician segue la storia di Payton Hobart (Ben Platt), un facoltoso studente di Santa Barbara (California) che ha una sola certezza sin dall’età di sette anni: diventerà il Presidente degli Stati Uniti. Prima di raggiungere il suo obiettivo finale deve però riuscire a cavarsela nell’ambiente politico più infido di tutti: la scuola superiore Saint Sebastian. Payton vuole diventare Presidente del Corpo Studentesco e per farlo dovrà compromettere la sua moralità.
Un cast incredibile, in cui troviamo: Ben Platt, Gwyneth Paltrow e Jessica Lange. Lo show è una satira, nelle corde di altre opere di Ryan Murphy (tra cui Popular, Glee e Scream Queens). Arriva il 27 settembre su Netflix.
Basata sulla serie australiana Sisters (che trovate su Netflix), Almost Family narra di un dottore della fertilità che ha usato il suo sperma per concepire più di cento figli durante il corso della sua carriera. Quando Julia, sua figlia, scopre il tutto, si mette alla ricerca dei fratelli e delle sorelle sparsi per il mondo. Riesce a trovare Edie, un’ex amica (e sua sorella a questo punto) e Roxy, un’ex campionessa olimpica. Le tre dovranno imparare ad essere una famiglia. Nel cast Brittany Snow ed Emily Osment. La serie parte il 3 ottobre negli USA.
Ruby Rose è Kate Kane nella nuova serie dell’Arrowverse “Batwoman”. Sarà il primo show con protagonista una supereroina gay e sarà scritto da Caroline Dries di The Vampire Diaries. Batwoman ha fatto il suo debutto nel crossover dello scorso anno dell’Arrowverse. In questo nuovo show, vedremo Batwoman mentre cerca di tenere a bada la criminalità di Gotham, cercando giustizia e verità. Ci riuscirà? Lo scopriremo a partire dal 6 ottobre (negli USA).
In questa nuova versione di Nancy Drew, vedremo la popolare eroina dei romanzi mentre cerca di risolvere i casi più intricati nella sua piccola cittadina di provincia. Proprio come Riverdale, lo show usa un personaggio popolare e propone un reboot in chiave dark e contemporanea. Aspettatevi anche un pizzico di sovrannaturale per una delle detective più famose della letteratura per ragazzi. Dal 9 ottobre negli USA.
La serie è una delle più attese della nuova stagione ed è creata da Damond Lindelof di Lost. Sono passati trent’anni dagli eventi del fumetto di Alan Moore e Dave Gibbons e in questa incarnazione del mondo di Watchmen vedremo le conseguenze delle azioni di Ozymandias. Il Dottor Manhattan tornerà sulla terra dopo il suo esilio marziano. Nel cast vedremo Regina King, Don Johnson, Tim Blake Nelson, Louis Gosset J.r. e Adelaide Clemens. La serie debutterà il 20 ottobre.
Sulla nuova piattaforma Apple+ (disponibile dal 1 novembre, anche in Italia), vedremo il ritorno di Jennifer Aniston alle serie tv. Insieme a Reese Whiterspoon e Steve Carell, sarà protagonista di The Morning Show, una serie sul dietro le quinte di un programma della mattina. Tra inganni, ricatti, meta-televisione e la bravura del cast principale, le nostre aspettative sono molto alte.
See è una serie su cui Apple+ punta molto. In un futuro lontano, un virus ha decimato il genere umano. Coloro che sono sopravvissuti sono ciechi. Jason Momoa interpreta Baba Voss, padre di due gemelli nati secoli dopo con il mitico dono della vista. L’uomo deve proteggere la sua tribù da una perfida regina senza scrupoli che crede si tratti di stregoneria, e per questo motivo vuole eliminarli.
Hailee Steinfeld sarà la protagonista di una nuova comedy incentrata su Emily Dickinson. La serie narrerà la storia di Emily Dickinson e sarà in stile coming of age, “una donna che combatte per essere ascoltata.” La comedy esplorerà le costrizioni della società, del genere e della famiglia dalla prospettiva di una giovane scrittrice che non sente di appartenere alla propria era. Dickinson sarà ambientata nel 1800 ma avrà un tono e una sensibilità moderna.
La premessa a base della serie è molto interessante, perché è un what if in stile The Man in the High Castle: negli anni ’60, l’Uomo sbarca sulla luna. Ma non si tratta di un uomo americano, bensì sovietico. È l’URSS a vincere la corsa allo spazio, ma gli Stati Uniti non sono intenzionati a cedere. La sfida per la conquista dello spazio è ancora aperta.
The Mandalorian The Mandalorian è la prima serie live-action dell’universo Star Wars. Debutterà il 14 novembre insieme alla piattaforma Disney+. Sarà diretta da Taika Waititi, Bryce Dallas Howard, Rick Famuyiwa, Deborah Chow, e Dave Filoni.
Inutile dire che è uno dei progetti più attesi dell’autunno ed è una vera chicca per i fan di Star Wars. Lo show narrerà cosa è successo negli anni che dividono la caduta dell’impero dalla nascita del primo ordine. Insomma, servirà a contestualizzare molte svolte della nuova trilogia.
Uno show girato nello stile di uno docu-series in cui i protagonisti dovranno mettere in scena High School Musical alla East High. Ogni episodio conterrà una nuova versione di una canzone da High School Musical e anche una canzone originale scritta per lo show.
Un esperimento interessante e, dal trailer, sembra che la serie manterrà lo spirito dei film. Dal 14 novembre su Disney+.
La serie, basata sui famosi romanzi di Philip Pullman, narra le vicende di un mondo parallelo dove l’anima di una persona esiste nella forma di animali parlanti. La storia è quella della giovane Lyra, che si imbarca in un’avventura per scoprire un mistero su alcuni bambini scomparsi. Lo show avrà un tono molto dark e lo script è a cura di Jack Thorne, che ha adattato Harry Potter e La Maledizione dell’Erede come spettacolo.
Nel cast vedremo: James McAvoy (Lord Asriel), Dafne Keen (Lyra), Lin-Manuel Miranda (Lee Scoresby) e Ruth Wilson (Mrs. Coulter). Dal 3 novembre.
Tra tutte queste novità, quale siete più curiosi di iniziare a vedere?