SerieTV News SW Japan Trailer & Video

Dr. STONE – Un dietro le quinte dedicato alla creazione dell’anime

Pubblicato il 18 settembre 2019 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: SimulWeek – L’anime di Dr. STONE in simulcast su Crunchyroll

Il produttore Shusuke Katagiri e il regista Shinya Lino spiegano il processo di creazione dell’anime di Dr. STONE, in un dietro le quinte di 25 minuti sottotitolato in italiano.

Dalla creazione della squadra alla decisione di fare una trasposizione alquanto fedele del manga, alla proposta di strutturazione.

Dai settei, allo storyboard ai layout, Katagiri spiega le decisioni che sono state prese mentre Lino ci accompagna nel processo di realizzazione:

La sinossi:

Diverse migliaia di anni dopo un misterioso fenomeno che ha trasformato tutta l’umanità in pietra, Senku Ishigami, un ragazzo straordinariamente intelligente e amante dalla scienza, si risveglia.

Di fronte a un mondo di pietra e al totale collasso della civiltà, Senku decide di usare la scienza per ricostruire il mondo.
Iniziando dal suo fortissimo amico d’infanzia Taiju Oki, che si è risvegliato nello stesso periodo, inizieranno a ricostruire la civiltà dal nulla…

Una straordinaria avventura sta per iniziare attraverso due milioni di anni di storia scientifica dall’età della pietra ai giorni nostri!

Lo staff:

Alla regia Shinya Iino (storyboard, unit director Hanebad!, Revue Starlight, Made in Abyss). Sceneggiatura e composizione della serie Yuichiro Kido (script degli episodi di Blue Exorcist: Kyoto Saga, After the Rain, 91 Days). Character designer Yuko Iwasa (Saint Seiya: The Lost Canvas, Yowamushi Pedal).

Musiche di Tatsuya Katō (WorldEnd, Revue Starlight), Hiroaki Tsutsumi (Children of the Whales, Anima Yell!) e Yuki Kanesaka (le insert song di Blood Blockade Battlefront & Beyond). La sigla iniziale “Good Morning World” è cantata dai Burnout Syndromes. Quella finale “Life” dai Rude-A. Animazioni TMS Entertainment.

L’anime di Dr. Stone è disponibile su Crunchyroll Italia. Il manga scritto da Riichirou Inagaki (testi di Eyeshield 21) e disegnato da Boichi (Sun-Ken Rock), è pubblicato in Italia da Edizioni Star Coomics.