Cinema curiosità Attualità Ultime News Oscar & Premi Cinecomic
Si fa un gran parlare di Joker, il cinecomic diretto da Todd Phillips con protagonista Joaquin Phoenix, in ottica Oscar 2020. Comprensibile, data la vittoria clamorosa della pellicola al Festival di Venezia. Tuttavia, non va dimenticato un altro importante contendente della stagione dei premi. Un film sicuramente più mainstream, dalla natura più commerciale, ma che ha superato un record importantissimo. Trattasi del lungometraggio con l’incasso più alto nella storia del cinema: Avengers Endgame.
I Marvel Studios, in maniera ben poco sibillina, stanno già caldeggiando la candidatura di Robert Downey Jr. per l’Oscar di “miglior attore”. Quello che può sembrare un azzardo, ha in realtà delle radici solide e concrete. A spiegarlo è Joe Russo, uno dei due registi di Avengers: Endgame, nel corso di un’intervista con il The Daily Beast.
Non credo di aver mai visto prima gli spettatori di tutto il mondo reagire in questo modo alla performance di un attore. Nei cinema le persone urlavano, si agitavano. Per toccare le corde più sensibili degli spettatori in quel modo, bisogna proporre una performance recitativa molto profonda. Noi non abbiamo mai visto niente del genere, e se questo non merita un Oscar, non so cos’altro possa farlo.
Parole accorate, facenti parte di una campagna di promozione che, con il tempo, potrebbe diventare sempre più martellante. Del resto in Avengers: Endgame, nonostante una sceneggiatura che cerca di dare spazio a moltissimi personaggi in egual modo, le luci della ribalta sono tutte per il Tony Stark di Robert Downey Jr., giunto al termine del suo percorso nel Marvel Cinematic Universe.
Il termine di un percorso. Potrebbe essere proprio questo il fattore determinante che porterà l’Academy a considerare Avengers: Endgame con grande attenzione. Negli ultimi anni, la tendenza di moltissime cerimonie di premiazione è infatti quella di celebrare la fine di un progetto fondamentale per le sorti dell’industria dell’intrattenimento. In quest’ottica possono essere lette le numerose candidature che l’ultima stagione di Game of Thrones ha ottenuto agli Emmy, nonostante le critiche degli spettatori.
Ipotizzando che Robert Downey Jr. possa davvero ottenere la candidatura, un’altra domanda si pone spontanea: in quale categoria? Formalmente, nonostante il cast corale, quella di “Miglior attore protagonista” dovrebbe essere la più indicata. Tuttavia, con grande probabilità, a quel punto l’interprete di Tony Stark si ritroverebbe ad affrontare il Joker di Joaquin Phoenix. Ecco perché, almeno ad avviso di chi scrive, Downey Jr. avrebbe molte più chance nella categoria “Miglior attore non protagonista”. La cosa rappresenterebbe una grande cassa di risonanza anche dal punto di vista pubblicitario, con i cinecomic a farla da padroni in due categorie distinte e altrettanto importanti.
Voi cosa ne pensate? Le parole di Joe Russo sono troppo pretenziose, oppure tutti i fattori elencati potrebbero favorire Robert Downey Jr. alla notte degli Oscar? Il dibattito è aperto.
Fonte: TheDailyBeast.com