La nuova stagione televisiva è già iniziata, e sono moltissimi i nuovi show in arrivo pronti a far impazzire gli appassionati di serie tv: abbiamo elencato qui di seguito una lista di show inediti, pronti ad accattivarsi o meno le simpatie del pubblico, fra quelli che sembrano più promettenti o più attesi dai fan di genere!
Cobie Smulder (la Maria Hill del Marvel Cinematic Universe ed una delle protagoniste di How I Met Your Mother) sarà la protagonista assoluta di Stumptown, serie basata sulla graphic novel omonima scritta da Greg Rucka.
Lo show sarà incentrato su una detective (ex veterana militare) con un problema di gioco d’azzardo, le cui avventure verranno narrate attraverso un susseguirsi non lineare di diverse linee temporali.
In arrivo sulla CBS un procedurale in salsa soprannaturale che è stato pubblicizzato come un punto d’incontro fra le serie L’Esorcista e X-Files: protagonisti sono una cinica psicologa (Katja Herbers, vista in Westworld) ed un sacerdote ancora in seminario (Mike Colter, alias Luke Cage) alle prese ogni settimana con un diverso presunto miracolo o una presunta manifestazionie demoniaca, in una lotta continua fra fede e scienza.
Il prolifico Ryan Murphy (American Horror Story, Glee) arriva su Netflix per la prima volta con la sua The Politician, serie antologica che racconterà in ogni stagione il tentativo di ascesa di un aspirante politico.
La prima stagione , che vedrà fra i protagonisti Ben Platt, Gwyneth Paltrow e la favorita di Murphy Jessica Lange, inizia con l’intento di uno studente di essere eletto Presidente del Corpo Studentesco, certo che si tratti del primo passo per arrivare un giorno ad essere eletto Presidente degli Stati Uniti.
Una nuova serie si affaccia al già nutrito gruppo delle serie dell’Arrowverse: Batwoman sarà basata sull’omonimo personaggio dei fumetti DC Comics, e le sue avventure si svolgeranno nello stesso universo narrativo di Arrow, The Flash, Legend of Tomorrow e Supergirl.
La nuova incarnazione televisiva di Katherine Kane e del suo alter ego avrà il volto di Ruby Rose (Orange is the New Black), pronta ad interpretare la prima supereroina apertamente lesbica del panorama televisivo odierno.
Ispirata all’omonimo podcast di successo la serie racconta, nell’arco di 10 episodi, la storia di Lisa Haddock, una giornalista della American Public Radio mnpegnata nel tentativo di risolvere il mistero riguardante la scomparsa di trecento persone in un istituto di ricerca neuro-scientifica in Tennessee.
Jessica Biel interpreta la protagonista, mentre Stanley Tucci darà il volto a suo zio, anche lui coinvolto nelle indagini. La serie è uno dei prodotti della nuova piattaforma di streaming Facebook Watch.
Il nuovo progetto di Damon Lindelof (Lost, The Leftovers) è una serie basata sull’acclamato capolavoro di Alan Moore e Dave Gibbons, Watchman, già protagonista di una trasposizione cinematografica che mostrava quanto i supereroi potessero essere violenti e “fallibili”.
Il progetto in questione non sarà una nuova trasposizione, bensì riprenderà ambientazioni e personaggi per narrare un ideale seguito della storia. Fra i protagonisti, Regina King, Don Johnson e Jeremy Irons.
Un cast stellare che comprende fra gli altri Reese Witherspoon, Jennifer Aniston (al suo primissimo progetto sul piccolo schermo dopo Friends), Steve Carell, Gugu Mbatha-Raw, Mark Duplass e Nestor Carbonell per The Morning Show, serie che racconterà i retroscena indiscreti di uno studio dove viene condotto un programma televisivo mattutino, all’indomani di uno scandalo sessuale che procurerà al personaggio della Aniston una improvvisa promozione.
Attesissima la prima serie live-action ambientata nel mondo di Star Wars: Lo show The Mandalorian si svolge dopo la caduta dell’Impero e prima della minaccia del Primo Ordine, e seguirà la storia di un pistolero solitario (il Mandaloriano, interpretato dal Pedro Pascal di Game of Thrones) nelle zone più remote della galassia, lontano dall’autorità della Nuova Repubblica.
Nel cast anche Gina Carano e Nick Nolte, mentre la mente dietro lo show è quella di Jon Favreau (Iron Man, Il Re Leone), che oltre a produrre la serie ne firma la sceneggiatura.
Basata sulla trilogia letteraria di Philip Pulmann, Queste Oscure Materie vede fra i protagonisti attori del calibro di James McAvoy e Lil-Manuel Miranda, mentre la protagonista Lyra sarò interpretata da Dafne Keen (vista nel ruolo della piccola Laura in Logan – The Wolverine).
Lyra, che vive in un mondo parallelo al nostro dove ogni persona è accompagnata da un Daimon, una sorta di spirito guida animale, viene casualmente a contatto con un Aleitometro, ovvero una sorta di infallibile macchina della verità che lei sola è in grado di far funzionare: per questo verrà creduta la protagonista di un’antica profezia ed affronterà una incredibile avventura…
Dal celebre videogioco (in realtà basato sui romanzi di Andrzej Sapkowski) arriva un’altra serie Netflix, con Henry Cavill protagonista nell’iconico ruolo di Geralt di Rivia. La storia racconterà appunto le vicende di Geralt, un cacciatore di mostri solitario, costretto ad una improbabile alleanza con una strega ed una principessa.
Accanto a Cavill fanno parte del cast Freya Allan, Adam Levy, Joey Batey e Millie Brady.