The OA cancellata per davvero, Brit Marling ringrazia i fan

The OA cancellata per davvero, Brit Marling ringrazia i fan

Di Marco Triolo

No, The OA non tornerà. Brit Marling mette la parola fine (o quasi…) alle speranze dei fan della serie. Le teorie di complotto che si erano fatte largo sulla rete, secondo cui la cancellazione da parte di Netflix sarebbe stata solo una mossa di marketing, sono state sconfessate dalla creatrice e protagonista della serie. Marling ha scritto una lettera, pubblicata sul suo account Instagram, in cui ringrazia i fan “per le espressioni di supporto a The OA“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

?

Un post condiviso da Brit Marling (@britmarling) in data:

La traduzione della lettera

“Siamo onorati, a essere onesti sbalorditi, dalle espressioni di supporto a The OA. Abbiamo visto opere d’arte di elogio provenienti da Giappone, Francia, Brasile. Abbiamo letto thread commoventi e saggi. E abbiamo guardato dozzine e dozzine di video di persone da tutto il mondo che hanno eseguito i movimenti con quello che può essere solamente definito un feeling perfetto”, si legge nella lettera. “Le vostre parole e immagini ci hanno commosso profondamente. Non perché la serie debba continuare, ma perché per alcune persone la sua cancellazione inaspettata solleva più ampie questioni sul ruolo della narrazione e il suo destino all’interno della spinta del tardo capitalismo verso la consolidazione e le economie di scala”.

“Il lavoro che avete realizzato e condiviso è stato anche confortante in questi nostri tempi sempre più complessi e spesso cupi. Più leggo le notizie mondiali, più mi sento spaventosamente sicura che siamo sull’orlo del collasso morale ed ecologico”, prosegue Brit Marling. “A volte mi sento paralizzata dalle forze contro cui ci battiamo – avidità, paura, vanità. E non posso fare a meno di sperare che qualcuno ci salvi da noi stessi – un politico, un fuorilegge, un barone della tecnologia, un angelo. Qualcuno che ci possa prendere la mano, come si prende la mano di un infante che ha perso la strada, e guidare dolcemente lontano dal precipizio lunatico a cui la ‘logica’ del profitto libera dalla bussola dei sentimenti ci ha condotti”.

LEGGI ANCHE

The Brothers Sun: il trailer ufficiale della serie Netflix con Michelle Yeoh 8 Dicembre 2023 - 13:30

Il 4 gennaio arriverà su Netflix The Brothers Sun, nuova serie che vede nel cast il premio Oscar Michelle Yeoh. Ecco il trailer.

Echo “piacerà ai fan di Daredevil”, ecco le prime reazioni 8 Dicembre 2023 - 10:30

I primi commenti della stampa americana elogiano la brutalità e i toni di Echo, ma anche l'interpretazione di Alaqua Cox.

È morto a 65 anni l’attore e poeta Benjamin Zephaniah, aveva recitato in Peaky Blinders 7 Dicembre 2023 - 19:40

Benjamin Zephaniah, scrittore, attore e poeta britannico, è morto a 65 anni. Aveva interpretato il ruolo di Jeremiah Jesus in Peaky Blinders.

Mr. & Mrs. Smith: il teaser trailer della serie con Donald Glover e Maya Erskine 7 Dicembre 2023 - 18:13

La serie Mr. & Mrs. Smith arriverà il 2 febbraio in esclusiva su Prime Video. Ecco il teaser trailer con Donald Glover e Maya Erskine.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI