Dopo tre stagioni, TIMVision ha deciso di cancellare Skam Italia dal suo catalogo. Una notizia che ha colto di sorpresa tutti i fan della serie, tra le produzioni di pronta della piattaforma. Ad annunciare la chiusura è stato il creatore di Skam Italia Ludovico Bessegato, che attraverso una storia pubblicata sulla sua pagina Instagram ha detto:
Voglio che sappiate che sia io che Cross Productions che gli attori abbiamo veramente fatto tutto quello che potevamo fino all’ultimo. Oltre ogni immaginazione. Sono stati due anni stupendi. Per me, per gli attori, per la troupe. Per voi. Vi ringrazio tutti, di cuore. Skam Italia mi ha insegnato molte cose che a 35 anni non pensavo di poter imparare. Anche voi mi avete insegnato tante cose. Così come spero che Skam Italia abbia lasciato qualcosa a voi. E ora è il momento di dimostrarlo. Non facciamo prevalere la rabbia. Nessuno ci toglierà quello che abbiamo vissuto insieme
Ludovico Bessegato su Instagram. #skamitalia pic.twitter.com/JWQl19sqh2
— SKAM Italia (@Skam_Italia) August 7, 2019
Parlando con La Stampa, Ludovico Bessegato ha rivelato di non conoscere il motivo di questa decisione
La seconda stagione aveva raddoppiato i numeri della prima, e anche la terza aveva ottenuto ottimi risultati. Pensavo che il rinnovo fosse solo una formalità.
La quarta stagione di Skam Italia si sarebbe dovuta concentrare sul personaggio di Sana, una ragazza musulmana di seconda generazione interpretata da Beatrice Bruschi. Bessegato aveva iniziato a lavorare con la comunità islamica italiana, quando, per sua stessa ambizione si è accorto che le cose in TIMVision erano iniziate a cambiare, con l’arrivo della nuova dirigenza. Per il momento è tutto, come sempre vi terremo aggiornati su ogni sviluppo.
Remake italiano dell’omonimo show scandinavo, Skam Italia racconta la storia di un gruppo di liceali romani. Nel cast troviamo Ludovica Martino (Eva Brighi), Federico Cesari (Martino Rametta), Benedetta Gargari (Eleonora Sava), Ludovico Tersigni (Giovanni Garau) e Rocco Fasano (Niccolò Fares).