Punto di non ritorno è generalmente considerato il miglior film di Paul W.S. Anderson, regista che ha dedicato gran parte della sua carriera alle trasposizioni di videogiochi (soprattutto la saga di Resident Evil). In questo caso, invece, si tratta di una sceneggiatura originale di Philip Eisner che unisce horror e fantascienza per dare vita a un piccolo cult: fu snobbato ai botteghini del 1997 (incassò 40 milioni di dollari contro un budget di 60), ma riuscì a guadagnarsi una schiera di fan negli anni successivi.
Ebbene, ora Variety segnala che Amazon e Paramount Television stanno sviluppando una serie tratta dal film, che in originale s’intitola Event Horizon. Nel caso lo show venisse effettivamente ordinato, la regia sarà curata da Adam Wingard, cineasta americano che ha mosso i suoi primi passi nell’horror indipendente. Ha diretto A Horrible Way to Die, You’re Next, The Guest, Blair Witch e alcuni episodi dei primi due V/H/S, ma di recente si è occupato di film più mainstream: l’adattamento americano di Death Note e il prossimo Godzilla vs. Kong.
Oltre allo stesso Wingard e a Jeremy Platt, i produttori esecutivi saranno Larry Gordon e Lloyd Levin, già produttori dell’originale.
Ecco la sinossi ufficiale del film:
Nell’anno 2047, viene organizzata una spedizione allo scopo di recuperare la Event Horizon, un prototipo di nave spaziale progettato per raggiungere le stelle più lontane e scomparso sette anni prima. Autore del progetto è il dottor Weir, uno scienziato perseguitato dal ricordo del suicidio della moglie Claire, che sogna come un incubo ricorrente. Della spedizione, affidata a un gruppo di specialisti nel salvataggio spaziale, fanno parte il comandante Miller, il navigatore Stark, i tecnici Peters e Cooper, l’ingegnere Justin, il dottor D.J. e il pilota Smith. Solo dopo essersi inoltrati nello spazio, Weir spiega che la Event Horizon è stata la prima nave spaziale progettata per superare la velocità della luce ed è scomparsa dopo l’attivazione del “sistema di gravità”, il rivoluzionario dispositivo tecnologico di cui è dotata. Weir fa ascoltare una registrazione, unico indizio sulla misteriosa scomparsa: si sentono grida e lamenti disumani e terrificanti. L’equipaggio comincia ad avere paura, che aumenta quando appare la sagoma a forma di croce dell’Event Horizon e i biomonitor, in cerca di forme di vita, registrano dati strani e anormali. Saliti a bordo, tutti possono verificare che i membri della nave sono stati eliminati per avere oltrepassato i limiti temporali prefissati. 72 giorni dopo, la Event Horizon esplode, alcuni sopravvivono e tornano sulla nave di origine. Ma il mistero della Event Horizon resta insoluto.
Nel cast di Punto di non ritorno figurano Laurence Fishburne, Sam Neill, Kathleen Quinlan, Joely Richardson, Richard T. Jones, Jason Isaacs e Sean Pertwee.
Vi terremo aggiornati.
Fonte: ComingSoon.net