Muore Richard Williams, il direttore dell’animazione di Chi ha incastrato Roger Rabbit?

Muore Richard Williams, il direttore dell’animazione di Chi ha incastrato Roger Rabbit?

Di Marlen Vazzoler

Il 16 agosto a Bristol in Inghilterra si è spento a 86 anni il tre volte premio Oscar Richard Williams. Sessanta anni di carriera che hanno contribuito alla formazione di animatori di tutto il mondo, il suo lavoro in Chi ha incastrato Roger Rabbit? ha avuto un impatto enorme nell’industria cinematografica.

Chissà come sarebbero il mondo degli effetti speciali e quello dell’animazione senza il suo contributo che rivoluzionò il cinema alla fine degli anni ottanta.

Autore di spot:

cortometraggi, crediti di apertura

e lungometraggi animati, è conosciuto soprattutto per il suo lavoro come direttore dell’animazione in Chi ha incastrato Roger Rabbit? e come autore del libro The Animators Survival Kit.

Gli Oscar

Il suo primo Oscar lo vinse nel 1973 con il cortometraggio animato A Christmas Carol.

Qui possiamo ascoltare Williams mentre spiega la lavorazione del corto:

Con il film di Richard Zemeckis venne premiato con l’Oscar per i migliori effetti visivi, diviso con gli altri membri del team vfx. Ricevette inoltre un Oscar speciale per:

“La direzione dell’animazione e la creazione dei personaggi animati”.

A 83 anni fu nominato all’Oscar per il cortometraggio Prologue, disegnato a mano e senza dialoghi, prodotto dalla moglie e collaboratrice: Imagen “Mo” Sutton.

The Thief and the Cobbler

Non riuscì mai a completare nella sua carriera The Thief and the Cobbler, una pellicola disegnata a mano ispirata a Le mille e una notte, che cominciò nel 1964.

In vent’anni riuscì a completare solo 20 minuti di film, ma dopo il successo di Roger Rabbit riuscì a stringere un accordo di produzione con la Warner Bros nel 1988.

Williams non riuscì a rispettare la scadenza, e nel 1992, quando mancavano solo 15 minuti al suo completamento, The Completion Bond Company sequestrò il progetto. Temendo la concorrenza di Aladdin della Disney e avendo assicurato il finanziamento della WB, la compagnia assunse Fred Calvert come supervisore dell’animazione in Corea.

Un film, tre versioni

La pellicola uscì nel 1993 con il titolo The Princess and the Cobbler, con delle nuove scene e degli intermezzi musicali. La Miramax di Harvey Weinstein acquisto successivamente i diritti, la pellicola venne riscritta e rimontata, furono aggiunti dialoghi e vennero tagliate delle scene molto lunghe. Nel 1995 il film uscì nelle sale con il titolo Arabian Knight.

Nel 2013 fu proiettata a Los Angeles una copia di lavoro sottotitolata ‘A Moment in Time‘.

Williams ricordato

LEGGI ANCHE

Lo squalo avrà il suo set LEGO, ma tra le proposte scartate c’è… Fantozzi! 3 Giugno 2023 - 11:05

LEGO Ideas annuncia il set de Lo Squalo, ma fra i progetti scartati c'è persino una celebre scena di Fantozzi.

Blockbuster prende in giro Netflix per lo stop agli account condivisi 28 Maggio 2023 - 10:00

Dopo Amazon Prime Video, anche Blockbuster deride Netflix per il giro di vite contro gli account condivisi.

Florida: insegnante indagata per aver mostrato in classe Strange World, contenente un personaggio gay 17 Maggio 2023 - 17:15

L'insegnante elementare Jenna Barbe è sotto indagine da parte del Florida Department of Education

Upfront Disney: ABC non avrà serie scripted per l’autunno 2023 17 Maggio 2023 - 14:36

Cambio di strategia per l'emittente, per la stagione autunnale, vista l'incertezza portata dallo sciopero degli sceneggiatori.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI