Un nuovo adattamento animato basato sul manga L’Immortale (Mugen no Jūnin) di Hiroaki Samura, pubblicato in Italia da Planet Manga, sarà disponibile a partire da ottobre sulla piattaforma streaming Amazon Prime Video.
La casa editrice Kodansha ha rivelato sul sito della rivista Monthly Afternoon che Mugen no Jūnin -Immortal- sarà un adattamento completo dell’opera originale.
Il fumetto ha per protagonista un guerriero che è stato maledetto a vivere per sempre fino a quando non espierà per i suoi peccati, uccidendo 1000 uomini malvagi.
Kenjiro Tsuda (Manji)
Kenjiro Tsuda (Manji)
Ayane Sakura (Rin Asano)
Ayane Sakura (Rin Asano)
Nozomu Sasaki (Kagehisa Anotsu)
Nozomu Sasaki (Kagehisa Anotsu)
Eiji Hanawa (Sabato Kuroi)
Eiji Hanawa (Sabato Kuroi)
Houko Kuwashima (Makie Otono-Tachibana)
Houko Kuwashima (Makie Otono-Tachibana)
Tatsuhisa Suzuki (Taito Magatsu)
Tatsuhisa Suzuki (Taito Magatsu)
Shunsuke Sakuya (Eiku Shizuma)
Shunsuke Sakuya (Eiku Shizuma)
Shinya Fukumatsu (Sōsuke Abayama)
Shinya Fukumatsu (Sōsuke Abayama)
Pubblicato dal giugno del 1993 al dicembre del 2012 sulle pagine di Monthly Afternoon, il manga è stato raccolto in 30 volumi pubblicati in 22 paesi.
L’opera ha vinto l’Excellence Prize nella categoria manga della prima edizione del Japan Media Arts Festival Awards nel 1997, l’Eisner Award per la miglior edizione americana di un’opera straniera nel 2000.
La serializzazione del seguito Mugen no Jūnin – Bakumatsu no Shō (Blade of the Immortal – Bakumatsu Arc) è cominciata a luglio. I testi sono di Kenji Takigawa in collaborazione con Samura mentre i disegni sono di Ryū Suenobu.
『無限の住人』完全アニメ化決定&公式サイト開設! そして5月25日(土)発売のアフタヌーン7月号から公式続編『無限の住人 ~幕末ノ章~』新連載開始です! #無限の住人 #アフタヌーン https://t.co/Ixe6apCB0u pic.twitter.com/sniC8PVXw6
— アフタヌーン (@afternoon_manga) May 23, 2019
Nel 2008 BeeTrain ha realizzato una serie animata di 13 episodi diretta da Koichi Mashimo.
Nel 2017 è uscito il live action diretto da Takashi Miike, disponibile su Netflix Italia.
Alla regia Hiroshi Hamasaki (Steins;Gate, Shigurui: Death Frenzy, Orange), supervisione delle sceneggiature Makoto Fukami (2016/2017 Berserk, Psycho-Pass). Character designer Shingo Ogiso (The Heroic Legend of Arslan, The Heroic Legend of Arslan: Dust Storm Dance), musiche di Eiko Ishibashi.
Art Director: Tadashi Kudo, Color Designer: Aiko Shinohara, direttore della fotografia: Yukihiro Masumoto, regista 3DCG: Kōji Ichikawa, montaggio: Mai Hasegawa, Sound Director: Youji Shimizu, Sound Effects: Akiko Mutō. Animazioni: LIDEN FILMS.