Cinema curiosità Attualità Ultime News Cinecomic

Justice League: la Snyder Cut esiste, ma non come pensiamo

Pubblicato il 07 agosto 2019 di blogmaster

Le vicende che circondano Justice League sono da sempre controverse. Il film, uscito nelle sale di tutto il mondo nel 2017, non è stato il successo sperato. Anche a causa di un budget lievitato alle stelle dopo la sostituzione del regista e la necessità di effettuare re-shoot estesi. Come alcuni di voi ricorderanno, il progetto è stato per lungo tempo nelle mani di Zack Snyder, già responsabile di Man of Steel e Batman V Superman.

Dopo un tragico lutto in famiglia, Snyder è stato rimosso dall’incarico, per lasciare il posto a Joss Whedon. Secondo le malelingue, però, il cambio ai vertici era fortemente desiderato già da molto tempo da alcuni dirigenti Warner, scontenti per la ricezione delle pellicole precedenti del regista. Insomma, pare che il distacco tra Snyder e la major non sia stato del tutto consensuale.

Da allora, Snyder ha parlato in lungo e in largo sui social della sua versione del film: la Snyder Cut. Un montaggio della pellicola completamente diverso da quello arrivato in sala, senza re-shoot, e contenente l’autentica visione autoriale del regista. Con il passare del tempo, la Snyder Cut è diventata un miraggio, un oggetto di culto per i fan scontenti dal Justice League arrivato nelle sale.

Le dichiarazioni di Kevin Smith

Ma la Snyder Cut esiste davvero? Un montaggio pronto e definitivo è a disposizione della Warner per essere rilasciato sul mercato? Ci pensa Kevin Smith, famoso cineasta e appassionato delle proprietà DC Comics, a chiarire la situazione.

Ho parlato con molte persone inserite in diversi livelli della produzione. C’è una Snyder Cut. Di sicuro. Non è una creatura mitologica. Esiste. Ma non è assolutamente un film completo. Ci sono sequenze che si sono allontanate di parecchio dalla versione cinematografica che è stata proposta, e che quindi non hanno effetti visivi o cose simili. La Snyder Cut di cui ho sentito parlare non può essere considerata come un film concluso. E’ un film che gli addetti ai lavori possono guardare, cercando di riempire i vuoti produttivi. Ma sicuramente non è destinata al consumo di massa.

Considerando come valide le dichiarazioni di Kevin Smith, la distribuzione ufficiale della Snyder Cut appare decisamente improbabile. La Warner non avrebbe alcun interesse nel rilasciare sul mercato un’edizione alternativa di un film che economicamente non ha fruttato come avrebbe dovuto. Oltretutto, sobbarcandosi le spese per la realizzazione degli effetti visivi, la composizione di una colonna sonora dedicata e altri artifici tecnici della post-produzione.

Conclusioni

Come già menzionato, e come traspare da molti tweet del regista, il rapporto tra Snyder e la Warner non sembra più florido come un tempo. Perché la major dovrebbe rischiare di diffondere un’edizione del film migliore di quella rilasciata in sala, favorendo così l’attività di un cineasta con cui pare aver tagliato i ponti?

Parliamo di un malumore tra le parti solo paventato, e mai ufficializzato. Tuttavia, la distribuzione della Snyder Cut appare improbabile anche prendendo in considerazione gli elementi precedenti. Con la Warner sempre più distante dal vecchio concetto di DC Extended Universe, e con nuovi progetti ambiziosi alle porte (basti pensare al Joker di Joaquin Phoenix, presentato al Festival del Cinema di Venezia) forse è tempo di lasciarsi Justice League alle spalle.

Fonte: CinemaBlend.com