It Capitolo Uno e It Capitolo Due uniti in un unico film? Andy Muschietti ci sta lavorando

It Capitolo Uno e It Capitolo Due uniti in un unico film? Andy Muschietti ci sta lavorando

Di Filippo Magnifico

Mentre contiamo i giorni che ci separano dall’uscita di IT CAPITOLO DUE, dal 5 settembre al cinema, Andy Muschietti offre nuovi, interessanti aggiornamenti sul futuro del dittico ispirato al famoso romanzo del Re del Brivido Stephen King.

In arrivo una versione super cut di IT?

Intervistato da SFX Magazine, il regista ha confermato di essere al lavoro su una versione super cut del film, che unisce i due capitoli in un un’unica opera. Non solo, sta anche lavorando ad un’altra versione del secondo capitolo, più vicina alla sua originale director’s cut e della durata complessiva di quasi quattro ore.

Le possibilità ci sono. C’è una versione che unisce i due film. Ci sono anche le director’s cut del primo e del secondo capitolo. E sono felice di lavorare ad ognuna di queste versioni.

Va specificato che nessuna di queste versioni ha ricevuto il via libera, ma contando il successo riscosso dal primo capitolo e quello che senza ombra di dubbio riscuoterà il secondo, non è da escludere che la Warner stia pensando ad altre versioni del film destinate al mercato home video. Come sempre vi terremo aggiornati su ogni sviluppo.

QUI trovate i primi commenti a caldo della stampa estera

Ritorno a Derry

La sinossi ufficiale accenna allo scontro finale con Pennywise (Bill Skarsgård):

Poiché ogni 27 anni il male ritorna nella cittadina di Derry, Maine, IT CAPITOLO DUE rimette insieme i personaggi – le cui strade si sono separate da molto tempo – da adulti, quasi tre decenni dopo gli eventi del primo film.

Andrés Muschietti (La madre) ha riscritto la sceneggiatura di IT insieme a Gary Dauberman (Annabelle).

Al centro della trama c’è un gruppo di ragazzini – soprannominato “il Club dei Perdenti” – che lotta contro Pennywise, misteriosa creatura che si nutre di bambini e può assumere molteplici forme, manifestando le paure delle sue vittime; il Club è poi costretto a riunirsi trent’anni più tardi per affrontare la battaglia finale contro il mostro, nonostante ogni membro del gruppo abbia rimosso la memoria di quegli orrori.

La prima parte dell’adattamento racconta la prima battaglia tra i Perdenti e il terrificante clown, quando i protagonisti sono solo dei ragazzini, dunque il cast è giovanissimo: Jaeden Lieberher (il protagonista di Midnight Special) è Bill Denbrough; Finn Wolfhard (Stranger Things) interpreta Richie Tozier; Sophia Lillis (37) presta il volto a Beverly Marsh; Jack Dylan Grazer (Tales of Halloween) è Eddie Kaspbrak; Wyatt Oleff (il piccolo Peter Quill di Guardiani della Galassia) interpreta Stan Uris; Chosen Jacobs (Hawaii Five-0) presta il volto a Mike Hanlon; e Jeremy Ray Taylor (42) è Ben Hanscom.

Fonte: ComingSoon.net

LEGGI ANCHE

Flora and Son: Eve Hewson e Joseph Gordon-Levitt cantono “Meet in the Middle” in una nuova clip 24 Settembre 2023 - 19:00

Eve Hewson e Joseph Gordon-Levitt in una nuova clip di Flora and Son, il film Apple Original diretto da John Carney.

Mean Girls: The Musical uscirà nelle sale, nuovi cambi nel listino Paramount 24 Settembre 2023 - 15:00

Il musical di Mean Girls inizialmente pensato per Paramount+, uscirà nelle sale americane il 12 gennaio 2024

Gal Gadot sarà ancora Wonder Woman nel DCU di Gunn [RUMOR] 24 Settembre 2023 - 14:00

Si torna a parlare del futuro di Gal Gadot nel nuovo DC Universe di James Gunn: la rivedremo come Wonder Woman?

Prime Video: Si pagherà per non avere la pubblicità 24 Settembre 2023 - 12:00

Dopo HBO Max (ora MAX), Netflix e Disney+, anche su Prime Video arriveranno gli annunci pubblicitari.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI