L’estate è ormai agli sgoccioli, e Settembre è pronto per ricominciare con la nuova stagione cinematografica: dall’orrore di IT all’azione di Rambo, ecco quei titoli in arrivo durante il mese che ogni amante del cinema non dovrebbe lasciarsi sfuggire!
Il secondo capitolo delle avventure del Club dei Perdenti impegnati nella lotta contro il terribile IT vede i ragazzini di un tempo cresciuti ed interpretati da James McAvoy (Bill Denbrough), Jessica Chastain (Beverly Marsh), Bill Hader (Richie Tozier), James Ransone (Eddie Kaspbrak), Jay Ryan (Ben Hanscom), Andy Bean (Stanley Uris) e Isaiah Mustafa (Mike Hanlon).
Alle regia, di nuovo Andrés Muschietti.
Il sogno di John e Molly è costruire una fattoria fiabesca e totalmente ecosostenibile, ma questo va a scontrarsi con le dure leggi della coltivazione e dell’allevamento: riusciranno i due, a colpi di consigli zen e ricerche su internet, a mantenere intatti i loro propositi o saranno costretti a scendere a patti con i loro sogni?
John Chester è il regista di questo docu-reality che si è aggiudicato moltissime nomination in vari festival, dal Sundance al Toronto International e così via.
Jack è felicissimo quando i genitori gli svelano che suo fratello è “speciale”, immaginando che si tratti di un supereroe dotato di chissà quali fantastici poteri. La realtà però è che il piccolo Gio ha la sindrome di Down, e la condizione del fratellino diventa per Jack all’improvviso un segreto da nascondere.
Nel cast, Alessandro Gassman e Isabella Ragonese. Regia di Stefano Cipani.
I pennuti arrabbiati e gli astuti maialini verdi arrivano nei cinema con una nuova avventura, Angry Birds 2: Il Film. All’emergere di una nuova minaccia, che metterà in pericolo entrambe le loro isole, Red, Chuck, Bomb e Grande Aquila recluteranno la sorella di Chuck, Silver e si uniranno alla squadra dei maialini, Leonard, il suo assistente Courtney e il tecnologico Garry per giungere a una tregua e creare un’improbabile supersquadra per salvare le loro isole.
Nel cast vocale troviamo Jason Sudeikis (Red), Josh Gad (Chuck), Bill Hader (Leonard), Danny McBride (Bomb) e Peter Dinklage. Con loro anche Leslie Jones, Rachel Bloom, Sterling K. Brown, Eugenio Derbez, Zach Woods, Awkwafina, Lil Rel Howery, Dove Cameron e Nicki Minaj.
Il film è diretto da Thurop Van Orman e scritto da Peter Ackerman.
Katherine Newbury è una famosa conduttrice accusata di essere una “donna che odia le donne”: una nuova autrice, Molly, viene assunta nel suo staff per mettere a tacere le voci, ma la ragazza è assolutamente determinata a guadagnarsi meritevolmente il suo posto e cercherà in tutti i modi di salvare lo show di Katherine, che sembra ormai arrivato al capolinea. Nel cast troviamo Emma Thompson, Mindy Kaling, Max Casella, Hugh Dancy, John Lithgow, Denis O’Hare, Reid Scott e Amy Ryan. Regia di Nisha Ganatra.
L’attore Rick Dalton (Leonardo DiCaprio) e la sua controfigura Cliff Booth (Brad Pitt) sono un’indissolubile coppia professionale nella Hollywood del 1969, dove cercano di sfondare al cinema dopo i successi televisivi. Rick scopre ben presto che i suoi vicini di casa sono Sharon Tate (Margot Robbie) e Roman Polanski (Rafal Zawierucha), proprio quando Charles Manson (Damon Herriman) progetta un’orrenda strage con la sua family…
Nel cast figurano inoltre Kurt Russell, Tim Roth, Michael Madsen, Timothy Olyphant, Damian Lewis (Steve McQueen), Dakota Fanning (Squeaky Fromme, la discepola di Charles Manson che in seguito cercò di uccidere il presidente Gerald Ford), Luke Perry (Scotty Lancer), Emile Hirsch (Jay Sebring, parrucchiere di Hollywood che fu ucciso insieme a Sharon Tate e alle altre vittime), Clifton Collins Jr. (Ernesto The Mexican Vaquero), Keith Jefferson (Land Pirate Keith) e Nicholas Hammond (il regista Sam Wanamaker), Al Pacino (Marvin Shwarz, agente di Rick Dalton), James Marsden, Scoot McNairy (Business Bob Gilbert), Lena Dunham (Gypsy) e Maya Thurman-Hawke (Flower Child). e Rafal Zawierucha (Roman Polanski). Al posto del defunto Burt Reynolds è stato scritturato Bruce Dern: nel ruolo di George Spahn.
Regia di Quentin Tarantino.
Uno scrittore che vive di espedienti si innamora di una ragazza legata ad un misterioso e ricchissimo uomo d’affari, che dall’alto della sua posizione di potere si diverte a manipolare le persone attorno a lui come fossero burattini al suo servizio. L’amore riuscirà ad essere più forte delle differenze sociali, della violenza e del pregiudizio?
Nel cast, Ah-in Yoo, Steven Yeun e Jong-seo Jun. Regia di Chang Dong.
L’astronauta Roy McBride (Brad Pitt) viaggia fino ai confini del sistema solare per cercare il padre scomparso e svelare un mistero che minaccia la sopravvivenza del nostro pianeta. La sua avventura lo porterà a scoprire segreti che sfidano la natura dell’esistenza umana e il nostro posto nel cosmo.
Nel cast di Ad Astra figurano anche Ruth Negga, Liv Tyler e Donald Sutherland. La sceneggiatura è opera di James Gray, regista del film, e di Ethan Gross, uno degli autori di Fringe, mentre fra i produttori figura lo stesso Pitt con la sua Plan B Entertainment.
Io, Leonardo è un affascinante racconto alla scoperta dell’uomo, dell’artista, dello scienziato e dell’inventore. Il film accompagnerà lo spettatore in un’esperienza inedita e coinvolgente nella mente di Leonardo da Vinci, con uno nuovo sguardo molto lontano dagli stereotipi.
Nel cast troviamo Luca Argentero nel ruolo del protagonista, impegnato per la prima volta in un film d’arte biografico. Con lui Angela Fontana nei panni Cecilia Gallerani e Massimo De Lorenzo che interpreta Ludovico il Moro. La voce narrante è di Francesco Pannofino. Regia di Jesus Garce.
In questa nuova avventura il reduce del Vietnam interpretato da Sylvester Stallone sarà costretto ad abbandonare la vita tranquilla che si era faticosamente ricostruito nel suo ranch in Arizona. Dovrà combattere contro il cartello per salvare delle giovani donne rapite a scopo di sfruttamento sessuale.
Nel cast di Rambo: Last Blood, diretto da Adrian Grunberg (regista di Viaggio in Paradiso), troviamo anche Paz Vega (Spanglish, The Spirit), che interpreta una giornalista. Con lei Sergio Peris-Mencheta (Snowfall, Life Itself), scelto per interpretare il villain Hugo Martinez, un pericoloso boss del narcotraffico messicano.
Regia di Adrian Grunberg.