Cinema Trailer & Video netflix

Human Lost – Terzo teaser trailer ufficiale dell’ambizioso film sci-fi

Pubblicato il 31 agosto 2019 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: Le nuove clip di Human Lost introducono due nuovi personaggi

L’ambizioso lungometraggio animato Human Lost verrà lanciato globalmente tra ottobre e novembre. Si tratta di un nuovo adattamento del romanzo Lo squalificato dello scrittore giapponese Osamu Dazai.

Proiettato fuori conmpetizione all’Annecy Film Festival e vincitore della menzione speciale Axis: The Satoshi Kon Award for Excellence in Animation al Montreal’s Fantasia International Film Festival, il film è stato sviluppato nell’arco di quattro anni dal regista Fuminori Kizaki.

Quali sono i migliori trailer del 2019? Scopritelo grazie alla nostra infografica dinamica Hit Mania Trailer!

La storia

Tokyo, 2036 (anno Showa 111): una rivoluzione nel trattamento medico ha conquistato la morte… Mediante delle nanomachine interne e il sistema “S.H.E.L.L.” che le controlla tramite la rete, gli esseri umani non soffrono di malattie, non hanno bisogno di curare le loro ferite e hanno una durata di vita garantita di 120 anni, senza malattie.

Eppure questo consumato sistema sociale distorce la nazione giapponese in diversi modi: disparità economiche non risolte, decadenza etica derivante dall’assenza della morte, un grave inquinamento ambientale e il fenomeno “Human Lost”, in cui le persone stesse, disconnesse dalla rete S.H.E.L.L., diventano malformate.

Il Giappone tentenna incredibilmente tra due potenziali futuri: il ripristino della civiltà o la sua distruzione.
L’inquinamento atmosferico pervade la “Route 16” all’Esterno – l’area esterna della tangenziale della Route 16. Youzou Oba, che vive una vita oziosa, saturo di droga, si unisce a Masao Horiki, un uomo misterioso che si associa alle bande di dragster, in un’incursione all’Interno – l’area all’interno l’anello della Route 7 dove vive la classe privilegiata – solo per essere coinvolto in una lotta violenta.

Quando incontra un malformato che soffre il fenomeno Human Lost, un “Perduto”, la vita di Youzou viene salvata da Yoshiko Hiiragi, una ragazza dalle misteriose abilità che appartiene all’agenzia anti-Lost H.I.L.A.M., e scopre che anche lui possiede poteri straordinari… Degrado e morte. Vita e speranza. Colpito dal destino, un uomo si divincola e grida. Rabbia. Tristezza. Pathos. Consumato dalla disperazione e dalle lacrime amare, Youzou Oba viene trasformato in un demone. Un umano perduto… o un umano che può ritrovare se stesso?

Team creativo

Il supervisore è Katsuyuki Motohiro (Bayside Shakedown e Psycho-Pass), alla regia Fuminori Kizaki (Afro Samurai, Basilisk e Bayonetta: Bloody Fate).
La sceneggiatura è del premiato romanziere Tow Ubukata mentre il character design è di Yusuke Kozaki (Pokemon GO e Fire Emblem), i concept art sono di Kenichiro Tomiyasu (Final Fantasy XI e Metal Gear Rising: Revengeance).

Prodotto da Polygon Pictures (Star Wars: The Clone Wars, Transformers: Prime, Blame!, la trilogia di Godzilla), Human Lost verrà distribuito sottotitolato il 22 ottobre nei cinema americani e doppiato il 23 ottobre. In Italia sarà disponibile su Netflix.