Il sito MCU Cosmic afferma di aver ricevuto da una fonte una soffiata circa l’apparizione di Giancarlo Esposito in un prossimo film del Marvel Cinematic Universe. L’attore, da poco apparso in The Boys, è conosciuto soprattutto per il ruolo di Gus Fring in Breaking Bad e Better Call Saul. Ha dunque un importante pedigree da villain. Il suo ruolo nel MCU non è stato ovviamente rivelato, ma la voce sostiene che si tratti di una parte importante.
Attualmente, fa notare il sito, ci sono diversi casting call aperti per film Marvel. E ce n’è uno in particolare mirato ad attori dell’età di Giancarlo Esposito. Il ruolo sarebbe quello del “Benefattore”, descritto semplicemente come “un misterioso e nefasto benefattore”. Una descrizione che sembra calzare con quella di Norman Osborn, acerrimo nemico di Spider-Man. Dell’inclusione di Goblin nel MCU si parla di tempo, ma non c’è mai stata alcuna conferma. Certo, se Kevin Feige e i Marvel Studios volessero diversificare la prossima grande saga Marvel, evitando un cattivo cosmico che assomigli troppo a Thanos, Norman Osborn potrebbe essere una scelta interessante.
Ma c’è un problema. Osborn, come tutti i personaggi dell’area di Spider-Man, è in mano alla Sony. Solamente l’accordo tra Sony e Disney ha permesso a Peter Parker e comprimari di entrare nel MCU. Quel contratto si estinguerà con il terzo film di Spider-Man, ovvero il sequel del recente Spider-Man: Far From Home. Visto che quest’ultimo è stato il primo film del personaggio a superare il miliardo di dollari al botteghino, è facile che quel contratto venga rinnovato. Ma è difficile credere che la Marvel stia negoziando con un attore per un personaggio che potrebbe anche non apparire nel futuro dell’universo.
In ogni caso, potrebbe esserci un fondo di verità. I Marvel Studios hanno già dimostrato di saper condurre in silenzio simili contrattazioni, si veda l’annuncio di Mahershala Ali nei panni di Blade. Vi terremo aggiornati su ulteriori sviluppi.