SerieTV Poster & Immagini Trailer & Video netflix
Oggi debutta su Netflix l’adattamento animato di Cannon Busters la graphic novel del 2005 scritta da LeSean Thomas e disegnata da Corey Lewis e Thomas.
Si tratta di un progetto internazionale, creato da un americano, co-finanziato dalla britannica Manga Entertainment Ltd. e dalla taiwanese Nada Holdings Inc. È prodotto dallo studio giapponese Satelight Inc. per una piattaforma streaming con base negli Stati Uniti d’America.
La serie combina elementi del periodo Edo giapponese, dei western americani, dello steampunk, del fantasy europeo e del genere mecha, ovvero delle serie animate robotiche giapponesi.
Il progetto nasce con il trasferimento di Thomas in Corea del Sud nel 2009, dove l’animazione giapponese subappalta gran parte dell’animazione. Con degli animatori coreani ha realizzato un trailer di un minuto che è diventato la base per una campagna su Kickstarter lanciata nel 2014, per la realizzazione di un pilot di 12 minuti.
Thomas Romain della Satelight Inc. lo ha messo in contatto con lo studio e con il fumettista americano Joe Madureira (Uncanny X-Men) che ha contribuito al progetto con dei concept design. Al progetto ha partecipato anche il produttore Tim Yoon (The Legend of Korra, Batman: Under the Red Hood).
Nel 2015 è stato invitato all’Anime Expo di Los Angeles dove ha incontrato Jerome Mazandarani Managing Director di Manga Entertainment Ltd. che ha convinto poi Joe Teng, CEO di Nada Holdings Inc. ha finanziare il progetto nel 2017. La Nada investe il 90% dei suoi fondi in contenuti giapponesi, per evitare tagli e divieti dal governo cinese, la compagnia partecipa al processo di produzione delle serie che finanzia.
Il primo episodio è uscito nel luglio del 2016, in esclusiva per i finanziatori di Kickstarter e un anno dopo, nell’agosto del 2017, è stata annunciata la realizzazione di una serie di 12 episodi per la piattaforma Netflix.
Nella sua carriera ha lavorato come produttore, regista e storyboarder di serie animate come The Boondocks e The Legend of Korra e per studi d’animazione come DreamWorks, Sony Pictures e Nickelodeon.
Le sue fonti d’ispirazione giapponesi sono Takeshi Koike e Satoshi Kon. Mentre stava lavorando a The Boondocks, con lo staff stava guardando Samurai Champloo di Shinichiro Watanabe (Cowboy Bebop) per una guida e delle idee.
\遂に明日配信スタート/
Netflixオリジナルアニメシリーズ
『キャノン・バスタ―ズ』
トレーラー公開??友情を重んじる女アンドロイド<サム>が、不死身の荒くれ者と一緒に親友の王子を捜す旅へ?
8月15日、全世界独占配信開始!
⇒https://t.co/7K126doo3z #ネトフリアニメ #CannonBusters pic.twitter.com/dqaWmhblsG— Netflix Japan Anime (@NetflixJP_Anime) August 14, 2019
I protagonisti sono l’immortale the Kid, ogni volta che viene ucciso compare un numero sul suo corpo. Si ritrova a suo malgrado ad accompagnare due robot, S.A.M. e Casey per un viaggio a bordo di una Cadillac americana alla ricerca del principe scomparso. Con delle monete l’auto si trasforma in un robot: il Toro Scatenato Bessie.
Here is a couple pics Brandon did of Philly da Kid and Sam from Cannon Busters!! Check it out on Netflix tomorrow! #CannonBusters #phillydakid #Netflix pic.twitter.com/hwvypuUzoJ
— WaywardCrossStudios (@WaywardCrossArt) August 14, 2019
Netflixオリジナルアニメシリーズ
『キャノン・バスターズ』
?声優紹介?◆不死身の荒くれ者<フィリー>:松岡禎丞さん
◆友情を重んじる女性アンドロイド<サム>:矢野妃菜喜さん
◆保守ロボット<ケイシー>:井澤詩織さん8月15日より全世界独占配信✨#ネトフリアニメ #CannonBusters pic.twitter.com/zvGUUrnsXI
— Netflix Japan Anime (@NetflixJP_Anime) August 7, 2019
The show’s pilot I’ve been working on as supervising director and main designer, #CannonBusters has been picked up by @netflix ! #2018 pic.twitter.com/VdWYmRIpNa
— ThomasRomain ロマン・トマ (@Thomasintokyo) August 3, 2017
Del prossimo progetto di Thomas ne abbiamo già parlato, si tratta dell’anime Yasuke prodotto dalla MAPPA Co., Ltd con Koike come character design.
Fonte The Japan Times