Avengers 5 è una certezza, nonostante non sia stato annunciato in pompa magna al Comic-Con come speravano in tanti. Il film non farà parte della Fase 4, ma è comunque un punto fermo sulla tabella del Marvel Cinematic Universe. A confermarlo, Kevin Feige, nel corso di un’intervista che abbiamo riportato nel relativo articolo.
Tuttavia, il progetto è ancora avvolto da numerosi punti oscuri. Non solo non è dato conoscere l’identità dei supereroi che andranno a comporre il nuovo team, ma vige anche il mistero sul regista a cui verrà affidato il progetto. I Fratelli Russo, responsabili della direzione degli ultimi film degli Avengers, si sono fatti da parte. Il posto è vacante, e si aprono le scommesse.
Divertiamoci allora a speculare sulla possibile identità del regista di Avengers 5. La Marvel potrebbe ricorrere a volti nuovi, e a cineasti mai accostati prima all’universo cinematografico condiviso. Tuttavia, è più probabile che Kevin Feige punti sull’usato sicuro. Di conseguenza, elencheremo nomi di registi che hanno già avuto esperienza in casa Marvel, e dunque rodati e temprati per assumersi gli onori e gli oneri di un incarico così importante.
Il regista di Ant-Man e di Ant-Man and the Wasp non ha un’impronta autoriale fortissima, ma ha dimostrato di essere perfettamente in grado di ereditare il progetto abbandonato da Edgar Wright. Il risultato si è rivelato all’altezza delle aspettative, e ha portato alla ribalta un supereroe perlopiù sconosciuto al grande pubblico, con uno stile da heist-movie che ben si è intonato alle caratteristiche del personaggio. Promozione in vista?
Già capace di rilanciare il franchise di Rocky con Creed, ha portato Black Panther verso traguardi insperati. Non solo la pellicola si è rivelata un grande successo ai botteghini, ma è stata addirittura candidata come “miglior film” nella scorsa edizione degli Oscar. Il regista/sceneggiatore è già impegnato nella pre-produzione di Black Panther 2, progetto a cui dimostra di tenere particolarmente. Tuttavia, non stupirebbe vederlo alle prese anche con il nuovo film degli Avengers.
La nuova star del Marvel Cinematic Universe. Dopo il successo di Thor: Ragnarok, che ha ridefinito il personaggio del Dio del Tuono facendogli acquisire una popolarità mai raggiunta in precedenza, Waititi è già stato confermato per il nuovo Thor: Love and Thunder. La critica e il pubblico statunitense lo adorano. Lo adora anche Kevin Feige, che lo ha reso uno dei grandi protagonisti del panel del Comic-Con. Un nome da tenere d’occhio.
Il regista del primo Iron Man, decisivo per le sorti dell’intero Marvel Cinematic Universe. Un cineasta molto caro alla Disney, e sempre artefice di grandi successi. Basti pensare che Il Re Leone ha quasi raggiunto il miliardo di dollari in soli 10 giorni di programmazione. Inoltre, a Favreau è stata affidata la supervisione di The Mandalorian, la prima serie in live-action a tema Star Wars. Grazie al ruolo di Happy Hogan, non ha mai abbandonato del tutto la Marvel. Una vera garanzia.
Se Iron Man è stato decisivo per lanciare l’universo cinematografico condiviso, The Avengers ne ha rappresentato la consacrazione. L’importante ruolo che Whedon ha ricoperto nelle prime due Fasi del progetto è innegabile. Per lungo tempo factotum dei Marvel Studios, se n’è allontanato a seguito di divergenze creative, per finire tra le mani della concorrenza. In tempi recenti, il figliol prodigo sembra però tornato a casa, come dimostra la sua presenza alle premiere di importanti film Disney. Chi meglio del regista del primo The Avengers potrebbe forgiare la nuova incarnazione del super-gruppo?
Voi cosa ne pensate? Ritenete che uno dei registi menzionati abbia forti possibilità di mettersi alla guida di Avengers 5? Oppure puntereste su altri candidati, magari mai accostati prima al Marvel Cinematic Universe? Il dibattito può rivelarsi davvero divertente. Vi invitiamo dunque a commentare l’articolo, fornendoci le vostre opinioni in merito.